Wind-H3G: paragoni tra le due società
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 30

Wind-H3G: paragoni tra le due società

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
    Aprilo quanto vuoi il dibattito, ma la rete wind del 2005 me la ricordo, non parliamo poi del 2002 quando sì ha staccato il roaming ma facendo restare tanti clt senza alcuna rete (mi manda rai3 lo ricordi?)e in tanti se ne andarono.
    la rete wind è tutt'oggi nferiore a quella 3 dove la rete 3 c'è, certo se hai bisogno di muoverti o stai in zone non coperte dalla rete 3, è migliore la rete wind perchè ben + estesa.
    Quanto a hsdpa e umts invece il confronto condanna senza appello la rete wind.

    Come azienda (parlo di gestione del cliente e funzionamento) infatti è meglio wind perchè ha un 155 e un funzionamento di base che 3 tutt'oggi si sogna (133 penoso e assistenza quasi inesistente) ma la rete è tutta un'altra storia.
    l'estensione della rete TRE è si e no la metà di quella wind del 2005.
    Non credo che per un'utenza mobile sia un dato insignificante.
    Prima di tutto devi avere linea altrimenti puoi avere tutti i servizi più belli del mondo ma se non hai linea non hai manco i servizi.
    Dove presente la rete UMTS di wind è superiore a quela di qualunque altro gestore: l'unica rete di wind che è fatta bene è quella UMTS. Certo è risicata come dimensioni ma vorrei capire se è più utile avere la linea ovunque e poter utlizzare le promo dati in EDGE senza preoccuparsi del roaming e relativi salassi e fuori coperture o è meglio avere la linea UMTS più estesa ma restare in apprensione per il roaming e non poter utlizzare i servizii dati nei bundle ovunque in Italia ma nel 50% si e no del territorio.

    Inoltre la copertura in certe regioni è ferma.......se è colpa loro o delle licenze non mi interessa ma di fatto è ferma da tempo.

    Dopo sei anni dal servizo commerciale coprire il 50% del territorio non mi sembra un dato positivo......Vodafone nel 2001 copriva molto più del 50% del territorio così come wind nel 2005.
    Diciamecelo la copertura TRE è ferma ed è degna di un gestore sul mercato da non più di due anni.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    Dove presente la rete UMTS di wind è superiore a quela di qualunque altro gestore: l'unica rete di wind che è fatta bene è quella UMTS.
    Parli delle ultime installazioni?
    Per prova provata le prime degli anni scorsi spesso non sono state ancora settate adeguatamente (un esempio palese sono le antenne, che ti potrei citare con tanto di codice, di Firenze Est che ad oggi proprio non vanno... sono a 19 mesi di segnalazioni, 19 mesi), non sono l'unico a notarlo (vedi 3ad su WW).

    Certo è risicata come dimensioni ma vorrei capire se è più utile avere la linea ovunque e poter utlizzare le promo dati in EDGE
    EDGE? Magara
    Viaggio in lungo e in largo alla ricerca dell'Edge... secondo me il rapporto GPRS/EDGE è a malapena 50 e 50. Forse le antenne EDGE saranno poco sopra la metà di quelle rimaste in GPRS, cmq non è un backup affidabile per le linee solo dati di Wind. Per chi usa la rete dati da cell va benissimo così... è più diffusa di quella di 3 indubbiamente, ma non è che sia la "internet mobile" dei sogni nonostante qualche punta di eccellenza.

    Inoltre la copertura in certe regioni è ferma.......se è colpa loro o delle licenze non mi interessa ma di fatto è ferma da tempo.
    La notizia di ieri è eloquente: un comune, Giano nell'Umbria, ha deciso posizione e tutto ma il carrello rimane fermo in altra zona...
    Umbria: 3 e l’antenna di Bastardo, il Sindaco da’ l’ultimatum ad Ericsson

  3. #3
    Partecipante Semplice L'avatar di Missangel
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    21

    Predefinito


    Il link non funge
    .:: MissAngel ::.

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mat3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    firenze
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    l'estensione della rete TRE è si e no la metà di quella wind del 2005.
    Non credo che per un'utenza mobile sia un dato insignificante.
    Prima di tutto devi avere linea altrimenti puoi avere tutti i servizi più belli del mondo ma se non hai linea non hai manco i servizi.
    Dove presente la rete UMTS di wind è superiore a quela di qualunque altro gestore: l'unica rete di wind che è fatta bene è quella UMTS. Certo è risicata come dimensioni ma vorrei capire se è più utile avere la linea ovunque e poter utlizzare le promo dati in EDGE senza preoccuparsi del roaming e relativi salassi e fuori coperture o è meglio avere la linea UMTS più estesa ma restare in apprensione per il roaming e non poter utlizzare i servizii dati nei bundle ovunque in Italia ma nel 50% si e no del territorio.

    Inoltre la copertura in certe regioni è ferma.......se è colpa loro o delle licenze non mi interessa ma di fatto è ferma da tempo.

    Dopo sei anni dal servizo commerciale coprire il 50% del territorio non mi sembra un dato positivo......Vodafone nel 2001 copriva molto più del 50% del territorio così come wind nel 2005.
    Diciamecelo la copertura TRE è ferma ed è degna di un gestore sul mercato da non più di due anni.
    che quella wind sia più estesa l'ho già sottolineato,infatti 3 ha il roaming ma la rete wind del 2005 era tutt'altro che decente (spesso la linea non c'era comunque),che poi la rete umts wind sia migliore di quella 3g 3 è una tua opinione,rispettabilissima, ma su cui non sono d'accordo.
    per quanto riguarda la copertura sinceramente non puoi paragonare una rete gsm a una umts quanto a penetrazione e tutt'oggi mi capita spesso di avere rete 3 senza alcun problema ma di avere rete wind indoor insufficiente e totalmente ballerina.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio.
    Secondo me andrebbe fatta una sostanziale differenza riguardo all'affidabilità delle reti wind/tre.
    Prima di tutto sono nate in tempi diversi, con tecnologie diverse e con esigenze/obiettivi diversi. Sicuramente la rete tre di oggi offre prestazioni migliori, ma è anche stata concepita per questo, una rete moderna, che tra i suoi obiettivi aveva e ha non solo il traffico voce, ma soprattutto quello dati. La rete wind è nata principalmente per la voce, e successivamente aggiornata per i dati (ricordando che fino a poco prima dell'arrivo di 3, era il miglior gestore per sopportazione clienti dati), con tutte le consegueze derivanti dalla vendita di Enel....e dall'acquisto senza soldi (leggi facendo debiti) da parte dell'egiziano.
    Tra l'altro il target/obiettivo industriale delle due aziende è competamente diverso, tre è un gestore obbligato ad offrire continuamente nuovi servizi per resistere in un mercato strasaturo, mentre wind con l'avvento dell'egiziano ha sempre applicato la strategia dello stare alla finestra, facendo provare agli altri per poi offrire ai propri clienti se le novità prendevano piede.
    sono d'accordo, ma si parlava della rete wind del 2005 rispetto alla rete 3 odierna.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio.
    Anche qui non sono d'accordo, dipende sempre dalle zone e dalla saturazione della rete. Sto vivendo un disservizio con tre per i dati e sono stato costretto ad attivare una flat con wind. Bene, stessa città, stesso telefono, stessa tecnologia, wind va 3 volte più veloce (lo puoi vedere nell'apposito thread sulla velocità delle connessioni). E' chiaro, e qui convengo, che per il tipo di utilizzo di 3a generazione, la rete 3 sia più completa ed estesa
    non metto in dubbio che la rete wind umts in alcuni casi possa essere + efficiente anche solo per il numero di clt wind che usano la rete di 3^ generazione,ma di norma,in base alle mie esperienze,la rete 3 dati è tutta un'altra storia anche solo per l'estensione.quanto a disservizi poi 3 ne è la regina purtroppo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio.
    Il 155 è allo sbaraglio, aumentano i clienti wind ma non migliora la gestione degli stessi, certo paragonato a quello di 3 il CC wind è da premiazione
    infatti paragonavo i due. in realtà in base alle mie esperienze non ho trovato il 155 consumer allo sbaraglio,tutt'altro.
    Kimi the best!

  5. #5
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
    sono d'accordo, ma si parlava della rete wind del 2005 rispetto alla rete 3 odierna.
    Ma sono paragoni che non puoi fare se non con i numeri ufficiali, la percezione personale per quanto veritiera, resta una percezione personale; la cosa certa è che wind nel 2005 aveva zone scoperte in maniera omogenea nel paese, non in base al ritorno economico come fa oggi 3. Infatti quest'ultima ha tutt'ora scoperte zone densamente popolate del sud Italia.
    Nel considerare una rete migliore di un'altra devi tener conto di tanti fattori, primo fra tutti l'ultimate dell'hardware passando per il numero di clienti che lo utilizzano, finendo con il tipo di manutenzione a cui è soggetta.
    La rete di 3 è moderna, quella wind no (tirata su con fornitori diversi in base a come tirava il vento) ma è più estesa e quindi più affidabile per un uso normale del telefono cellurare. Riguardo al roaming con tim la cosa mi fa sorridere, perchè se mi trovo in roaming in una zona satura, ne chiamo e ne ricevo per via delle priorità.....



    non metto in dubbio che la rete wind umts in alcuni casi possa essere + efficiente anche solo per il numero di clt wind che usano la rete di 3^ generazione,ma di norma,in base alle mie esperienze,la rete 3 dati è tutta un'altra storia anche solo per l'estensione.quanto a disservizi poi 3 ne è la regina purtroppo
    esatto, ma parliamo di rete UMTS e in questo caso non è percezione, ma realtà, perchè ci sono i numeri ufficiali dei node-B installati.
    Riguardo alla mosca bianca non saprei dirti, vivo in una città di quasi 180mila abitanti, dove ci sono migliaia di universitari, se sono fortunato o meno non lo so, fatto sta che a parità di tecnologia wind gira 3 volte più veloce ( e te lo dico con sopresa perchè sono cliente dati 3 arrivato da Wind per le cocenti delusioni delle sue prestazioni dati).

    infatti paragonavo i due. in realtà in base alle mie esperienze non ho trovato il 155 consumer allo sbaraglio,tutt'altro.
    sarò sfortunato io ogni volta che chiamo il 155 o 1928

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social