Visualizzazione Stampabile
-
a mio avviso non c'è un criterio logico, è come se avessero passato al setaccio svariate utenze.
-I 4 numeri sono 2 portati e 2 nativi, non hanno toccato i personal number.
-Io disattivo la segreteria ma chiamando la usim inattiva c'era la segreteria.
-ripeto: sono 4 numeri con dati diversi e parlo di ntestazioni diverse senza reale utilizzatore. Me ne sono accorto (della disattivazione) perchè chiamavo spesso con una sola utenza delle 4 e qualcuno ha quel numero che per me è secondario, ma le altre fanno una chiamata ogni sei mesi, possibilmente di un minuto e sul mio numero principale, quindi escludo che fosse conosciuto in giro.
Cosa importantissima: NON HO MAI VENDUTO A NESSUNO SIM TRE INTESTATE A ME
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Leggendo in questa e nell'altra discussione, si parla di chiamate da 122 euro e di chhiamate della durata di 10 minuti le due cose non sono compatibili, se ? stata richiesta, al ministero, una tariffa da 12.2 euro al minuto, fanno ancora prima ad arrivare al colpevole, in quanto credo sia l'unica tariffa del genere.
Ci soo 899 a tariffa flat che costano 15? di scatto alla risposta indipendentemente dal tempo che dura la fonia registrata.
-
nel forum di tel.net leggevo dello svuotamento di una sim con 13.000 euro :drool: dragonfly per avere una idea delle sim che possono prendere di mira, tu quanto credito avevi?
-
Quello che penso ? questo:
HACKER!
A mio avviso uno o un gruppo hanno preso di mira quest'azienda e per dare all'occhio hanno prima:
- individuato le sim con parecchio credito, quelle per cui chiunque reclama.
- Iscenato delle chiamate a 1 o + 899 a tariffazione speciale per sviare l'attenzione (? troppo facile andare a risalire al titolare dell'899...) e "mettere in risalto quel che pu? accadere con tre"
- Scopo: mettere in difficolt? l'azienda.
Vorrei aggiungere che non ? il primo caso anomalo in tre, a parte gli errori folli di tariffazione nei post pagati, ho subito personalmente 2 DISATTIVAZIONI di 2 sim con piano tua matic old nello scorso mese di febbraio, dove ho avuto un sacco di problemi per recuperare il numero, la tariffa e i 100 ? di credito complessivo. A mio avviso ci? che sta succedendo adesso mi sembra poter essere riconducibile alle disattivazioni selvagge di molte utenze
-
le mie ne avevano 13 volte meno, non sono così ingordo, mi sono limitato alle promo estive e poco altro (ES la rossa di tim)
-
Anche secondo me c'è un "disegno" dietro questi problemi.... come quando saltò il roaming ricordate? Possibile che succeda tutto a tre ed ai suoi clienti? :nono:
-
che mondo di furbetti, uno umilmente si autoricarica di "appena" 13'000 ? e qualche pesce pi? grosso glieli ruba.... ma ? un'ingiustizia!!!! dico sinceramente che mi ha divertito leggere la denuncia, cosa darei per avere una foto che ritraesse l'espressione dei poliziotti... :devil:
In tutto questo qualcuno ha motivo di credere che la TRE restituir? 13'000???? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alchimista
Anche secondo me c'? un "disegno" dietro questi problemi.... come quando salt? il roaming ricordate? Possibile che succeda tutto a tre ed ai suoi clienti? :nono:
tutto ? possibile, anche il fatto che la scorsa settimana sia saltato il sim lock per giorni, la manutenzione di solito dura qualche ora al massimo
-
Non dico che i 13000 euro siano corretti.... ma nemmeno quanto sta accadendo.... siamo sempre alle solite, dare il proprio numero principale a tre non da garanzie di sicurezza al 100 %.... :cry:
-
di 100% non esiste nulla.... sono tre anni e 6 mesi che sto con tre e non ho avuto sciagure simili. In ogni caso, sulla vicenda si deve fare luce, e una volta risolta, se la Tre lo riterrà, si esaminerà la natura stessa dei 25 milioni e rotti di vecchie lire...