Citazione Originariamente Scritto da emma Visualizza Messaggio
Il problema di Vodafone è una TIM mai così competitiva.
Perchè si può dire che Tre ha una copertura tremenda e in dismissione con l'arrivo lento della rete unica, che Wind / iliad abbiano la rete satura o che iliad non sia abbastanza credibile ... ma TIM no!
TIM ha recuperato il gap con massicce installazioni 4G negli ultimi mesi e una buona politica commerciale, leggermente meno scorretta di quella Vodafone.

Ed in ogni caso ad oggi sono almeno 5 le alternative credibili alle offerte ufficiali vodafone:
Iliad, Ho. mobile, Tim, Wind, Tre.
Ognuna di queste ha una offerta almeno migliore a quelle ufficiali di Vodafone.
be tim competitiva e onesta non lo so... se almeno avesse una direzione, hanno offerte a casaccio e gli aumenti li hanno fatti eccome dall’inizio del 2018 a oggi l’ultimo a maggio se ricordo bene. La copertura risulta in decadimento lento nella mia zona e rispecchia la società, come si è visto ieri in borsa. Tim è in perdita da anni, ha avuto una risalita con le win back ma poi perde i clienti appena rimodula, quei clienti che oggi fanno la fortuna di illiad... Non si puó basare un offerta sulle win back, ovviamente non sei credibile come azienda. Sul fisso perde terreno anche qui per ovvie ragioni, tra l’altro su questa cosa ho sentito che vodafone, tiscali e windtre vorrebbero far causa a tim per comportamento scorretto e concorrenza sleale; laddove vi sono i buoni e cari cavi di rame tim spesso fá in modo che il tecnico non si presenti o faccia andare in ko la pratica di cambio operatore cosicché il cliente disperato decida di non muoversi perchè impossibilitato a cambiare per le motivazioni più assurde date dal tecnico di turno...
Ne avevo sentito parlare in giugno poi non ne ho più saputo o letto nulla... Ad oggi il peggior nemico di vodafone è se stessa, diciamoci la verità se vodafone avesse prezzi più interessanti con la rete che ha avrebbe probabilmente il più alto numero di clienti, windtre la copertura oggi è indi venire con i lavori che procedono e forse diventerà la migliore rete in Italia ma fino a che i lavori sono a metà si vedrà e stessa cosa per quel che riguarda i 2 marchi, se non decidono di far cose differenti per i 2 marchi sarà ben dura, ad oggi i 2 marchi si cannibalizzano da soli. Tim se decide di prender una strada su come trattenere i clienti e come far le offerte sarebbe bello, non si puó vivere di un mercato “drogato” di win back con costi di chiusura anticipata scontati per portar via il credito residuo ai clienti che cambiano operatore... Spero sempre più che seguiremo i modelli di altri paesi europei con sim addebitate sui conti, zero sorprese e una durata contrattuale “flessibile” almeno all’interno dello stesso operatore. Utopia? Ad oggi dal punto di vista serenità del cliente il meglio lo vedo in windtre con le proposte su conto o carta, le all in sono le migliori, tra costo non sforabile musica, cinema e giga bank oggi 3 propone la tariffa più completa che va oltre la telefonia semplice... Si decidessero ad agicom a far cessare queste win back e sms vari sarebbe bello e potremmo progredire in Italia perchè le compagnie avrebbero budget più concreti su cui muoversi e il beneficio sarebbe molto più grande per tutti