Francamente penso che la disquisizione fatta da Andrea, per quanto formalmente corretta non possa adattarsi perfettamente a tutti gli scenari possibili.
Potrebbe valere come discorso generale, ma credo che poi nella realtà non si debba perdere di vista l'argomento di cui stiamo parlando.
Se ci riferissimo al ritrovamento ad esempio di un portafoglio, la prassi più corretta è senz'altro recapitarlo alle autorità locali (es. vigili, polizia, carabinieri), ma per una Sim la cosa più sensata (o almeno a me è quella che è venuta in mente) per conto mio era riportarla ad un rappresentante di quella compagnia telefonica.
A loro sarebbe bastato un secondo per effettuare una ricerca a video, risalire a chi era intestata e notificargli il ritrovamento.
Io mi sono "sbattuto" per cercare un negozio Wind nella mia zona, ho perso del tempo per andarci convinto di fare un piacere a chi l'avesse persa, e mi sento dire di buttarla via perchè tanto loro non fanno niente.
E se l'avessi portata ai Carabinieri non credo che avrei risolto molto di più.
Con tutti i problemi che hanno già da dover affrontare tutti i giorni, non credo che abbiano tempo da sprecare per andare alla ricerca del titolare di quella povera sim...