Conciliazione avvenuta al Corecom rimborso non ancora ottenuto - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Conciliazione avvenuta al Corecom rimborso non ancora ottenuto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito Conciliazione 3 avvenuta: rimborso ancora no.

    Ciao a tutti,

    come da oggetto sono giunto in data 15/12/2010 alla conciliazione tramite il Corecom della mia regione (Umbria) con H3G per una fattura erronea addebitata durante il mese di Agosto 2010. I termine ultimo per il pagamento era a 60 giorni dall'udienza ovvero il 15 febbraio ma ad oggi nessuna traccia del bonifico.

    Ho già sollecitato piu volte l'avvocato della H3G conm il quale ho fatto la conciliazione e l'avvocato del Corecom che ha seguito la vicenda.

    Cosa devo fare? Avete idea? Stamane ho inviato di nuovo un'altra email di sollecito mettendo in copia sia l'avvocato della H3G sia l'avvocato della Corecom.

    Grazie

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Ma l'avvocato che rappresentava H3g ha comunque risposto ai tuoi solleciti o li ha ignorati? E L'avvocato del Corecom che ti ha risposto?
    In tal caso conviene forse scrivere all'ufficio legale di H3g di Roma...

    Ps. Benvenuto
    ...

  3. #3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ma l'avvocato che rappresentava H3g ha comunque risposto ai tuoi solleciti o li ha ignorati? E L'avvocato del Corecom che ti ha risposto?
    In tal caso conviene forse scrivere all'ufficio legale di H3g di Roma...

    Ps. Benvenuto

    Sia l'avvocato della H3G, sia l'avvocato della Corecom hanno risposto che avrebbero sollecitato H3G a pagare.
    L'avvocato Corecom ha inoltre aggiunto che "Il Verbale di conciliazionein in Suo possesso è un titolo esecutivo che può azionare per la soddisfazione dei diritti ivi stabiliti in Suo favore."

    Ora ho risposto all'avvocato della Corecom chiedendo a quale ente/istituzione rivolgermi per chiedere sia la somma presente nel verbale, sia i danni.

    Nel frattempo ieri, mentre ero al telefono mi è arrivato un sms di una chiamata persa da parte del numero 3910951200 che è del servizio clienti Tre e che in ricezione è disattivato (dicono che a breve richiamano ma ancora non mi hanno richiamato).

    Appena mi chiamano li pettino e ovviamente registro la telefonata.

    Qualcuno ha idea a chi/cosa rivolgermi? Do tutto in mano al mio avvocato? (sono stato assistito da un amico avvocato durante tutto l'iter del Corecom)

    La Tre è la società telefonica meno seria con la quale abbia mai avuto a che fare, si comporta in modo ancor peggiore di tutte le altre 8il che è tutto dire).

  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strenna Visualizza Messaggio
    Sia l'avvocato della H3G, sia l'avvocato della Corecom hanno risposto che avrebbero sollecitato H3G a pagare.
    L'avvocato Corecom ha inoltre aggiunto che "Il Verbale di conciliazionein in Suo possesso è un titolo esecutivo che può azionare per la soddisfazione dei diritti ivi stabiliti in Suo favore."

    Ora ho risposto all'avvocato della Corecom chiedendo a quale ente/istituzione rivolgermi per chiedere sia la somma presente nel verbale, sia i danni.

    Nel frattempo ieri, mentre ero al telefono mi è arrivato un sms di una chiamata persa da parte del numero 3910951200 che è del servizio clienti Tre e che in ricezione è disattivato (dicono che a breve richiamano ma ancora non mi hanno richiamato).

    Appena mi chiamano li pettino e ovviamente registro la telefonata.

    Qualcuno ha idea a chi/cosa rivolgermi? Do tutto in mano al mio avvocato? (sono stato assistito da un amico avvocato durante tutto l'iter del Corecom)

    La Tre è la società telefonica meno seria con la quale abbia mai avuto a che fare, si comporta in modo ancor peggiore di tutte le altre 8il che è tutto dire).
    Con il nuovo regolamento agcom si comporteranno ancora peggio.

    Ti consiglio di rivolgerti al tuo amico avvocato e far fare un precetto ad h3g, in quel caso sborseranno anche le spese legali.

  5. #5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
    Con il nuovo regolamento agcom si comporteranno ancora peggio.

    Ti consiglio di rivolgerti al tuo amico avvocato e far fare un precetto ad h3g, in quel caso sborseranno anche le spese legali.

    Grazie mille, ho appena inviato una mail al mio amico dicendogli di muoversi.
    Io non capisco perchè paghiamo (con le tasse) tutti questi enti garanti come Agcom, Corecom etc.. se poi non hanno alcun potere, siamo sempre la repubblica delle banane.

    La consolazione è che tra amici e aziende alle quali faccio consulenza sto facendo arrivare sempre meno clienti (e soldi) alla Tre.

  6. #6

    Predefinito

    E' incredibile, mi hanno fatto uno squillo sul cellulare, ora dal 133 con la speranza che li richiami. Ma sono cosi pezzenti che non possono neanche pagarsi una telefonata?

  7. #7

    Predefinito

    Mi hanno richiamato oggi. Il tizio dice che secondo il verbale a loro spetterebbero 600 euro e non 300. Il verbale spiega in due punti che
    1- gli devo 300 euro
    2- la modalità con cui gli devo "dare" i 300 euro, cioè la restituzione da parte loro della differenza tra i 1087,02 euro che hanno gia incassato ed i 300 che gli devo dare e spiega bene che devono inviarmi un bonifico di 787,02 euro

    E' tutto spiegato molto bene, eppure il tizio dice che per come la capisce lui io gli dovrei 300+300 cioè 600 euro! Roba da pazzi vogliono stravolgere il senso delle parole....

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strenna Visualizza Messaggio
    Mi hanno richiamato oggi. Il tizio dice che secondo il verbale a loro spetterebbero 600 euro e non 300. Il verbale spiega in due punti che
    1- gli devo 300 euro
    2- la modalità con cui gli devo "dare" i 300 euro, cioè la restituzione da parte loro della differenza tra i 1087,02 euro che hanno gia incassato ed i 300 che gli devo dare e spiega bene che devono inviarmi un bonifico di 787,02 euro

    E' tutto spiegato molto bene, eppure il tizio dice che per come la capisce lui io gli dovrei 300+300 cioè 600 euro! Roba da pazzi vogliono stravolgere il senso delle parole....
    Non me ne vogliate ma io faccio molta fatica a capire certi comportamenti.
    C'è un titolo esecutivo, hai un amico avvocato e stai ancora perdendo tempo dietro h3g?
    Il precetto lo avresti dovuto fare il 61esimo giorno in modo da obbligare h3g a pagare anche le spese legali.
    la mia convinzione è sempre la stessa, troppi si lamentano senza agire avendo i mezzi.
    Se questi comportamenti scorretti vanno avanti da anni la colpa è solo degli utenti che perdono troppo tempo a lamentarsi e danno modo ai gestori di fare quello che vogliono.

  9. #9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
    Non me ne vogliate ma io faccio molta fatica a capire certi comportamenti.
    C'è un titolo esecutivo, hai un amico avvocato e stai ancora perdendo tempo dietro h3g?
    Il precetto lo avresti dovuto fare il 61esimo giorno in modo da obbligare h3g a pagare anche le spese legali.
    la mia convinzione è sempre la stessa, troppi si lamentano senza agire avendo i mezzi.
    Se questi comportamenti scorretti vanno avanti da anni la colpa è solo degli utenti che perdono troppo tempo a lamentarsi e danno modo ai gestori di fare quello che vogliono.

    Hai pienamente ragione, infatti proprio stamane il mio avvocato stava scrivendo l'igiunzione di pagamento quando è arrivata questa telefonata.

    Il tizio ha detto che mi avrbebe richiamato dopo mezzora per chiarire e io gli ho detto che gli avrei dato il numero del mio avvocato per palrare con lui ma ancora non mi ha richiamato.

    Ovviamente stasera parte il precetto, comunque vada.

  10. #10
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strenna Visualizza Messaggio
    Hai pienamente ragione, infatti proprio stamane il mio avvocato stava scrivendo l'igiunzione di pagamento quando è arrivata questa telefonata.

    Il tizio ha detto che mi avrbebe richiamato dopo mezzora per chiarire e io gli ho detto che gli avrei dato il numero del mio avvocato per palrare con lui ma ancora non mi ha richiamato.

    Ovviamente stasera parte il precetto, comunque vada.
    Sono in torto e dunque non li devi nemmeno ascoltare.
    Avevano 60 giorni per ottemperare, non l'hanno fatto? Problemi loro e non tuoi.
    Fai partire il precetto, i soldi tarderanno un altro pò ad arrivare ma intanto gli hai fatto sborsare le spese legali.

    Anche io sono in una situazione simile, hanno detto di aver ottemperato con l'invio dell' assegno a fine gennaio e ad oggi ancora non si è visto nulla.
    Ho comunicato ad h3g che ho dato mandato al mio avvocato di avviare l'azione esecutiva, vediamo che scusa si inventano.
    Evidentemente l'assegno l'hanno inviato da santiago de compostela e sta arrivando a piedi tramite pellegrini.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social