Torno sulla consultazione pubbblica per fare una cronistoria di quanto sta accadendo ...
Brevissima sintesi:
1) Consultazione pubblica sull’adozione di un regolamento in materia di indennizzi applicabili nei rapporti tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche.
Comunicato stampa del 21 Aprile scorso.
2) Sul sito dell'Autorità www.agcom.it passano i giorni,le settimane e non si viene ancora a conoscenza della delibera di consultazione.
3) La delibera con allegati viene pubblicata nella gazzetta ufficiale n.106 dell'8 maggio scorso, quindi i termini per partecipare decorrono dall'8 maggio ma Agcom non pubblica (come prescrive la delibera stessa) la delibera sul proprio sito www.agcom.it e quindi nemmeno gli allegati (che tra l'altro non si trovano nella Gazzetta Ufficiale) e nessuno è quindi a conocenza della consultazione, della bozza di delibera e delle modalità di partecipazione alla consultazione stessa...
4) L'Autorità viene sollecitata (meglio dire "obbligata") lo scorso 19 maggio alla pubblicazione della delibera con i due allegati: qualche ora dopo viene pubblicata e compare anche in "home page" sul sito www.agcom.it nella sezione "ultime pubblicazioni" : si tratta infatti di una consultazione pubblica che deve essere pubblicizzata e non "tenuta nascosta"...
Quanto durerà in "home page secondo" voi?
E' durata solo circa 48h..... Ieri è stata già tolta dalla home page quando ci sono altre pubblicazioni-notizie decisamente più vecchie che risalgono al 26 aprile.....
Ok, qualcuno probabilmente potrebbe avere interesse a non pubblicizzare la consultazione pubblica forse perchè questa è una "consultazione pubblica" solo a livello teorico? I più maliziosi potrebbero pensare che l'Autorità avrà deciso di far passare la propria bozza senza considerare i contributi degli interessati. Sarà così?



Thanks:
Likes: 


. Ieri è stata già tolta dalla home page quando ci sono altre pubblicazioni-notizie decisamente più vecchie che risalgono al 26 aprile.....
Rispondi Citando
