Hai incollato un testo già datato e che fa riferimento ad un ancor più vetusto articolo di Repubblica (direi di almeno 5 anni fa se non erro). Oggi i "furbetti" sono i gestori, non di certo i consumatori che scappano da chi gli rimodula un'offerta proposta solo pochi giorni prima. Non ci hanno tolto questo diritto in un lustro, gli piacerebbe forse farlo ancor più oggi che c'è più concorrenza, ma direi che da questo punto di vista rimaniamo tutelati.
Tornando al topic originale, in caso di un aumento duraturo delle MNP in uscita, se non erro, il gestore dovrebbe adeguarsi aumentando il numero massimo di portabilità gestite e non, al contrario, tentare di trattenere i clienti rendendo loro difficoltoso andarsene.
Non saprei se ci siano dati più aggiornati, sul sito AgCom trovo comunque numeri già abbastanza elevati, si parla di 33000 MNP OUT garantite da Vodafone e TIM nel 2013, ad oggi dovrebbero essere perlomeno tante quante se non di più: