Massimo, credo che la questione sia lessicale. :junpy:
Dizionario Sabatini Coletti
accantonare = Rinviare l'attuazione di qlco.
ps: non c'è più il De Mauro online!!! :(
Visualizzazione Stampabile
Massimo, credo che la questione sia lessicale. :junpy:
Dizionario Sabatini Coletti
accantonare = Rinviare l'attuazione di qlco.
ps: non c'è più il De Mauro online!!! :(
Se vabbè...tu con "accantonare" hai dato da intendere come se per i prossimi mesi non se ne riparla...quando invece il provvedimento è già all'esame in queste riunioni del Consiglio, non mi risulta sia stato messo per ora nel "cassetto"...
"Rinviare" non è sinonimo di "accantonare" non rigirarti le carte a tuo comodo...:devil: :P
il tuo è un processo alle intenzioni.
Milano Finanza - la fonte da me citata - ha usato il termine "accantonare", che in italiano significa "rinviare". Tutto il resto sono chiacchiere.
"Accantonare" significa "mettere da parte" e non esattamente "rinviare" per essere precisi...il provvedimento non è stato messo da parte ma è attualmente in discussione:poi la delibera non sarà magari imminente ma da quanto mi risulta si tratta di attendere ancora pochissimo, almeno per l'adeguamento immediato, seppur tardivo, all' Eurotariffa!
Pertanto MF, con l'utilizzo di "accantonare" , a mio parere, ha preso una mezza toppa...:D
la mia fonte è un commissario mi sai dire chi ne sa di più Milano Finanza o il commissario? Se non sarà il 12 sarà la prossima riunione del consiglio. Agcom vuole che il tetto sia operativo dal prossimo 1 gennaio e quindi non possono tirarla per le lunghe a novembre dovranno approvare qualcosa.(l'articolo di Milano Finanza non l'ho letto e quindi non so cosa hanno scritto, ma prendo per buono quello che hai riferito).
Poi qui mi sa che tutte le notizie che stanno uscendo su vari siti e giornalini online sono copiate da qua sopra.
@ Andrea e @ Massimo:
Dizionario Garanti
accantonare
v. tr. [io accantóno ecc.]
1 lasciar da parte, rinviare: accantonare un problema, un lavoro
2 metter da parte come riserva: accantonare...
Se voi riuscite a trovare un dizionario che contesti quanto sopra, fatevi avanti...
***
Quanto a Massimo che ha virgolettato l'articolo di Milano Finanza, mi permetto di virgolettare la prima riga dell'articolo.
Articolo di Milano Finanza (http://www.milanofinanza.it/giornali...7&sez=giornali)
"L'Autorità delle Comunicazioni ha deciso di accantonare, per ora, il provvedimento per fissare un prezzo massimo agli sms."
Quanto infine all'informatore di geoglobalfax, mi limito a rilevare che nel giorno in cui lui ha aperto questo thread (29 ottobre) su Milano Finanza erano stato pubblicato un articolo che parlava di rinvio della delibera che doveva essere discussa proprio il 29 ottobre.
Quindi Milano e Finanza e giovanni dicono la stessa cosa in merito all'esistenza di questa delibera (da discutere), sulla tempistica i fatti danno ragione a MF.
Il bello è che geoglobal dice di non aver letto l'articolo eppure mi consiglia di leggere giornali migliori. Credo che neppure Max e Andrea abbiano letto l'articolo. Un thread-processo alle intenzioni.
Non so se sia il tuo mestiere o il vino, ma qualcosa ti ha guastato il fegato... pensi sempre alla malafede tanto che ora come ora renderesti difficile pure il dialogo con una persona cara.
Escluso che la mia risposta "torno a studiare" era seria visto che avevo sempre usato (sbagliando) quel verbo con altra definizione* (ed avevo controllato! Per questo ero OT, ma serio) ho letto l'articolo di MilanoFinanza addirittura su cartaceo. Se ben noti non ho preso posizione, ma ho risposto solo a una domanda di Geo (oltre a usare una sua battuta su chi copia chi che prende spunto dal contemporaneo "sfogo" della fan page ufficiale di FB di mondo3). Tutto qua, tra l'altro non so perchè cerco di spiegarti la cronologia :P
Immagino che se parlassi di te in terza persona di cose che non c'entrano un fico secco, magari useresti prima o poi della carta bollata... io non ho carta, però mi sto annoiando :D
* qui accantonare, probabilmente per un localismo, significa tutt'altro.
Ora abbiamo 3 gestori con sms a 10 cent. (Tim, Vodafone, H3g) ed uno a 9 cent. (Wind), quindi Agcom può mettere il tetto a 10 cent. per le nuove attivazioni, mentre per i vecchi subito a 13,2 per poi scendere in 2-3 anni a 10 cent.
@Veditu Milano Finanza non è la Bibbia.