Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
Ho studiato la cosa, e credo che mi prenderò un calciò nei denti vabbè, imparo qualcosa per la prossima volta
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
nooo, non ci andare pensando di perdere!! Il torto sta praticamente sempre dalla parte di 3 :-)
-
Cit. Io non perdo mai, o vinco o imparo 😉👍👍👍👍
Domani imparerò un sacco di cose 😂😂😂
Grazie a tutti
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
Cit. Io non perdo mai, o vinco o imparo
Domani imparerò un sacco di cose
Grazie a tutti
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
:thumbup:
-
ora siamo curiosi di ieri eh :D
-
😂😂😂 il Corecom mi ha detto che ha ragione Wind tre, ne abbiamo discusso ed ho abbassato le mie richieste, ma anche così non abbiamo raggiunto nessun accordo. Ho chiesto lo stesso al Consiglio regionale di deliberare, anche se era evidente che gli impegni da loro presi fossero stati sufficienti a considerare la causa procesibile. Ho però imparato che tale articolo ha molte restrizioni, a cui mi sono già appellato stamattina per scrivere una replica ad una loro memoria difensiva. Wind e Tiscali sono le uniche che usano tale stratagemma.
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Ma in definizione tentano prima una ulteriore conciliazione?
Una curiosità, nella lettera che accompagnavo l'assegno, c'era scritto qualcosa, che faceva riferimento alle conciliazione o definizione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
il Corecom mi ha detto che ha ragione Wind tre, ne abbiamo discusso ed ho abbassato le mie richieste, ma anche così non abbiamo raggiunto nessun accordo. Ho chiesto lo stesso al Consiglio regionale di deliberare, anche se era evidente che gli impegni da loro presi fossero stati sufficienti a considerare la causa procesibile. Ho però imparato che tale articolo ha molte restrizioni, a cui mi sono già appellato stamattina per scrivere una replica ad una loro memoria difensiva. Wind e Tiscali sono le uniche che usano tale stratagemma.
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
Sei rientrato nei termini temporali per la replica alla memoria di WindTre?
Te lo chiedo perché generalmente l'udienza di definizione a cui hai partecipato ieri viene fissata dopo la scadenza dei termini per le memorie e controdeduzioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Sei rientrato nei termini temporali per la replica alla memoria di WindTre?
Te lo chiedo perché generalmente l'udienza di definizione a cui hai partecipato ieri viene fissata dopo la scadenza dei termini per le memorie e controdeduzioni.
Si si, grazie. Avevo depositato il GU14 a Febbraio. Non avevo fatto repliche, perché non sapevo cosa replicare 😱😱😱
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
Ho però imparato che tale articolo ha molte restrizioni, a cui mi sono già appellato stamattina per scrivere una replica ad una loro memoria difensiva. Wind e Tiscali sono le uniche che usano tale stratagemma.
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
A quali restrizioni ti riferisci? Sono nella stessa tua situazione :-(
Tre mi ha inviato, dopo il mancato accordo, un assegno che purtroppo ho incassato ;-(
-
Nonostante qualcuno sia di diversa opinione, incassare l'assegno, equivale ad accettare la loro proposta.
Purtroppo non è possibile considerarlo un "acconto" su quanto potrebbe essere deciso in definizione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Nonostante qualcuno sia di diversa opinione, incassare l'assegno, equivale ad accettare la loro proposta.
Purtroppo non è possibile considerarlo un "acconto" su quanto potrebbe essere deciso in definizione.
Quindi avrei dovuto non incassare assegno, magari rifiutare di ritirarlo e andare avanti come se nulla fosse? :-(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
klikkete
Quindi avrei dovuto non incassare assegno, magari rifiutare di ritirarlo e andare avanti come se nulla fosse? :-(
In realtà il punto non è incassare o meno l'assegno ma verificare se nel verbale di conciliazione (negativa) l'operatore abbia fatto scrivere che si sarebbe comunque impegnato a versare tramite assegno l'indennizzo previsto dalla Carta Servizi per quella tipologia di reclamo (generalmente mancata risposta).
In tale caso, anche se non si riscuote l'assegno, in sede successiva di GU14 non è possibile richiedere quello stesso indennizzo (molto probabilmente maggiorato ai sensi del Regolamento indennizzi di AGCOM).
-
Allegati: 1
Allegato 3085
Allego il verbale. Effettivamente l'Operatore propone di procedere ad erogare 79 euro. Cosa che non è stata accettata ma l'operatore ha inviato lo stesso l'assegno. In sede di GU14 erano stati chiesti svariati indennizzi
- Indennizzo per la perdita della numerazione
- indennizzo per la mancata risposta al reclamo a partire
- indennizzo per la disattivazione dei servizi
- Riaccredito del credito residuo presente sulla sim all'atto della disattivazione
- rimborso spese di procedura di 200€ come previsto dall’articolo 19, comma 6, del Regolamento che sancisce inoltre che nel determinare rimborsi ed indennizzi si tenga conto “del grado di partecipazione e del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione”.
Sembra che però, l'operatore erogando i 79 euro blocchi tutti gli altri indennizzi... che ammontano quasi a 2000 euro se calcolati con l'allegato A della 73/11/CONS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
klikkete
Allego il verbale. Effettivamente l'Operatore propone di procedere ad erogare 79 euro. Cosa che non è stata accettata ma l'operatore ha inviato lo stesso l'assegno. In sede di GU14 erano stati chiesti svariati indennizzi
- Indennizzo per la perdita della numerazione
- indennizzo per la mancata risposta al reclamo a partire
- indennizzo per la disattivazione dei servizi
- Riaccredito del credito residuo presente sulla sim all'atto della disattivazione
- rimborso spese di procedura di 200€ come previsto dall’articolo 19, comma 6, del Regolamento che sancisce inoltre che nel determinare rimborsi ed indennizzi si tenga conto “del grado di partecipazione e del comportamento assunto dalle parti anche in pendenza del tentativo di conciliazione”.
Sembra che però, l'operatore erogando i 79 euro blocchi tutti gli altri indennizzi... che ammontano quasi a 2000 euro se calcolati con l'allegato A della 73/11/CONS
Assolutamente no! Hai tutto il diritto di proseguire con il GU14 chiedendo gli altri indennizzi ad esclusione quindi di quello della mancata risposta.
-
Ma gli altri indennizzi sarebbero sempre e comunque quelli della carta servizi TRE e non quelli dell'allegato A, o sbaglio?