Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Il punto è che la rete mobile non ha risorse infinite, i limiti sono necessari per far sì che tutti ne possano usufruire.
Ripeto per l'ennesima volta la differenza sostanziale tra le ADSL su rete fissa ("fisica") e le offerte in mobilità: le seconde, per meri motivi di spazio e risorse, si dovranno autotutelare: dispiace per chi è in digital divide ma diciamo che la rete mobile non potrà reggere - mantenendo buone prestazioni - lo streaming e/o il download "senza limiti".

Imho la necessità dello sviluppo delle reti basate sulle tecnologie di rete fissa* rimangono (come dimostrano alcuni limiti che ho visto anche nei migliori contratti WiMax)

* implicitamente i costi e i canoni esisteranno a lungo, necessitano di ingenti risorse...
Questo e' un punto chiave che spesso qualcuno dimentica o fa finta di dimenticare. Gli operatori "multinazionali", come qualcuno dice, hanno un numero di utenti per cella che non permette logiche "totali" da rete fissa. Vanno posti dei limiti di utilizzo. Un operatore un po' piu' di "nicchia" magari puo' permettersi qualcosa in piu', ma appena il numero di clienti dovesse salire dovrebbe correre ai ripari per non pregiudicare il servizio dei suoi utenti. Diciamo che l' LTE sicuramente aiutera' ad offrire servizi piu' di tipo "fisso", magari con una velocita' limitata (concordo che le velocita' di picco hanno scarsa velenza), e con un limite in GB piu' alto (ma comunque non infinito)