quella era la vecchia delibera AGCOM, peraltro bellamente ignorata dai nostri cari gestori
la legge fortunatamente si applica indistintamente a pre e post pagati
;)
Visualizzazione Stampabile
Al mese, non ai 30 giorni.
28 giorni: 1 gennaio, 29 gennaio, 26 febbraio
30 giorni: 1 gennaio, 31 gennaio, 2 marzo
mese: 1 gennaio, 1 febbraio, 1 marzo
Tra l'altro anche altri operatori europei hanno scoperto il mese tarocco di 28 giorni, ne ho trovato uno a Malta e anche altrove ma non ricordo dove. Mentre il mese semitarocco (da 30 giorni) l'ho visto solo da Aldi Mobile in Svizzera (stato dove tutti gli altri usano il mese vero).
Oggi tocca a Fastweb... fare la stessa cosa :wall:
Ritorno alla fatturazione mensile (legge 172/2017): i dettagli per Fastweb
Buongiorno tre quando passerà alla fatturazione mensile e ci saranno aumenti?
Ma se non sbaglio, Tre ha mantenuto la fatturazione mensile per le offerte con vincolo e pagamento con SDD/Carta.
Per gli altri piani, il passaggio all'addebito su base mensile ci sarà dal 24 marzo. Ad ora non si sa se ci saranno variazioni nei prezzi o nei bundle.
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ma iliad potrebbe arrivare prima del 28 marzo?
Lo escluderei
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Secondo me no e non conviene loro arrivare troppo in anticipo. Se cominciano a commercializzare fra Aprile e Maggio, ad esempio, possono fare fortuna con i clienti che hanno la finestra di recesso gratuito, oppure con quelli meno esperti che si vedono aumentare il canone mensile senza capire bene il perché. Secondo me farebbero bene ad aspettare quel momento!
Sent from my iPhone using Tapatalk
domanda da 1.000.000 di €: AGCOM ha stabilito che gli operatori devono rimborsare i "giorni in più" che hanno fatturato finora, dandone evidenza nella prima fattura utile dopo il passaggio alla tariffazione mensile
mi chiedevo: chi decide di recedere (e quindi tale fattura non la vedrà mai) perde questo diritto?
:(
Quando sarà effettivamente definitivo che il diritto c'è, direi di no, dovranno attrezzarsi loro per rimborsarci in qualche altro modo che non siano sconti in fattura.
Però secondo me quei rimborsi non li vedrà mai nessuno, né attuali né ex clienti :(
non è sufficiente far notare all'operatore la delibera AGCOM per ottenere il rimborso? :surrender
Mi è appena balenato un dubbio: ho una FREE abbonamento da Luglio 2015, mai stata toccata da rimodulazioni finora (eccetto quella vigliaccata dell’LTE a pagamento).
La tariffazione viene effettuata a mese solare, per cui ogni bolletta comprende i canoni dal primo all’ultimo giorno del blocco bimestrale successivo, che siano mesi di 28/30/31 giorni.
Con questa legge ed il fatto che la periodicità deve per forza essere di 30 giorni o multipli, non potranno più tariffare in questo modo. Come verrà cambiato, secondo voi? Perché ci sarà una redistribuzione dei canoni ma, effettivamente, ogni rinnovo viene a costare uguale ed il costo annuale rimane invariato. Insomma, non dovrebbe essere giuridicamente considerabile come “rimodulata”, questa offerta, giusto?
Sent from my iPhone using Tapatalk