Donating elevato: Vodafone blocca le portabilità in uscita
Risultati da 1 a 10 di 56

Donating elevato: Vodafone blocca le portabilità in uscita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marcus91
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,184

    Predefinito

    [OT]
    considerando che l'utonto medio il massimo che riesce a concepire come mezzo di pagamento evoluto è la PostePay che ti fa pagare anche l'aria che respiri, la domanda che a prima vista può apparire bizzarra comincia ad avere un senso

    [/OT]


    Iliad (minuti/sms illimitati, 30GB @ 5.99€)
    Tiscali UltraInternet

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varsavia (Polonia)
    Messaggi
    345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcus91 Visualizza Messaggio
    [OT]
    considerando che l'utonto medio il massimo che riesce a concepire come mezzo di pagamento evoluto è la PostePay che ti fa pagare anche l'aria che respiri, la domanda che a prima vista può apparire bizzarra comincia ad avere un senso

    [/OT]
    Non è colpa degli utonti, ma dell'avidità delle banche, dei negozianti e delle compagnie di telefonica poco oneste. Ecco alcuni esempi:
    * fai una ricarica con carta di credito e devi essere molto attente a disabilitare una piccola casella altrimenti ti abilitano ricarica periodica (il caso di una nota compagnia di VoIP)
    * ho pagato per una pizza a Roma utilizzando la mia carta di credito polacca collegata ad un conto bancario in Euro. Di solito quando la uso in Europa non ci sono sorprese ma il terminale della pizzeria ha riconosciuto la mia carta come polacca ed le banche hanno fatto due cambi EUR->PLN e poi di nuovo PLN->EUR. La pizza mi è costata doppio. Il reclamo respinto dalla banca.
    * la stessa carta di credito utilizzata una volta in un negozio a Milano viene addebitata due volte, la seconda volta dopo due mesi per un importo diverso da quello originale. La banca non vuole accettare il reclamo e io mi arrendo per non perdere ulteriore tempo per una decina di Euri.
    * autostrada italiana, faccio rifornimento, pago con carta di credito e il benzinaio dice che il pagamento non è andato a buon fine ma non mi mostra lo scontrino che dimosta che il pagamento è stato respinto. Benzinaio vuole fare un secondo pagamento ma io insisto per vedere lo scontrino buttato da lui in cestino. Alla fine guardiamo insieme lo scontrino e vediamo che il pagamento è passato. Lui si scusa che non ha guardato bene etc.

    Io per comodità continuo ad utilizzare le carte di credito, ma l'utonto medio getta la spugna.
    Proud to belong to the Gruppo Ultras Wind di Mondo3 tessera 038
    www.supermemo.it

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcus91 Visualizza Messaggio
    [OT]
    considerando che l'utonto medio il massimo che riesce a concepire come mezzo di pagamento evoluto è la PostePay che ti fa pagare anche l'aria che respiri, la domanda che a prima vista può apparire bizzarra comincia ad avere un senso

    [/OT]
    Conosco persone per nulla "utonte", che utilizzano solo il bancomat per prelevare, perché hanno avuto problemi vari coi pagamenti elettronici sia ai POS che on line.
    Acquistano i codici per ricaricare gli account Amazon, in tabaccheria dove ricaricano anche il cellulare, utilizzando contanti per tutto.
    Io preferisco i pagamenti elettronici, ma perché in 46 anni di CdC, non mi è mai successo nulla, o quantomeno non me ne sono accorto.

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marcus91
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Io preferisco i pagamenti elettronici, ma perché in 46 anni di CdC, non mi è mai successo nulla, o quantomeno non me ne sono accorto.
    io ho molti anni meno di te ma finora è andata nello stesso modo
    ed estenderei la cosa anche ai RID a cui molti sono allergici...


    Iliad (minuti/sms illimitati, 30GB @ 5.99€)
    Tiscali UltraInternet

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcus91 Visualizza Messaggio
    io ho molti anni meno di te ma finora è andata nello stesso modo
    ed estenderei la cosa anche ai RID a cui molti sono allergici...
    Mi aggrego alla striscia del “mai un problema con addebito su sdd o su carta di credito”... Ma siamo in Italia ragazzi... Ufficio complicazioni avete presente?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcus91 Visualizza Messaggio
    io ho molti anni meno di te ma finora è andata nello stesso modo
    ed estenderei la cosa anche ai RID a cui molti sono allergici...
    Mi ero scordato di RID e SDD come di 2 piccoli problemi avuti con CdC.
    13/14 anni fa un provider voip USA, mi addebitò 50$ al posto di 5, inviai le email, che ci eravamo scambiati, a DB (emettitrice della mia VISA) e li trovai riaccreditati nel successivo estratto conto.
    Il 5/9/2017 Travelgenio, a fronte di un'autorizzazione per 295€, me ne addebitò 330.
    Simulato nuovamente l'acquisto (fino all'importo autorizzato), facendo screenshot, passo a passo, ho ottenuto l'accredito di 35€ dopo 20 giorni, sempre DB-VISA.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social