Nuova offerta Telecom: "Tutto senza limiti" - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 34 di 34

Nuova offerta Telecom: "Tutto senza limiti"

  1. #31
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Sei tu che hai cominciato il discorso dell'età, facendomi passare per sbarbatello ("avevo SIP quando non ancora nascevi" etc. etc.) in maniera del tutto fuori luogo.
    Quanti anni avevi nel 2000? Eri già un "enfant prodige" tale da stipulare contratti con i vari ISP e testare i loro servizi clienti e l'affidabilità delle connessioni?
    Quando Telecom Italia è nata sulle ceneri della SIP, per curiosità, quanti anni avevi?
    Così, giusto per capire se già allora eri perfettamente in grado di valutare i vari cambiamenti nel settore delle telecomunicazioni.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Poi sei tu che hai detto che hai dovuto pagare spesso per chiamare l'assistenza dedicata di tiscali. Allora due sono le cose: o non riuscivi a configurare il router da solo, oppure non ho capito perché hai pagato, visto che l'assistenza tecnica per problemi di rete e il customer care amministrativo per problemi di fatturazione sono entrambi gratuiti. Oppure ho capito male io, nel qual caso mi scuso e chiedo delucidazioni.
    Rileggiti tutta la discussione e trova una sola frase in cui io abbia esplicitamente detto di aver pagato per fruire dell'assistenza di Tiscali o di essere ricorso a loro per la configurazione di qualsiasi apparato (oltretutto avevo un modem e non un router).
    Io ho espresso tutto il mio disappunto per la scelta aziendale di far pagare il ricorso all'assistenza dedicata, in caso di necessità, tramite una numerazione a sovrapprezzo anche ai clienti flat (prima la pagavano solo i clienti con profili tariffari a consumo o semi-flat), motivo per il quale decisi di passare ad Alice.
    Se non eri al corrente di quali fossero le condizioni ante e post-modifiche, perché ti ostini a sostenere tesi che non puoi verificare?
    L'assistenza commerciale è sempre stata gratuita ma, per quello che è stata la mia personale esperienza del periodo, i tempi di gestione dei reclami di una newco che si vantava di essere alternativa a Telecom (e undici anni fa lo era veramente, soprattutto per l'accesso a Internet), non erano da meno di quelli dell'ex-monopolista.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Siccome prima avevi bollato la fibra ottica di fastweb come inadeguata perché in caso di mancanza di corrente mancava la linea, stavo solo sottolineando come la fibra ottica di fastweb sia generalmente disponibile in grossi centri urbani densamente popolati, ovvero delle realtà dove le interruzioni della corrente elettrica avvengono una volta ogni morte di papa, e dove comunque c'è copertura perenne di tutti i gestori mobili, per cui non la vedo una grossa carenza (eccezione per chi usa il salvavita beghelli, ok).
    Vedi che c'è un cortocircuito nelle tue sinapsi, visto che continui ad attribuirmi concetti che non ho mai espresso?
    Sottolinea la frase, se la trovi, in cui avrei testualmente affermato che "Fasteweb è inadeguata"!
    Io ho solo motivato, come ho peraltro già fatto in altri thread, le ragioni personali che mi trattengono - per ora - dal passare ad altro gestore ma non certamente perché Fastweb "è inadeguata".
    La fibra ottica mi fa parecchio gola, avendo oltretutto copertura diretta, ma ci sono anche altri aspetti di cui bisogna tenere conto, a prescindere dalla velocità di navigazione offerta.
    Ma tu conosci tutti gli italiani ad uno ad uno per sapere ciò di cui hanno bisogno o meno? Forse non lo sai ma esistono anche apparati collegati al telefono fisso che trasmettono parametri sanitari vitali di un qualsiasi paziente e non solo i semplici "salvavita" Beghelli.
    Per tua norma, a Roma i black-out non sono così infrequenti come invece credi tu, anche se non sono devastanti come quello del 2000 o del 2003.
    Solo un ultimo piccolo consiglio: cerca di imparare a non dare mai niente per scontato.

  2. #32
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
    Quanti anni avevi nel 2000? Eri già un "enfant prodige" tale da stipulare contratti con i vari ISP e testare i loro servizi clienti e l'affidabilità delle connessioni?
    Quando Telecom Italia è nata sulle ceneri della SIP, per curiosità, quanti anni avevi?
    Così, giusto per capire se già allora eri perfettamente in grado di valutare i vari cambiamenti nel settore delle telecomunicazioni.
    Ne avevo 15 e già cercavo la migliore offerta per navigare al minor prezzo possibile con la 56k (ricordo col 1088 Wind di sera costava 720 lire/ora)

    Ma non è questo il punto. Cosa c'entra quanto ero "enfant prodige" nel 2000 con la situazione italiana della telefonia nel 2011 e le offerte commerciali del 2011?

    Io i confronti e tutti questi discorsi li sto facendo oggi. Tu fai discorsi da reduce del Vietnam che ha capito tutto della vita e gli altri sono cresciuti in troppa bambagia per vedere le cose come le vedi tu.

    Rileggiti tutta la discussione e trova una sola frase in cui io abbia esplicitamente detto di aver pagato per fruire dell'assistenza di Tiscali o di essere ricorso a loro per la configurazione di qualsiasi apparato (oltretutto avevo un modem e non un router).
    Hai scritto questo:
    "Io ho evidenziato che l'assitenza dedicata è a pagamento (salatissimo), mentre con il 187 e il 155 - che, oltretutto, sono servizi operanti 24 ore su 24 - no; questo è il motivo principale per il quale ho abbandonato Tiscali per passare ad Alice: nel passato, invece, era gratuita anche con loro."

    Dunque non me lo sono sognato. Hai scritto che IL MOTIVO PRINCIPALE per cui hai tolto tiscali è stata l'assistenza dedicata a pagamento. Bel motivo per cambiare adsl, se poi affermi che l'assistenza dedicata non t'è mai servita perché sei perfettamente in grado di configurare il modem/router.

    Vedi che c'è un cortocircuito nelle tue sinapsi, visto che continui ad attribuirmi concetti che non ho mai espresso?
    Sottolinea la frase, se la trovi, in cui avrei testualmente affermato che "Fasteweb è inadeguata"!
    Io ho solo motivato, come ho peraltro già fatto in altri thread, le ragioni personali che mi trattengono - per ora - dal passare ad altro gestore ma non certamente perché Fastweb "è inadeguata".
    Intendevo dire che tu nel tuo caso non ritieni Fastweb adeguata alle tue esigenze (ergo inadeguata), non volevo metterti in bocca cose che non hai detto.

    Hai scritto questo:
    "Il mio palazzo è coperto dalla fibra ottica di Fastweb (ci hanno tampinato per non so quanto tempo, fra telefonate pubblicitarie ed avvisi affissi sul portone) ma mi guardo bene dall'attivare offerte con loro, per il semplice motivo che l'hag è connesso alla rete elettrica di casa e in caso di black-out, addio telefono... "

    Una persona che "si guarda bene" dall'attivare un'offerta, di solito è perché la ritiene inadeguata alle proprie esigenze. Ripeto: mi sembra di parlare in un'altra lingua...

    Ma tu conosci tutti gli italiani ad uno ad uno per sapere ciò di cui hanno bisogno o meno? Forse non lo sai ma esistono anche apparati collegati al telefono fisso che trasmettono parametri sanitari vitali di un qualsiasi paziente e non solo i semplici "salvavita" Beghelli.
    Mi accusi di pretendere di sapere quello di cui hanno bisogno tutti gli italiani, quando avrò scritto 100 volte che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, e perciò non esiste una ricetta universale ma solo una valutazione caso per caso. Io qui volevo fare un semplice confronto tariffario, non eleggere la telco del millennio.

    Altra cosa che mi sono stancato di ripetere è che qui mi sono limitato a commentare I PREZZI! Poi se uno ha esigenze particolari per cui Telecom è una scelta obbligata, non mi interessa in questa discussione.
    Ultima modifica di Uncle Scrooge; 03/05/2011 alle 19:56

  3. #33
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Ma non è questo il punto. Cosa c'entra quanto ero "enfant prodige" nel 2000 con la situazione italiana della telefonia nel 2011 e le offerte commerciali del 2011?
    C'entra perché oggettivamente non hai vissuto le fasi precedenti, non puoi avere cognizione dei costi dell'epoca e delle evoluzioni della tecnologia (confrontate all'oggi, in effetti, sembrano "preistoria"), per poter comprendere - ed apprezzare - quanto la situazione odierna, pur con tutte le sue imperfezioni, sia davvero un "bengodi".

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Hai scritto questo:
    "Io ho evidenziato che l'assitenza dedicata è a pagamento (salatissimo), mentre con il 187 e il 155 - che, oltretutto, sono servizi operanti 24 ore su 24 - no; questo è il motivo principale per il quale ho abbandonato Tiscali per passare ad Alice: nel passato, invece, era gratuita anche con loro."

    Dunque non me lo sono sognato. Hai scritto che IL MOTIVO PRINCIPALE per cui hai tolto tiscali è stata l'assistenza dedicata a pagamento. Bel motivo per cambiare adsl, se poi affermi che l'assistenza dedicata non t'è mai servita perché sei perfettamente in grado di configurare il modem/router.
    Caro il mio segugio affetto da perenne raffreddore da fieno, l'assistenza dedicata non si occupava solamente dell'aiuto agli utenti alle prime armi ma era quello a cui ci si rivolgeva quando c'erano disconnessioni o disservizi tecnici ed era articolata su due livelli; poi Tiscali ha cambiato le carte in tavola e differenziato la tipologia, relegando all'IVR la segnalazione dei disservizi.
    E - come di solito avviene nei casi di modifiche unilaterali - da cittadino e utente libero, decido io quando e perché staccare la spina.
    Per cortesia, smettila di sentenziare gratuitamente e di arrogarti il diritto di decidere "chi" deve fare "cosa".
    Sarai anche un "enfant prodige" ma, umanamente, di strada da fare ne hai davvero tanta...

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Intendevo dire che tu nel tuo caso non ritieni Fastweb adeguata alle tue esigenze (ergo inadeguata), non volevo metterti in bocca cose che non hai detto.
    Hai scritto questo:

    "Il mio palazzo è coperto dalla fibra ottica di Fastweb (ci hanno tampinato per non so quanto tempo, fra telefonate pubblicitarie ed avvisi affissi sul portone) ma mi guardo bene dall'attivare offerte con loro, per il semplice motivo che l'hag è connesso alla rete elettrica di casa e in caso di black-out, addio telefono... "

    Una persona che "si guarda bene" dall'attivare un'offerta, di solito è perché la ritiene inadeguata alle proprie esigenze. Ripeto: mi sembra di parlare in un'altra lingua...
    Infatti è così: la tua è una lingua, anzi un linguaggio davvero incomprensibile.
    Le mie considerazioni sono tarate sulle mie effettive necessità, tenendo conto di tanti aspetti che per altri utenti possono non essere così stringenti.
    L'avermi messo in bocca frasi come "Fastweb è inadeguata" - affermazione di sapore squisitamente diffamatorio - è ben diverso dal dire, anche in modo "colorito", che preferisco servizi che abbiano altre caratteristiche, come l'assistenza gratuita, ed il cui funzionamento non sia vincolato all'impianto elettrico domestico.

  4. #34
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito



    è da tempo che non assistenza a un bel flame, mi prendo altre patatine

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social