Io eviterei il sensazionalismo su questa modifica della legge Bersani.
Il legislatore è stato pasticcione, ma trattandosi di un ddl l'unico testo che davvero conta è quello che uscirà dal Parlamento. In considerazione di ciò, la campagna mediatica di queste ore non può che farci ben sperare circa l'intervento di qualche emendamento volto a raddrizzare il tiro.
Invito peraltro ad evidenziare le due modifiche (positive) introdotte:
(a) il tetto per i vincoli a 24 mesi
(b) l'introduzione del criterio generale per cui la "penale" debba ridursi con il trascorrere del tempo ("proporzionata alla durata residua della promozione offerta"). In proposito, ricordiamoci che - al contrario - in base alla normativa attuale la "penale" (recte, sconti fruiti/costi sostenuti dall'operatore che comunque l'utente era tenuto a corrispondere in caso di recesso anticipato) tendeva ad aumentare con il trascorrere del tempo, con evidente effetto lock-in nei confronti degli utenti.
Direi: calma e gesso, e vediamo come esce il testo dal Parlamento.