Citazione Originariamente Scritto da stellina513 Visualizza Messaggio
ciao mi ritrovo nella suddetta situazione mesi fà ricevo da vodafone proposta di tutto illimitato a 5 euro a settimana , accetto subito l'offerta perchè ne pagavo 15 euro mensili solo per 1000 minuti quindi per 5 euro in più Ho pensato meglio avere tutto illimitato , al 28 giorno dall 'attivazione arriva il seguente sms VODAFONE TI INFORMIAMO CHE A CAUSA DELLA VIOLAZIONE DELLE NORME GENERALI DI CONTRATTO LA PROMOZIONE TUTTO ILLIMITATO SARA' DISATTIVATA . CONTATTO il servizio clienti 190 che effettuano una verifica sul traffico in uscita riscontrato una media di 110 / 120 minuti giornalieri visto l'uso personale del traffico (2 ore al giorno al telefono ci parlano quasi tutti ) riattivano la promozione a distanza di 15 giorni di nuovo lo stesso sms stesso tipo di traffico 120 minuti giornalieri a volte neanche e circa 50 sms al giorno INSOMMA DEVO PAGARE 20 EURO E AVERE LA DISATTIVAZIONE CON QUESTE SOGLIE DI TRAFFICO QUALCUNO SA QUAL'è IL PROBLEMA?FORSE PERCHè TRA IL TRAFFICO USCENTE NON C'è TRAFFICO VERSO NUMERI VODAFONE?
Sicuramente la motivazione sarà quella che hai scritto alla fine del tuo post.
Come si sa, gli operatori devono pagare un costo per tutte le chiamate effettuate verso altri gestori. Nella fattispecie l'importo è oggi piuttosto basso, 0,98 centesimi al minuto, ma c'è comunque.
Quindi facendo i conti se parli 100 minuti al giorno verso altri gestori, Vodafone deve (teoricamente) pagare 98 centesimi all'operatore su cui termina la chiamata.
98 centesimi moltiplicato 30 giorni, fanno, ad occhio e croce scarsi 30 €, contando che forse non li pagheranno tutti (ci sono accordi e compensazioni), ma in pratica con quello che paghi, Vodafone se proprio non ci perde, non ci guadagna nemmeno (tanto) ad avere te come cliente, quindi si appiglia alle sue clausole per toglierti la promozione.
Con un traffico uscente magari un po' più moderato o bilanciato - un po' verso la loro rete, visto che il traffico on-net non costa loro nulla (anche qualche chiamata entrante per non far vedere...), non dovrebbero rompere più.
Lo so che se dicono illimitato, deve significare illimitato, se uno deve chiamare non deve stare a pensare che gestore ha il chiamato, questo è sacrosanto, non li difendo, anzi credo che l'uso a sproposito di questi aggettivi andrebbe sanzionato, ma sappiamo come stanno le cose...