Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DJ Palmis
Io ho messo fastweb e spero di non avere sorprese. Se ci saranno, secondo me, saranno solo problematiche tecniche. Ma almeno sono "libero": Questa storia dei vincoli a senso unico sono state davvero il grimaldello per abusare della pazienza del cliente.
Chiedevo un cambio di tariffa e venivo sbeffeggiato con "ma lei non sapeva di aver firmato un contratto della durata di 30 mesi?".
Loro, invece, con un sms "ciao ti aumentiamo la tariffa perché oggi ci va così".
Costringendo me a fare una raccomandata!
Dai.. È stato bello finché è durato. Ringrazio per la cinema Gold avuta per non so quanti anni.. Ma adesso è meglio usare un gestore di telefonia che faccia il gestore telefonico.. E non la maschera del cinema.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Guarda, che Fastweb abbia le competenze amministrative e gestionali per essere un operatore telefonico, lo metto in dubbio. Ovviamente, parlo per esperienza personale ma quei caproni mi hanno fatto penare 5 mesi e mezzo per una portabilità di numero fisso (avevano un "blocco sul sistema" che non sapevano come risolvere) e più di un mese per una portabilità di un numero mobile. Entrambe in entrata, verso di loro! Escludendo anche una presa in giro con un Home Pack, che mi sono visto costretto a disdire nei primi 14 giorni (perché fortunatamente non avevo spuntato la casella "Voglio che il contratto inizi immediatamente", che era abilitata di default. Mica scemi).
Non ti dico le millemila PEC e telefonate che ho dovuto fare per sbrogliare la situazione, con operatori che a malapena capivano l'italiano. Ci credi se ti dico che ormai so la musichetta del call center a memoria? [emoji16]
Personalmente, con Wind o Tre non ho mai avuto alcun problema, sia di copertura sia di assistenza, con call center sempre competenti e che mi rispondevano a senso. Offerte ottime e, finora, nessun problema amministrativo. È ovvio che, se firmi un contratto di vincolo, la tariffa rimane quella...
Come vedi, è tutto molto soggettivo. Il loro errore è stato quello di fare rimodulazioni e rialzi così marcati e così vicini nel tempo. Hanno veramente rovinato un marchio che già non godeva di fantastica fama, sia per la rete poco estesa sia perché hanno politiche commerciali (vedi vincoli ed operator lock) più "elaborate" di una semplice ricaricabile, e l'italiano medio prima firmava e poi si lamentava.
Se confermato il numero, si meritano di aver perso questo milioncino di clienti. Che serva loro come monito per una fidelizzazione futura...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
secondo me, oltre al numero, conta anche la tipologia di clienti persi
nel mio piccolo, conto un gran numero di clienti "storici"
:cesso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Come vedi, è tutto molto soggettivo. Il loro errore è stato quello di fare rimodulazioni e rialzi così marcati e così vicini nel tempo.
E ti pare poco?!
Uno ha anche una vita.. Seriamente: stavo facendo un trasloco quando mi arrivò l'sms.. E star lì a cincischiare con un operatore 3, fare raccomandate, valutare le altre offerte era davvero l'ultimissima cosa che volevo fare nella mia vita.
Avevo ben altri ca.. Sini.
Poi per quanto riguarda i sistemi bloccati di fastweb li sto provando sulla mia pelle anche io: dopo il trasloco della linea la mia utenza sembra blindata (a proposito come hai fatto a risolvere?).
Ma come sempre succede: devi scegliere tra il peggio ed il meno peggio.
Ripeto: sono stato 10 lunghi anni con tre. Per 2 anni sono stato persino 3 Expert e mi divertivo pure. Ma quando mi hanno rifiutato il passaggio a Start.. Ho dovuto disdire.
-
Oggi ho ricevuto il credito residuo che avevo sulla 3: Che bella sensazione!
Avevo 40 euro che le usavo solo per il 4G (e "Ti ho cercato" fin quando non sono passato a Phone funky).
Alla faccia del genio che ha deciso le rimodulazioni!
Per ora nessuno mi ha chiesto sodi per la porzione di abbonamento usufruita, è normale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
callfan
Ripensando un po' alle ultime novità, mi sa che Ibarra si ispira un sacco all'estero:
- Giga Bank = Rollover Data (introdotto da AT&T US nel 2015 e ripreso proprio in queste settimane da Sky Mobile UK)
- velocità cappata a 128Kbps e navigazione pubblicizzata come "illimitata" con un tot di giga "a piena velocità" = modo in cui molti operatori europei e statunitensi riescono a pubblicizzare l'illimitato senza incorrere in congestioni della rete (qualcuno si spinge anche al throttle a 256Kbps).
Se continua a lavorare così, mi piace.
Forse non era Ibarra ad ispirarsi all'estero, ma direttamente qualcuno che viene dall'estero, il nuovo AD!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
secondo me, oltre al numero, conta anche la tipologia di clienti persi
nel mio piccolo, conto un gran numero di clienti "storici"
:cesso:
sono i più difficili da riconquistare, imho se ci sarà un cambio di brand nei prossimi anni potrà essere per queste motivazioni di necessità di una nuova identità. Ma prima di saperlo, sarebbe utile vedere questi numeri ;-)
-
In ogni caso anche il terzo trimestre sarà influenzato dalla nuova rimodulazione Wind che ha toccato qualche altra milionata di SIM nella giornata di sabato.
Però la concorrenza mi sembra meno propensa ed aggressiva di maggio..
-
beh saranno influenzati dalle loro stesse scelte, capisco quando ci sono eventi terzi - crisi economiche globali etc. - ma quando sono scelte commerciali organizzate ben gli sta :D
-
Il 2 Agosto presentano i risultati del semestre... Sono proprio curioso!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Vedrai che parleranno di un +x percento dei ricavi e il numero complessivo di sim sarà detto solo se sarà superiore all'attuale di TIM. Si vedranno bene dal differenziare i due ex gestori perché sono una One Company.
Poi rimarcheranno sugli investimenti in Italia.. sul roaming unico, ecc ecc
-
In attesa della semestrale ufficializzo il dato Agcom di Marzo.
-0,5% sul numero totale di sim del mercato (96 milioni e rotti)
Wind 3 resta il primo gestore con il 36% del mercato.
Buona la performance di Vodafone (+1%).
Interessante vedere che il traffico dati medio mensile delle sim mobili ormai sia superiore ai 2 giga e 200 MegaByte.
Off topic. Le linee Fibra o FTTC ormai sono il 20% del totale mentre le adsl su 15 milioni di accessi totali calano di 800.000. Segno dei tempi che cambiano.
-
avranno voluto assaggiare in anteprima l'effetto-Free :P
-
-
direi che gli è andata anche bene, mi sarei aspettato peggio...
ma possono sempre recuperare da qui a Natale
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
direi che gli è andata anche bene, mi sarei aspettato peggio...
ma possono sempre recuperare da qui a Natale
:rolleyes:
Ahah sì, se si impegnano hanno le potenzialità per fare di meglio [emoji23][emoji106]
Sent from my iPhone using Tapatalk