Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
Aprilo quanto vuoi il dibattito, ma la rete wind del 2005 me la ricordo, non parliamo poi del 2002 quando sì ha staccato il roaming ma facendo restare tanti clt senza alcuna rete (mi manda rai3 lo ricordi?)e in tanti se ne andarono.
la rete wind è tutt'oggi nferiore a quella 3 dove la rete 3 c'è, certo se hai bisogno di muoverti o stai in zone non coperte dalla rete 3, è migliore la rete wind perchè ben + estesa.
Secondo me andrebbe fatta una sostanziale differenza riguardo all'affidabilità delle reti wind/tre.
Prima di tutto sono nate in tempi diversi, con tecnologie diverse e con esigenze/obiettivi diversi. Sicuramente la rete tre di oggi offre prestazioni migliori, ma è anche stata concepita per questo, una rete moderna, che tra i suoi obiettivi aveva e ha non solo il traffico voce, ma soprattutto quello dati. La rete wind è nata principalmente per la voce, e successivamente aggiornata per i dati (ricordando che fino a poco prima dell'arrivo di 3, era il miglior gestore per sopportazione clienti dati), con tutte le consegueze derivanti dalla vendita di Enel....e dall'acquisto senza soldi (leggi facendo debiti) da parte dell'egiziano.
Tra l'altro il target/obiettivo industriale delle due aziende è competamente diverso, tre è un gestore obbligato ad offrire continuamente nuovi servizi per resistere in un mercato strasaturo, mentre wind con l'avvento dell'egiziano ha sempre applicato la strategia dello stare alla finestra, facendo provare agli altri per poi offrire ai propri clienti se le novità prendevano piede.

Quanto a hsdpa e umts invece il confronto condanna senza appello la rete wind.
Anche qui non sono d'accordo, dipende sempre dalle zone e dalla saturazione della rete. Sto vivendo un disservizio con tre per i dati e sono stato costretto ad attivare una flat con wind. Bene, stessa città, stesso telefono, stessa tecnologia, wind va 3 volte più veloce (lo puoi vedere nell'apposito thread sulla velocità delle connessioni). E' chiaro, e qui convengo, che per il tipo di utilizzo di 3a generazione, la rete 3 sia più completa ed estesa

Come azienda (parlo di gestione del cliente e funzionamento) infatti è meglio wind perchè ha un 155 e un funzionamento di base che 3 tutt'oggi si sogna (133 penoso e assistenza quasi inesistente) ma la rete è tutta un'altra storia.
Il 155 è allo sbaraglio, aumentano i clienti wind ma non migliora la gestione degli stessi, certo paragonato a quello di 3 il CC wind è da premiazione