Visualizzazione Stampabile
-
Benvenuto intanto a "neofita" (e anche a elettroing, ot: saluti tutti e non me? ah bravo eh :devil:)
Mi dispiace per la piega che ha preso, ho letto un po' "telecopio" ma ho lasciato perdere.
Ero scettico pure io all'inizio, e tutt'ora non ritengo giustificato alcun "allarmismo" perche' sono convinto che sia un problema circoscritto ad un numero "ristretto" di utenze. Pero' ogni singolo caso è e resta importante in quanto tale. Quindi vi ringrazio tutti per le segnalazioni che avete fatto qui e per aver continuato la discussione mantenendo il clima di amicizia e solidarietà :)
Quoto quanto scritto da neofita: denunciate l'accaduto, in questo modo i malviventi non vedranno di sicuro il becco di un quattrino, e se tutti segnaleranno quanto accaduto alle autorità competenti faciliterete il loro compito (sperando che si coordinino tra loro ed ottengano dei risultati)
Continuate a mantenerci informati sugli sviluppi della vicenda. Ora vado a nanna che è tardino :P
-
domanda semplice semplice...oltre che disattivare gli 899,inutile abbiamo visto, che si puo veramente fare?
nulla,vero?
solo attendere se e quando accadrà?
possibile che non esistano sistemi da parte della 3 per ovviare a questo?
certo che non ho mai sentito di 190 tim old che fossere pulite cosi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tati29268
domanda semplice semplice...oltre che disattivare gli 899,inutile abbiamo visto, che si puo veramente fare?
nulla,vero?
solo attendere se e quando accadr??
possibile che non esistano sistemi da parte della 3 per ovviare a questo?
certo che non ho mai sentito di 190 tim old che fossere pulite cosi...
Io ieri ho mandato una email al servizio clienti chiedendo se fosse possibile attivare la funzione "blocco chiamate in uscita".
Quella funzione era funzionante una volta con tim/vodafone e permetteva di personalizzare pure la password. Si opera in pratica un blocco da rete e fino a che non si inserisce la password, tutte le chiamate risultano bloccate.
Possono cambiare pure 1000 volte la sim che la funzione ? da rete.
Sul forum telecopio.net ci siamo beccati di tutto: dal "clone" a un fantomantico amico degli 899 e mi hanno minacciato in mp dicendomi che quelli dell 899 mi conoscono e non stanno gradendo tutto il clamore.
Ci rendiamo conto??Minacce...!:chair:
Faquick, saluto te in primis e secondo me abbiamo un amico in comune.
Saluto tutti e grazie dell'accoglienza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
elettroing
mi hanno minacciato in mp dicendomi che quelli dell 899 mi conoscono e non stanno gradendo tutto il clamore.
:eek:
non ho parole :(
cmq siamo ot, e... niente, possiamo aspettare e vedere che accade... e per il blocco 899 ... non sono sicuro che con 3 si riesca effettivamente ad attivare definitivamente :shock:
p.s. si', abbiamo un amico in comune, direi di si' :P
-
spettacolare.... rubano le sim altrui e minacciano pure... a parte che gli 899 li abolirei come numeri... mamma mia che storia :(
-
comunque per riuscire a sapere quali sim sostituire e svuotare c'e' solo una possibilita' imho : che ci sia un complice all'interno del 133.... voi che dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcandrea
spettacolare.... rubano le sim altrui e minacciano pure... a parte che gli 899 li abolirei come numeri... mamma mia che storia :(
quoto e straquoto
Il call center della CSA (Linee aeree ceche) e' l'unico 899 che ho mai chiamato (anche questo assurdo, ti fottono il bagaglio e per protestare devi chiamare un 899)
Ma quello che e' assurdo e' che non hanno bloccato le truffe evidenti:
Se qq chiama per anche 10~15 min un 899 per parlare con una p o uno scuroveggente (scusate l'ironia) puo' essere plausibile.
Se pero' vengono chiamati 6 899 contemporaneamente e' EVIDENTE che vogliono monetizzare il credito, cosa illegale perche' nelle clausole di tutte le utenze telefoniche e' scritto chiaro e tondo che non possono essere usate per fini di lucro (rivender le chiamate,o il traffico ecc)
-
Penso anche io che sia qualcuno all'interno del 133..... altrimenti come fanno a sapere, prima di tutto il credito.... poi che riescano a fare le operazioni cos? rapidamente!!! Alla fine... fosse anche un dealer... bhe, se la polpost inizia ad indagare nel giro di poco il tipo "*******" si trova le forze dell'ordine nel negozio.... e a questo punto spero proprio che la polizia faccia un bel lavoro e piazza pulita di questi truffatori... :nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tre rep
comunque per riuscire a sapere quali sim sostituire e svuotare c'e' solo una possibilita' imho : che ci sia un complice all'interno del 133.... voi che dite?
Teoricamente dai sistemi dei negozi non si puo' visualizzare il credito, dunque anche io ero convino di questo.
Ultimamente ho sentito dire (senza prove purtoppo) che uno bravo riesce ad entrare nel sistema e visualizzarlo. A quel punto potrebbero essere entrati nel sistema anche da casa (ipotesi)
Prima iniziano le indagini e meglio e'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
elettroing
Sul forum telecopio.net ci siamo beccati di tutto: dal "clone" a un fantomantico amico degli 899 e mi hanno minacciato in mp dicendomi che quelli dell 899 mi conoscono e non stanno gradendo tutto il clamore.
Ci rendiamo conto??Minacce...!:chair:
Ciao, per curiosit? posso chiederti chi ? quello che fa ste minacce? anche in mp se vuoi.
Frequento anche io quel forum e mi stupisco dell'idiozia di certe persone che si credono chiis? chi!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PippoPippo76
Ciao, per curiosità posso chiederti chi è quello che fa ste minacce? anche in mp se vuoi.
Frequento anche io quel forum e mi stupisco dell'idiozia di certe persone che si credono chiisà chi!!!!!!!!!!!!
Anche io sono curioso visto che frequento quel forum:basta che ce lo fai capire se non ti va di renderlo pubblico il suo nick.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neofita
Ultimamente ho sentito dire (senza prove purtoppo) che uno bravo riesce ad entrare nel sistema e visualizzarlo. A quel punto potrebbero essere entrati nel sistema anche da casa
Dalle mie conoscenze non posso purtroppo fare altro che confermare questa cosa, quindi potrebbero aver agito da dovunque, anche da un internet cafe anonimo in Papuasia... :(
Cmq di "buono" c'? che ? possibile che non ci siano "complici interni" ma che abbiano ottenuto con mezzi non leciti l'accesso ai sistemi informatici di 3 (s?, non serve che me lo diciate, sono troppo buono ed ottimista)
-
ciao, ieri ho presentato denuncia alla polizia postale; preferisco non aggiungere dettagli perche' siamo su un forum pubblico e ci sono indagini in corso, ma invito tutti i truffati a sporgere denuncia senza alcun timore...
voglio essere piu' chiaro: il credito da autoricarica non e' un reato, ma sono un reato l'accesso abusivo che e' stato fatto ai sistemi tre e la truffa che ne e' conseguita...
poi possiamo discutere sulle motivazioni del reato: lucrative o diffamatorie nei confronti della tre?
personalmente propendo sul lucro (e la speranza che nessuno se ne accorgesse), perche' i casi sembrano limitati, ma ovviamente e' solo un'opinione...
qualsiasi azienda di una certa complessita' puo' avere problemi di questo tipo... e' capitato alla tre, ma poteva capitare alla tim, alla vodafone o alla fiat:
a questo punto rimane da valutare quanto sara' efficace la reazione della tre e quanto rapidamente verra' tappata questa evidente falla di sicurezza: nel frattempo... restiamo all'erta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
elettroing
Io ieri ho mandato una email al servizio clienti chiedendo se fosse possibile attivare la funzione "blocco chiamate in uscita".
Quella funzione era funzionante una volta con tim/vodafone e permetteva di personalizzare pure la password. Si opera in pratica un blocco da rete e fino a che non si inserisce la password, tutte le chiamate risultano bloccate.
lo puoi fare anche con 3...
dopo aver letto queste cose,prima di spegnere il cell.,io lo sto facendo...:wall: imposto il blocco per le chiamate in uscita...non so se la cosa possa
essere sufficiente,ma ? sempre un ulteriore blocco...speriamo bene...:cry:
-
La tre, per uscirne pulita, dovrebbe letteralmente scusarsi, rimborsare il credito e magari risarcire i poveri clienti per i problemi avuti. Per riparare ad un danno di immagine cos? alto ? l'unico modo. Vedremo!
Intanto continuo a dire che imho non sono casi isolati. D'accordo che ci saranno milioni di clienti tre, ma ? pur vero che il "target" di questi robin Hood ? chi ha schede con alto traffico.. quante ce ne saranno in giro con un traffico oltre i 1.000?? non certo tutti i clienti 3..
Per quanto riguarda tel.net ritengo che sono degli emeriti *******. Sicuramente tendono a denigrare l'accaduto per non far perdere valore alle loro ST+ che magari vendono. che schifo !
Ringrazio faq che nonostante lo scetticismo iniziale, ha capito la gravit? e ha messo un avviso. Poraccio gli ho rotto le balls :)