Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Una risposta in privato te l'ho data, pensando non lo avessi incassato, per cui non incassarlo e vai avanti.
Scusa, ma faccio fatica a seguirti: "Parli di costi del procedimento" cosa intendi?
-
C'è una delibera agcom, che secondo lei puoi chiedere le spese per il procedimento, io stando in città chiedo sempre 200 euro, ma se qualcuno abita fuori città, può mettere anche le spese del viaggio sostenuto.
Articolo 19 comma 6 della delibera agcom 173/07/cons allegato A
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
C'è una delibera agcom, che secondo lei puoi chiedere le spese per il procedimento, io stando in città chiedo sempre 200 euro, ma se qualcuno abita fuori città, può mettere anche le spese del viaggio sostenuto.
Articolo 19 comma 6 della delibera agcom 173/07/cons allegato A
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
quell'articolo riguarda la definizione della controversia non la conciliazione, se non vi siete accordati puoi procedere anche se 3 dice che ti ha inviato gli indennizzi, visto che non li hai incassati.
In definizione richiedi quanto chiesto in conciliazione più' le eventuali spese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaodom
quell'articolo riguarda la definizione della controversia non la conciliazione, se non vi siete accordati puoi procedere anche se 3 dice che ti ha inviato gli indennizzi, visto che non li hai incassati.
In definizione richiedi quanto chiesto in conciliazione più' le eventuali spese
Ciao, grazie per partecipare, infatti ho risposto a chi mi ha chiesto a cosa mi riferivo per le spese procedurali. Come da titolo discussione ho presentato un GU14 e quindi sono dopo il tentativo obbligatorio di conciliazione.
Grazie 😉😊
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
Ciao, grazie per partecipare, infatti ho risposto a chi mi ha chiesto a cosa mi riferivo per le spese procedurali. Come da titolo discussione ho presentato un GU14 e quindi sono dopo il tentativo obbligatorio di conciliazione.
Grazie
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
la prima cosa che fanno e' cercare di far dichiarare l'inammissibilità' dell'istanza e poi entrano nel merito.
In questo caso poi valendo gli indennizzi stabiliti da agcom e non quelli della carta servizi rischiano di pagare di più'. Se chiedi rimborso per i servizi a pagamento puoi aggiungere oltre alla mancata risposta al reclamo anche gli indennizzi per l'attivazione di servizi non richiesti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
C'è qualcosa che stride nella frase "il tentativo è andato male ma...".
Se il conciliatore ha messo a verbale che non c'è accordo tra le parti, perché 3 si è impegnata a pagare la penale? La frase relativa alla memoria difensiva, è poco chiara, dovresti spiegarti un po' meglio.
In realtà è un escamotage che gli operatori attuano per cercare di evitare che il consumatore possa proseguire con il GU14.
Citazione:
Originariamente Scritto da sterovi
Ciao a tutti,
ho fatto lo socrso anno alcuni reclami ad h3g per avermi addebitato dei costi immotivatamente, a questi reclami non ho avuto nessuna risposta ed ho così inizizato un tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Corecom, fra cui ho richiesto anche a penale per la mancata risposta, Il tentativo è andato male, ma l'operatore si è impegnato a versare l'importo della penale per mancata risposta come prevede la loro carta servizi cosa che poi ha fatto, e non come prevede la delibera AGCOM 73/11/cons articolo 9 allegato A.
Nella loro memoria difensiva si appellano al fatto che nella delibera 73/11/cons allegato A ex articolo 2comma I, avendo già versato quanto loro ritengono dovuto, la causa è inammissibile.
Come posso contestargli la cosa????
Grazie mille per gli eventuali aiuti. :thumbup:
Premesso che la Delibera 73/11/CONS vale solo per le definizioni, se nelle conciliazioni hai richiesto esclusivamente l'indennizzo per mancata risposta e non altri indennizzi (per altre causali), non credo tu possa proseguire con il GU14 avendo H3g provveduto a versare l'importo massimo come da loro Carta Servizi, proprio per la Delibera da te citata.
-
Grazie, é quello che pensavo anche io, ma qualche messaggio prima ho messo una lista di delibere agcom nelle quali si sono deliberate in loro favore, e questoi ha fatto dubitare molto.
Tendo a precisare che non sono un neofita di conciliazione, anzi. Ma é la prima volta che si sono mossi così, da quando si sono uniti Wind e h3g
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
In realtà è un escamotage che gli operatori attuano per cercare di evitare che il consumatore possa proseguire con il GU14.
Premesso che la Delibera 73/11/CONS vale solo per le definizioni, se nelle conciliazioni hai richiesto esclusivamente l'indennizzo per mancata risposta e non altri indennizzi (per altre causali), non credo tu possa proseguire con il GU14 avendo H3g provveduto a versare l'importo massimo come da loro Carta Servizi, proprio per la Delibera da te citata.
Però lui non ha incassato l'assegno, e questo dovrebbe fare la differenza, sull'efficacia dell'escamotage.
Se bastasse solo la ricevuta della raccomandata, H3G invierebbe tutte raccomandate con dentro un foglio bianco.
-
E ad ogni modo in definizione decide il corecom, se si evidenzia che da regolamento sono applicabili anche altre tipologie di indennizzi non vedo perché' non dovrebbe decidere di imporli. Tra l'altro la carta servizi di 3, guarda caso ( :lol:) non prevede indennizzi per i servizi non richiesti quindi in conciliazione uno anche se li richiede avrebbero la facoltà' di non concederli.
-
La convocazione é per venerdì 14. Vi tengo aggiornati per quello che succede, è ovvio che se deve emettere sentenza, gli ci vuole circa un anno 😎😎😎
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
La convocazione é per venerdì 14. Vi tengo aggiornati per quello che succede, è ovvio che se deve emettere sentenza, gli ci vuole circa un anno
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
ma sono veloci? In che regione sei se vuoi dirlo?
-
Certo, Toscana
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sterovi
Certo, Toscana
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk
In bocca al lupo!! [emoji16]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio.tomelleri
Però lui non ha incassato l'assegno, e questo dovrebbe fare la differenza, sull'efficacia dell'escamotage.
Se bastasse solo la ricevuta della raccomandata, H3G invierebbe tutte raccomandate con dentro un foglio bianco.
sssttt che sarebbero capaci di farlo :lol:
-
Ho studiato la cosa, e credo che mi prenderò un calciò nei denti 😱😂😂😂 vabbè, imparo qualcosa per la prossima volta 👍👍👍
Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk