
Originariamente Scritto da
darkell
Io sono nella medesima posizione di entrambi,è la terza volta che richiedo la portabilità e una volta è stata rimandata,una volta mi han detto che dovevo chiamare il numero assistenza di 3 e mi han detto che i dati eran sbagliati secondo tim,la terza volta oggi per l'ennesima volta è arrivato l'sms di tre che diceva che non era stata accettata la portabilità nei giorni prestabiliti,così ho chiamato ora il 119 (da cui avevo trovato 2-3 chiamate nel tim che era spento perchè usavo l'altra scheda) e mi han detto che da luglio bisogna che l'intestatario della scheda che chiede la portabilità chiami per confermare il passaggio,io gli ho detto che questo non è vero e che con la richiesta fatta a 3 non serve che uno confermi alla TIM,in più mi han detto che son stato "bravo" non usando piu la scheda tim e che non si fa così (potrò fare quel che voglio della mia scheda o no?) e che un mese fa era stato preso un appuntamento con la tim per parlare della portabilità,cosa in realtà mai successa e che glielo ho detto,a quel punto che mi insisteva gli ho detto che farò chiamare mio padre (l'intestatario della scheda) al 119 ma a quel punto non voglio piu che ci siano casini perchè sennò li denuncio visto che è risaputo e uscito pure sul giornale che stanno usando metodi meschini per non confermare il passaggio del numero. Lui mi ha detto che io posso pensare quello che voglio ma che non è così e che da luglio c'è questo modus operandi e che non so quello che dico...Ora mi rimetto a voi,quello che so io è giusto o han ragione loro? E se mio padre chiama andrà veramente come dicono loro o faran ancora casini? Grazie a tutti per l'attenzione..