Stop dal governo ai costi di recesso e ai vincoli a 30 mesi
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 34

Stop dal governo ai costi di recesso e ai vincoli a 30 mesi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    E così avrebbe dovuto essere. Ma se finora sono sparite solo nel nome, ben venga che tornino a chiamarsi onestamente penali. Perlomeno, in caso di variazione di condizioni contrattuali, si potrà far valere più semplicemente il diritto a non vederle applicate, mentre adesso tutti i costi "accessori" vengono comunque imposti troppo spesso

  2. #2
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    E così avrebbe dovuto essere. Ma se finora sono sparite solo nel nome, ben venga che tornino a chiamarsi onestamente penali. Perlomeno, in caso di variazione di condizioni contrattuali, si potrà far valere più semplicemente il diritto a non vederle applicate, mentre adesso tutti i costi "accessori" vengono comunque imposti troppo spesso
    Si questo è vero ma a me da da sempre fastidio l'idea che la spesa non sia certa.
    Ad esempio se cambiano le condizioni di offerta uno dovrebbe essere libero di recedere senza penali ma così non è.
    Per esempio con Vodafone Business, è uno dei motivi per cui me ne sono andato, a seguito di una decisione unilaterale del gestore possono cambiarti il piano e tu per recedere devi pagare la penale.
    Chiaramente questa roba portata in giudizio non passa ma io nonnho voglia di fare un contratto di telefonia con il retropensiero di dover agire per far rispettare i miei diritti.

    Se uno si piglia il cellulare e si vincola per tot mesi con il suo numero e poi gli cambiano le condizioni dell'offerta sottoscritta il consumatore dovrebbe poter recedere dall'offerta e continuare a pagare solo le rate residue mentre invece oggi se ti cambiano il piano e vuoi recedere paghi tutte le penali.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    E così avrebbe dovuto essere. Ma se finora sono sparite solo nel nome, ben venga che tornino a chiamarsi onestamente penali. Perlomeno, in caso di variazione di condizioni contrattuali, si potrà far valere più semplicemente il diritto a non vederle applicate, mentre adesso tutti i costi "accessori" vengono comunque imposti troppo spesso
    Le penali ritornano e i costi di recesso rimangono.
    Lato positivo, sperando non resti lettera morta, è stabilito l'obbligo dell'operatore di richiedere il consenso per i famigerati "servizi in abbonamento".
    Art.16
    http://www.studiocataldi.it/allegati...to_17680_1.pdf

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social