Che dire......a oggi ancora niente ...la mia pratica è sempre in gestione!!!!
quale è il numero gratuito 3 per le mnp?
vi terro' aggiornati
Che dire......a oggi ancora niente ...la mia pratica è sempre in gestione!!!!
quale è il numero gratuito 3 per le mnp?
vi terro' aggiornati
ciao a tutti,
la mia odissea è iniziata il 22 luglio quando ho deciso di portare un mio numero tim a 3!
prima per dati mancanti, poi per credito che non c'era nella sim mi hanno bloccato per due volte la portabilità e oggi stesso mi è arrivato sul numero tre un sms dove dicevano che la tim non aveva validato la mia richiesta nei 5 giorni utili.
cosa devo fare??' mi date consigli????
grazie
alessia
Primo non lasciare indirizzi email in pubblico!
Secondo se leggi nel forum la Tim fa spesso queste cose perchè sta perdendo una caterva di clienti, chiama il 119 e digli che se ti rifiutano la MNP un altra volta ti rivolgerai al CoreCom regionale!
Vedrai che avrai più speranze!
e mi raccomdando digli anche che accetti la portabilità verso 3
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
C'è una news al riguardo che spiega esattamente cosa sta succedendo:
Tim blocca le portabilità: ora anche il “consenso verbale”!
In pratica la TIM chiama sul numero che vuoi passare a 3 chiedendoti la conferma che vuoi passare a 3. Se tieni il telefonino spento, o non rispondi alla chiamata, loro bloccano la MNP a prescindere.
Prova un'altra volta, tieni il telefonino acceso e rispondi alla chiamata. Se vedi che non ti chiamano entro 3-4 giorni lavorativi, chiama tu il 119 e digli che devi registrare il consenso al recesso.
Io sono nella solita posizione di lasietta, alla prima richiesta di portabilità, partita il 26 agosto, il 4 settembre ho ricevuto l'sms dei 5 giorni lavorativi.
Il passaggio era programmato per ieri 8 settembre.
Cosa consigliate, Fax a tim o chiamata al 119 per recedere.
Non ho ricevuto tra l'altro nessuna chiamata o sms da tim.
Io sono nella medesima posizione di entrambi,è la terza volta che richiedo la portabilità e una volta è stata rimandata,una volta mi han detto che dovevo chiamare il numero assistenza di 3 e mi han detto che i dati eran sbagliati secondo tim,la terza volta oggi per l'ennesima volta è arrivato l'sms di tre che diceva che non era stata accettata la portabilità nei giorni prestabiliti,così ho chiamato ora il 119 (da cui avevo trovato 2-3 chiamate nel tim che era spento perchè usavo l'altra scheda) e mi han detto che da luglio bisogna che l'intestatario della scheda che chiede la portabilità chiami per confermare il passaggio,io gli ho detto che questo non è vero e che con la richiesta fatta a 3 non serve che uno confermi alla TIM,in più mi han detto che son stato "bravo" non usando piu la scheda tim e che non si fa così (potrò fare quel che voglio della mia scheda o no?) e che un mese fa era stato preso un appuntamento con la tim per parlare della portabilità,cosa in realtà mai successa e che glielo ho detto,a quel punto che mi insisteva gli ho detto che farò chiamare mio padre (l'intestatario della scheda) al 119 ma a quel punto non voglio piu che ci siano casini perchè sennò li denuncio visto che è risaputo e uscito pure sul giornale che stanno usando metodi meschini per non confermare il passaggio del numero. Lui mi ha detto che io posso pensare quello che voglio ma che non è così e che da luglio c'è questo modus operandi e che non so quello che dico...Ora mi rimetto a voi,quello che so io è giusto o han ragione loro? E se mio padre chiama andrà veramente come dicono loro o faran ancora casini? Grazie a tutti per l'attenzione..
Manda un fax al gestore, TIM 800600119 e pc. ad Agcom e Antitrust
ecco una semplice bozza ( ringrazio Uncle Scrooge)
RECESSO DA UTENZA MOBILE TIM AI FINI DI MNP VERSO ALTRO OPERATORE
Gentile Servizio Clienti TIM,
in merito alla mia utenza xxx sulla quale pende una richiesta di portabilità verso l’operatore mobile xxxx confermo la mia volontà al recesso della suddetta utenza e pertanto
CHIEDO
che la numerazione associata venga immediatamente rilasciata e resa disponibile per il passaggio al gestore xxxx, dal momento che la pratica risulta, ad oggi, da voi arbitrariamente bloccata in attesa del mio esplicito consenso al recesso.
In mancanza di un vostro immediato riscontro, provvederò a inoltrare un tentativo di conciliazione presso il Corecom competente, per pratica commerciale scorretta e ostacolo alla MNP oltre a denunciare il tutto ad Agcom e Antitrust.
Allego di seguito copia di un mio documento di identità e codice fiscale.
Distinti saluti.
...
grazie,
prima di fare questo volevo vedere se effettivamente è stata bloccata perchè se chiamo l'infosoglie non mi da più il giorno della portabilità ma quello della tim mi ha detto di accendere il telefonino che la portabilità è ancora in atto
che devo fare???