Anche io sono curioso visto che frequento quel forum:basta che ce lo fai capire se non ti va di renderlo pubblico il suo nick.
Visualizzazione Stampabile
Dalle mie conoscenze non posso purtroppo fare altro che confermare questa cosa, quindi potrebbero aver agito da dovunque, anche da un internet cafe anonimo in Papuasia... :(
Cmq di "buono" c'? che ? possibile che non ci siano "complici interni" ma che abbiano ottenuto con mezzi non leciti l'accesso ai sistemi informatici di 3 (s?, non serve che me lo diciate, sono troppo buono ed ottimista)
ciao, ieri ho presentato denuncia alla polizia postale; preferisco non aggiungere dettagli perche' siamo su un forum pubblico e ci sono indagini in corso, ma invito tutti i truffati a sporgere denuncia senza alcun timore...
voglio essere piu' chiaro: il credito da autoricarica non e' un reato, ma sono un reato l'accesso abusivo che e' stato fatto ai sistemi tre e la truffa che ne e' conseguita...
poi possiamo discutere sulle motivazioni del reato: lucrative o diffamatorie nei confronti della tre?
personalmente propendo sul lucro (e la speranza che nessuno se ne accorgesse), perche' i casi sembrano limitati, ma ovviamente e' solo un'opinione...
qualsiasi azienda di una certa complessita' puo' avere problemi di questo tipo... e' capitato alla tre, ma poteva capitare alla tim, alla vodafone o alla fiat:
a questo punto rimane da valutare quanto sara' efficace la reazione della tre e quanto rapidamente verra' tappata questa evidente falla di sicurezza: nel frattempo... restiamo all'erta!
lo puoi fare anche con 3...
dopo aver letto queste cose,prima di spegnere il cell.,io lo sto facendo...:wall: imposto il blocco per le chiamate in uscita...non so se la cosa possa
essere sufficiente,ma ? sempre un ulteriore blocco...speriamo bene...:cry:
La tre, per uscirne pulita, dovrebbe letteralmente scusarsi, rimborsare il credito e magari risarcire i poveri clienti per i problemi avuti. Per riparare ad un danno di immagine cos? alto ? l'unico modo. Vedremo!
Intanto continuo a dire che imho non sono casi isolati. D'accordo che ci saranno milioni di clienti tre, ma ? pur vero che il "target" di questi robin Hood ? chi ha schede con alto traffico.. quante ce ne saranno in giro con un traffico oltre i 1.000?? non certo tutti i clienti 3..
Per quanto riguarda tel.net ritengo che sono degli emeriti *******. Sicuramente tendono a denigrare l'accaduto per non far perdere valore alle loro ST+ che magari vendono. che schifo !
Ringrazio faq che nonostante lo scetticismo iniziale, ha capito la gravit? e ha messo un avviso. Poraccio gli ho rotto le balls :)
Bhe in quel modo dovrebbe essere tutto bloccato giusto? Il codice lo scegliamo noi? Non è che cambiando sim si resetta?!
Se proprio bisogna stare un po pi? attenti in questi giorni forse il consiglio ? quello di non spegnere il cellulare: se anche dovessero fare un cambio usim non potrebbero autenticarsi alla rete con la nuova scheda...(fino a quando tu non spegni il cellulare)
Tanti casi o piccoli casi : ? comunque una cosa molto sgradevole questa cosa :(
Non ho parole :furious: