non ci rimane che aspettare domani sera/ venerdì mattina per aver notizie.. spero che non ci siano rimodulazioni selvagge come accadde per i costi di ricarica.. e che mettano un limite di 0.08 per l'italia( ma ci credo poco) e 0,13 verso l'europa...
Visualizzazione Stampabile
Sei ottimista :D 8 centesimi la vedo un'utopia...
Figurati è passata ormai una settimana dall' appello di Agcom e dai gestori ( dai quali l' Agcom si aspettava un senso di responsabilità) il silenzio assoluto....:wall:
Hanno fatto un vergognoso cartello ( lasciamo stare le poche eccezioni) in tutti questi anni e non vogliono perdere una grossa fetta di extraprofitti a costo zero...
Sono senza vergogna, neppure di fronte ad una donna come Viviane Reding che li ha già ridicolarizzati...
sms a 13 da gennaio e tariffe a secondohttp://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=661016&pagina=100&sottopagina=1
http://www.televideo.rai.it/televide...&sottopagina=1
Io non ci ho capito nulla... questa decisione sarebbe stata presa dai gestori o dall'Agcom? A me pare un netto peggioramento rispetto a quanto ci si aspettava... insomma, il solito pastrocchio all'italiana. :thumbdown:
dai gestori, agcom ha preso atto.
altro articolo
http://www.repubblica.it/2009/05/sez...nuove.html?rss
C' è da capire cosa accadrà ai vecchi piani: l'adeguamento sarà automatico?
Comunque se la prendono comoda, visto che si parla di gennaio...tra l'altro un tetto identico all'eurotariffa è abbastanza ridicolo :poveraitalia:
E le chiamate verso l'estero UE? Mi auguro siano adeguate anche queste, perchè le cose non si fanno a metà !
ora h3g dovrà rimodulare gli sms a 12 cent. (tariffa applicata dal gestore per l'eurotariffa) e per la tariffa a secondo propongo di abbassare tutti i piani a 10 cent. come già fanno con la power10