Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
Aprilo quanto vuoi il dibattito, ma la rete wind del 2005 me la ricordo, non parliamo poi del 2002 quando sì ha staccato il roaming ma facendo restare tanti clt senza alcuna rete (mi manda rai3 lo ricordi?)e in tanti se ne andarono.
la rete wind è tutt'oggi nferiore a quella 3 dove la rete 3 c'è, certo se hai bisogno di muoverti o stai in zone non coperte dalla rete 3, è migliore la rete wind perchè ben + estesa.
Quanto a hsdpa e umts invece il confronto condanna senza appello la rete wind.

Come azienda (parlo di gestione del cliente e funzionamento) infatti è meglio wind perchè ha un 155 e un funzionamento di base che 3 tutt'oggi si sogna (133 penoso e assistenza quasi inesistente) ma la rete è tutta un'altra storia.
l'estensione della rete TRE è si e no la metà di quella wind del 2005.
Non credo che per un'utenza mobile sia un dato insignificante.
Prima di tutto devi avere linea altrimenti puoi avere tutti i servizi più belli del mondo ma se non hai linea non hai manco i servizi.
Dove presente la rete UMTS di wind è superiore a quela di qualunque altro gestore: l'unica rete di wind che è fatta bene è quella UMTS. Certo è risicata come dimensioni ma vorrei capire se è più utile avere la linea ovunque e poter utlizzare le promo dati in EDGE senza preoccuparsi del roaming e relativi salassi e fuori coperture o è meglio avere la linea UMTS più estesa ma restare in apprensione per il roaming e non poter utlizzare i servizii dati nei bundle ovunque in Italia ma nel 50% si e no del territorio.

Inoltre la copertura in certe regioni è ferma.......se è colpa loro o delle licenze non mi interessa ma di fatto è ferma da tempo.

Dopo sei anni dal servizo commerciale coprire il 50% del territorio non mi sembra un dato positivo......Vodafone nel 2001 copriva molto più del 50% del territorio così come wind nel 2005.
Diciamecelo la copertura TRE è ferma ed è degna di un gestore sul mercato da non più di due anni.