Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Ma non è questo il punto. Cosa c'entra quanto ero "enfant prodige" nel 2000 con la situazione italiana della telefonia nel 2011 e le offerte commerciali del 2011?
C'entra perché oggettivamente non hai vissuto le fasi precedenti, non puoi avere cognizione dei costi dell'epoca e delle evoluzioni della tecnologia (confrontate all'oggi, in effetti, sembrano "preistoria"), per poter comprendere - ed apprezzare - quanto la situazione odierna, pur con tutte le sue imperfezioni, sia davvero un "bengodi".

Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Hai scritto questo:
"Io ho evidenziato che l'assitenza dedicata è a pagamento (salatissimo), mentre con il 187 e il 155 - che, oltretutto, sono servizi operanti 24 ore su 24 - no; questo è il motivo principale per il quale ho abbandonato Tiscali per passare ad Alice: nel passato, invece, era gratuita anche con loro."

Dunque non me lo sono sognato. Hai scritto che IL MOTIVO PRINCIPALE per cui hai tolto tiscali è stata l'assistenza dedicata a pagamento. Bel motivo per cambiare adsl, se poi affermi che l'assistenza dedicata non t'è mai servita perché sei perfettamente in grado di configurare il modem/router.
Caro il mio segugio affetto da perenne raffreddore da fieno, l'assistenza dedicata non si occupava solamente dell'aiuto agli utenti alle prime armi ma era quello a cui ci si rivolgeva quando c'erano disconnessioni o disservizi tecnici ed era articolata su due livelli; poi Tiscali ha cambiato le carte in tavola e differenziato la tipologia, relegando all'IVR la segnalazione dei disservizi.
E - come di solito avviene nei casi di modifiche unilaterali - da cittadino e utente libero, decido io quando e perché staccare la spina.
Per cortesia, smettila di sentenziare gratuitamente e di arrogarti il diritto di decidere "chi" deve fare "cosa".
Sarai anche un "enfant prodige" ma, umanamente, di strada da fare ne hai davvero tanta...

Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Intendevo dire che tu nel tuo caso non ritieni Fastweb adeguata alle tue esigenze (ergo inadeguata), non volevo metterti in bocca cose che non hai detto.
Hai scritto questo:

"Il mio palazzo è coperto dalla fibra ottica di Fastweb (ci hanno tampinato per non so quanto tempo, fra telefonate pubblicitarie ed avvisi affissi sul portone) ma mi guardo bene dall'attivare offerte con loro, per il semplice motivo che l'hag è connesso alla rete elettrica di casa e in caso di black-out, addio telefono... "

Una persona che "si guarda bene" dall'attivare un'offerta, di solito è perché la ritiene inadeguata alle proprie esigenze. Ripeto: mi sembra di parlare in un'altra lingua...
Infatti è così: la tua è una lingua, anzi un linguaggio davvero incomprensibile.
Le mie considerazioni sono tarate sulle mie effettive necessità, tenendo conto di tanti aspetti che per altri utenti possono non essere così stringenti.
L'avermi messo in bocca frasi come "Fastweb è inadeguata" - affermazione di sapore squisitamente diffamatorio - è ben diverso dal dire, anche in modo "colorito", che preferisco servizi che abbiano altre caratteristiche, come l'assistenza gratuita, ed il cui funzionamento non sia vincolato all'impianto elettrico domestico.