domandina per tutti: ma si può togliere la vocina che quando si risponde sul "numero fisso" mi informa che la stessa chiamata è ivi indirizzata?
Lo "vedo" già dalla segnalazione di trasferimento, per me è ridondante :)
Visualizzazione Stampabile
domandina per tutti: ma si può togliere la vocina che quando si risponde sul "numero fisso" mi informa che la stessa chiamata è ivi indirizzata?
Lo "vedo" già dalla segnalazione di trasferimento, per me è ridondante :)
Da qualche tempo non funziona più il 4499. Almeno dal mio cell. Forse perchè non ho attiva alcuna opzione casa.
beh togli il forse allora :P
No, è perché il numero, con l'ultima riforma delle numerazioni, è diventato 4199. ;)
Hai ragione. Chiamo e segna libero!!:)
Prima diceva:" il numero da lei selezionato è inesistente o momentaneamente non disponibile".
Ho provato ora a chiamare Enel anteponendo il 4199 al numero verde e la chiamata va. Al contrario senza anteporlo non è possibile fare la chiamata.
Normale, il servizio clienti Enel è raggiungibile solo da fisso!
Bene finalmente.
Ho chiesto mesi fa qual era il "codice" da anteporre al numero e mi hanno detto che il servizio non era più attivo e mi son fidato.
Vedi un po' tu...come dice il proverbio:" Fidarsi è bello, non fidarsi è meglio!!
Cmq grazie Califan!!:)
Salve a tutti, vorrei porvi questa nuova domanda io ho un servizio numero fisso e vorrei sapere, se qualcuno mi dovesse chiamare non nella mia zona vodafone casa e io non rispondessi, oppure mi lasciasse un messaggio in segreteria avrei un costo? In entrambi i casi? Inoltre qual è il codice per render visibile il numero anche fuori zona? Grazie della risposta
La risposta è sì ma non lo possiamo fare noi manualmente. Va segnalata la cosa al 190 e, se si ha la fortuna di parlare con una persona competente, verrà girata al reparto tecnico che toglierà questo fastidioso avviso. Si può togliere anche sulle chiamate in ricezione sul fisso ("Chiamata su numero fisso"). Faccio però presente che ci sono riuscito solo su 2 utenze business ma mai sul mio personale perchè il livello di preparazione dei call center per privati e business è ben diverso. Forse, con un fax, si potrebbe riuscire ma non garantisco...
Io ho sempre usato le stringhe per l'uso esclusivo in zona casa, tempo fa funzionavano quelle per l'uso "fuori casa" ma non ho idea se funzionino ancora e che costi ci siano. Le puoi trovare e provare grazie a questa pagine che ho sempre tenuto cara: Stringhe configurazione Numero Fisso Vodafone
Grazie Eros76
Salve ma il servizio numero fisso su sim ricaricabile vodafone è ancora attivabile? Ho letto che c'era una compagnia di San Marino che effettuava lo stesso servizio. Sapete se ci sono compagnie che lo fanno? Grazie
Prima San Marino lo fa per i sammarinesi però :P
Cmq sì, mi pare sia ancora attivabile tra le opzioni (l'ho visto un mesetto fa): anzi, eccolo qua -> http://lab.vodafone.it/wiki/Numero_fisso
Credo che si possa avere anche sulle normali sim nei cellulari attivando il servizio numero fisso insieme all'opzione Vodafone Casa One: questa deve essere mantenuta attiva altrimenti si perde anche il numero fisso.
http://www.areaprivati.vodafone.it/1...zione_casa_one
Scusate il mio solito disturbo, ma volevo chiedervi nuove informazioni: il cambio intestatario con vodafone è possibile? è gratuito? O c'è solo il cambio di utilizzatore?Inoltre io vorrei attivare il numero fisso con vodafone casa one (può attivarlo l'intestatario della sim, l'utilizzatore o entrambi?),ma l'operatrice vodafone mi diceva che per avere il servizio numero fisso devo comprare una carta servizi da 8 euro mentre la commessa del negozio vodafone mi voleva far acquistare una nuova sim con 2 numeri abbinati fisso e mobile a 20 euro,anche se non ricordo il prezzo con certezza,visto che non mi sembrava molto ferrata sull'argomento e non l ho più ascoltata con attenzione. Qualcuno saprebbe la soluzione economica e pià rapida per attivare il servizio numero fisso? Rgzzi grazie mille
non ho capito cosa chiedi :)
Vuoi attivare il numero fisso su una sim esistente oppure no? E il cambio intestatario per cosa è?