Visualizzazione Stampabile
-
Beh, mai dire impossibile, riescono a capire i movimenti di soldi sui conti "neri" e pensi che sia impossibile trovare anche questi truffatori?
Sicuramente ci vorrà tempo, ma verrà fuori.... quello che voglio solamente sottolineare è che tutte queste cose capitano sempre e solamente ad H3G.... possibile?!
Prima le disattivazioni "errate", poi il blocco delle utenze Tua50... poi errori sul simlock, crolla il roaming per una buona mezza giornata..... troppi casi o solo sfiga? A pensare male uno ci va vicino e non vorrei che ci fosse un disegno contro TRE.
Non tanto per farle un danno diretto.... ma l'immagine ne esce a pezzi, quale professionista userebbe TRE sapendo che ci sono state perdite di numeri e altro ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiiYomo
Sono sicuro che hanno escogitato un metodo anche per "l'anello finale" ... chi architetta una cosa simile, non si perde poi in un bicchier d'acqua... imho trovarli sar? impossibile...
Per gli 899 gi? era successo spesso che 3 non pagasse il dovuto al gestore dell'899 a causa del traffico anomalo proveniente dalla sim... figuriamoci se pagher? in presenza di una denuncia del furto della sim!!!
Che trovino o meno i truffatori questo non lo so... ma sul fatto che riescano a riscuotere i soldi ho forti dubbi.
Tra l'altro chi riscuote i soldi deve emettere una fattura al gestore dell'899 con tutti i suoi dati e viene tutto registrato.
-
ok capisco che possano essersi "parati il ----" e che possa essere difficile trovarli
ma comunque non si spiega il MOTIVO dell'azione: se non era farci soldi (perche' sicuramente il gestore dell'899 non glie li da') qual e'? :blink:
-
E' interessante capire se anche le numerazioni 899 siano le stesse: avete anche voi modo di verificare il traffico on line?
Nel primo caso segnalato su altri forum (ci sono anche i tabulati scannerizzati della denuncia) si tratta di una numerazione 8990041** che risulta assegnata a VoicePlus società del gruppo Eutelia (lontani ricordi...ex Plug.it): ovviamente è solo il primo anello della catena: se ne occuperà la Polizia Postale di risalire al Centro Servizi al quale è stata a sua volta affittata la numerazione in questione.
-
E' chiaro che il motivo è farci dei soldi facili, parliamoci chiaro.
Speravano che la cosa passasse inosservata. Per me sono gli stessi tipi che qlc tempo fa popolavano la baia con le loro strepitose st+ zeppe di credito. L'ingordigia di questi nullafacenti che pensano di aver trovato l'eldorado è veramente senza limiti. Vi ricordate quando si vantavano di quante schede (o meglio account) del gestore blu-rosso possodessero? Credete che fossere tutte schede regolarmente acquistate o account rubati in maniera molto easy grazie al sistema per cui basta un msg per impostare la pwd? Ora qualcuno di loro, il più furbetto secondo lui, è passato allo step successivo...massì, perchè non fregare direttamente le st+ e risparmiarsi la fatica?
Spero che queste denunce portino a qualcosa e che gli serva di lezione una volta per sempre... che si trovino un lavoro se proprio sono così assetati di soldi facili... ragazzi, voi che siete stati danneggiati, andate fino in fondo con le vostre denunce..cercate di non accontentarvi del sicuro contentino che verrà da 3 (la quale è corresponsabile visti i sistemi che fanno acqua da tutte le parti, veramente il peggio che abbia mai provato).
Bye
OT: ehi faq, bazzichi ancora ithn? ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sei66
E' chiaro che il motivo ? farci dei soldi facili, parliamoci chiaro.
Speravano che la cosa passasse inosservata.
Allora concordi con la mia tesi che sono degli stupidi: solo pensare che potesse rimanere inosservata non ha senso! :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
ok capisco che possano essersi "parati il ----" e che possa essere difficile trovarli
ma comunque non si spiega il MOTIVO dell'azione: se non era farci soldi (perche' sicuramente il gestore dell'899 non glie li da') qual e'? :blink:
Probabilmente loro speravano di prenderli ugualmente i soldi...
Cmq il gestore dell'899 i soldi li d? dopo 45giorni se non sbaglio... quindi c'? tutto il tempo di agire e bloccare il tutto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Allora concordi con la mia tesi che sono degli stupidi: solo pensare che potesse rimanere inosservata non ha senso! :blink:
Cmq ? anche vero il fatto che pi? di qualcuno ha sim ben cariche e sta aspettando che le quotazioni salgano per rivenderle. In quei casi magari uno non la controlla spesso e potrebbe anche accorgersene troppo tardi.
-
si, per me si tratta di 4 gatti (sbarbini) sprovveduti. Un truffatore serio non avrebbe mai escogitato na cosa del genere... il modus operandi lascia intendere un ragionamento del tipo "come potrei moltiplicare le chiamate a st'899?"... poi ovviamente c'è la complicità di qlc dealer e/o di qualcuno del servizio clienti, ma fondamentalmente, secondo me, si tratta delle stesse persone che prima agivano vendendo sulla baia.
Ovviamente sono solo ipotesi, eh! :)
-
Di certo nasce un problema di fondo.... in questo caso non si preannuncia anche un possibile reato di violazione dei dati personali? Visto che comunque spacciarsi per un altro.... poter accedere a tutti i suoi dati e peggio ancora, poter ricevere le sue chiamate..... bhe mi sembra che la violazione della propria sfera personale ci sia tutta...
Mi domando tante cose.... in particolare sul modo in cui all'interno di H3G vengono gestite le cose.....
-
Al di la di tutto, la vedo dura per i malcapitati riuscire a riavere il credito perso...
-
ah certo, i reati sono vari... anche come minimo la dichiarazione del falso
p.s. abbiamo pubblicato anche qualcosina in sezione news, un piccolo "allerta", spero cmq di non provocare allarmismi esagerati
-
Una cosa è certa..... quanti dopo aver letto questa cosa.... anche senza aver subtio nulla.... continueranno ad usare TRE con tranquillità? :cry:
Spero davvero che alla fine non venga fuori che sia un "complotto" dietro a TRE per screditarla....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
E' interessante capire se anche le numerazioni 899 siano le stesse: avete anche voi modo di verificare il traffico on line?
Nel primo caso segnalato su altri forum (ci sono anche i tabulati scannerizzati della denuncia) si tratta di una numerazione 8990041** che risulta assegnata a VoicePlus societ? del gruppo Eutelia (lontani ricordi...ex Plug.it): ovviamente ? solo il primo anello della catena: se ne occuper? la Polizia Postale di risalire al Centro Servizi al quale ? stata a sua volta affittata la numerazione in questione.
Anche Goldline ha numerazioni 8990041**, ho inviato un'email e mi ?stato risposto che loro non hanno chiamate che arrivano a 122, euro, con tre loro tariffano massimo 6 minuti e 10 secondi che corrispondono a 14.92 euro, poi H3G siccome tariffa a scatti da un minuto, fa pagare (illegittimamente) all'utente 16,956 euro.
Gli operatori mobili, assesricono di non essere in grado di troncare la chiamata esattamente al raggiungimento del tetto massimo ed affidano ai gestori telefonici, direttamente o tramite centri servizi, tale incombenza.
Pertanto il gestore telefonico dell' 899, ed il centro servizi che hanno consentito che le telefonate arrivassero a 122 euro, rispondono tanto quanto H3G, la quale per prima dovrebbe bloccare i pagamenti.
Il decreto del ministero delle comunicazioni, che fissa il tetto massimo a 15 euro per chiamata ? in vigore dal 10 maggio 2006.
-
Ragazzi, riprendo l'appello di Faquick, cerchiamo di mantenere i toni tranquilli e nel cerchio della buona educazione.
Grazie