Regolamentazione degli indennizzi da parte di Agcom - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 80

Regolamentazione degli indennizzi da parte di Agcom

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    considerato lo scorso interesse all'argomento ne deduco che nessuno è interessato ad un lavoro collettivo.

    E' sempre valido il detto "chi fa da se fa per tre".

    Beh, mi pare che sia stata la prassi anche di chiede un "movimento collettivo" o sono talmente ciecato da non averlo visto? E non ho risposto perché leggere 1, 2 o 3 volte il fatto che "gli altri non fanno" e non capire cosa si voglia fare mi pareva di essere troppo acido (anche se in realtà semplicemente non l'ho capito).

    Comunque personalmente il tema del 3ad mi interessa poco, l'unica cosa imho da far notare è l'assurdità dei tetti massimi. Ma dato che, ALMENO IO, non so cosa si debba fare collettivamente mi sento escluso da una discussione in cui si aspetta che faccia, penso per primo o qsa del genere, qualcosa di collettivo

    Mi pare che a forza di teoria siamo nel cul de sac organizzativo o sbaglio? Io per vari motivi - decisamente antipatici, tanto antipatici da avermi allontanato da molte questioni di cui solitamente ero in prima fila - in questo momento non riesco ad essere un deus ex machina

    PS: tra l'altro penso che gran parte degli affezionati di questa room sia in un periodo che ben poco si combacia all'attività online, direi che chiamare disinteresse questo momento sia un pochetto forse irrispettoso per chi ha altre priorità nella vita privata.

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    PS: tra l'altro penso che gran parte degli affezionati di questa room sia in un periodo che ben poco si combacia all'attività online, direi che chiamare disinteresse questo momento sia un pochetto forse irrispettoso per chi ha altre priorità nella vita privata.
    distillato di saggezza.

    geoglobal, possibile che tu non stia facendo niente per protestare contro l'inquinamento del fiume Lambro?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    A breve dovrebbe essere pubblicata la delibera inerente questa consultazione pubblica, intanto direi di partire dalla bozza di Agcom e di integrare le varie fattispecie e proporre eventualmente delle modifiche ai 9 punti di Agcom:

    Bozza Agcom:

    1. omessa o ritardata attivazione del servizio : euro 7,50 per ogni giorno di ritardo [1],[3]
    2. Sospensione o cessazione del servizio : euro 10,00 per ogni giorno di sospensione, minimo euro 100,00 [1],[4]
    3. Malfunzionamento del servizio : euro 5,00 per ogni giorno di interruzione [1]
    4. Omessa o ritardata portabilità del numero : euro 5,00 per ogni giorno di ritardo [1]
    5. Attivazione o disattivazione non richiesta della prestazione di carrier selection o carrier pre-selection : euro 2,50 per ogni giorno di attivazione o disattivazione
    6. Attivazione di servizi accessori o profili tariffari non richiesti : euro 1,00 per ogni giorno di attivazione, min. euro 50 max 300
    7. Perdita della numerazione per causa imputabile all’operatore : euro 100,00 per ogni anno di precedente utilizzo del numero [2]
    8. Omessa o errata indicazione negli elenchi telefonici pubblici : euro 200,00 per ogni anno di disservizio [2]
    9. Mancata o ritardata risposta ai reclami : euro 2,00 per ogni giorno di ritardo, minimo euro 20,00, max euro 400
    [1] Il doppio per utenza “affari”; [2] Il quadruplo per utenza “affari” ; [3] Un terzo se il servizio interessato è di tipo “accessorio” ; [4] Un quarto se il servizio interessato è di tipo “accessorio”.

    Proposta di modifiche alla bozza di Agcom: nostro contributo (modifiche in rosso)

    1. omessa o ritardata attivazione del servizio : euro 7,50 per ogni giorno di ritardo [1],[3]
    2. Sospensione o cessazione del servizio : euro 10,00 per ogni giorno di sospensione, minimo euro 100,00 [1],[4]
    3. Malfunzionamento del servizio : euro 5,00 per ogni giorno di interruzione [1]
    4. Omessa o ritardata portabilità del numero : euro 7,50 per ogni giorno di ritardo [1]
    5. Attivazione o disattivazione non richiesta della prestazione di carrier selection o carrier pre-selection : euro 5,00 per ogni giorno di attivazione o disattivazione
    6. Attivazione di servizi accessori o profili tariffari non richiesti : euro 5,00 per ogni giorno di attivazione, min. euro 50 nessun massimale
    7. Perdita della numerazione per causa imputabile all’operatore : euro 300,00 per ogni anno di precedente utilizzo del numero [2]
    8. Omessa o errata indicazione negli elenchi telefonici pubblici : euro 200,00 per ogni anno di disservizio [2]
    9. Mancata o ritardata risposta ai reclami : euro 5,00 per ogni giorno di ritardo, minimo euro 20,00, nessun massimale
    [1] Il doppio per utenza “affari”; [2] Il quadruplo per utenza “affari” ; [3] La metà se il servizio interessato è di tipo “accessorio” ; [4] La metà se il servizio interessato è di tipo “accessorio”.

    Proposta di "Nuove fattispecie": nostro contributo

    1. Addebiti ingiustificati : euro 5 per ogni giorno di ritardo nella mancata restituzione di quanto addebitato, minimo euro 20,00.
    2. Messaggi pubblicitari non richiesti : euro 2 per ogni giorno dalla richiesta di disattivazione.
    3. Ritardo nel trasferimento di credito residuo MNP : 3€ per ogni giorno di ritardo rispetto ai 3 giorni previsti.
    4. Ritardo nella restituzione del credito residuo : 5€ per ogni giorno di ritardo rispetto ai 30 giorni previsti (se non sbaglio)
    in progress.... aggiungete i vostri contributi!
    ...

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Exclamation

    Pubblicata oggi con molto ritardo (già uscita nella Gazzetta Ufficiale dell'8maggio) la delibera 124/10/CONS con i suoi allegati:

    Delibera 124/10/CONS

    Allegato A: modalità di consultazione

    Allegato B: Regolamento in materia di indennizzi applicabili nei rapporti tra utenti ed operatori di comunicazioni elettroniche
    ...

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    appunto è meglio inviare contributi singoli può anche accadere che qualcosa sia accolto, comunque di ufficiale di questa consultazione pubblica c'è solo un comunicato stampa sulla gazzetta ufficiale niente nè tanto meno sul sito agcom.
    Geoglobalfax

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    appunto è meglio inviare contributi singoli può anche accadere che qualcosa sia accolto, comunque di ufficiale di questa consultazione pubblica c'è solo un comunicato stampa sulla gazzetta ufficiale niente nè tanto meno sul sito agcom.
    La delibera inerente questa consultazione deve essere ancora pubblicata (forse nei prossimi giorni), quindi per ora è ipotizzabile solo preparare una bozza con alcuni spunti che poi invieremo all' Autorità...
    ...

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    appunto è meglio inviare contributi singoli può anche accadere che qualcosa sia accolto
    ...visto che molti non lo sanno, si riassume il modo con cui possono essere inviati?

    Magari facciamo da volano per altri insospettabili

  8. #8
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    deve essere pubblicata la delibera e li saranno elencate le modalità di trasmissione degli atti. Prevedo che sarà consentito anche l'invio per pec.
    Geoglobalfax

  9. #9
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    ma questa discussione langue nessuno ha contributi da dare, mica volete aspettare la pubblicazione della delibera sul sito di Agcom a pochi giorni dalla scadenza.
    Geoglobalfax

  10. #10
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Miao

    Diciamo che siamo dell'ordine delle migliaia e, molti si concludono con una conciliazione in udienza.

    Comunque, ho letto quegli allegati ed è chiaro l'intento... Ben vengano gli indennizzi automatici ma, chissà perchè, penso che si dovranno fare i tentativi di conciliazione per poterli avere... Sarò felice di essere smentito con i fatti ma temo che non sarà così!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social