Wind-H3G: paragoni tra le due società
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Wind-H3G: paragoni tra le due società

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Question Wind-H3G: paragoni tra le due società

    In 6 anni si è fatto molto ma la rete è indegna per un operatore che ha avviato la commercializzazione da 6 anni.
    La rete è molto inferiore a quella di Vodafone nel 2002 e/o di wind nel 2005.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mat3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    firenze
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    In 6 anni si è fatto molto ma la rete è indegna per un operatore che ha avviato la commercializzazione da 6 anni.
    La rete è molto inferiore a quella di Vodafone nel 2002 e/o di wind nel 2005.
    che sia indegna rispetta a quella wind del 2005 ho i miei dubbi.
    piuttosto che investano in assistenza, quella si che è indegna
    Citazione Originariamente Scritto da Blu3
    quanti clienti in 6?
    a fine agosto 2008 erano 8,5 mln c.a.,aspettiamo i dati
    Kimi the best!

  3. #3
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
    che sia indegna rispetta a quella wind del 2005 ho i miei dubbi.
    piuttosto che investano in assistenza, quella si che è indegna
    a fine agosto 2008 erano 8,5 mln c.a.,aspettiamo i dati
    Rispetto a quella di wind del 2005 è assolutamente impragonabile in quanto ad estensione di copertura.

    I soli 8,5 milioni di clienti nonostante le promo le tariffe e i telefoni regalati dimostrano che la gente pensa che sia meglio wind che proprio oggi ha annunciato i suoi 17 milioni di clienti sul mobile con un incremento notevole.
    Wind è il solo gestore che ha un saldo attivo di clienti, conti in positivo, tariffe molto economiche, servizio clienti secondo solo a quello del 190biz, copertura in continua evoluzione mentre quella di TRE è ferma da un paio d'anni circa.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mat3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    firenze
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    Rispetto a quella di wind del 2005 è assolutamente impragonabile in quanto ad estensione di copertura.

    I soli 8,5 milioni di clienti nonostante le promo le tariffe e i telefoni regalati dimostrano che la gente pensa che sia meglio wind che proprio oggi ha annunciato i suoi 17 milioni di clienti sul mobile con un incremento notevole.
    Wind è il solo gestore che ha un saldo attivo di clienti, conti in positivo, tariffe molto economiche, servizio clienti secondo solo a quello del 190biz, copertura in continua evoluzione mentre quella di TRE è ferma da un paio d'anni circa.
    certo ad estensione si. ma a qualità, la rete del 2005 non era neppure lontana parente della rete 3 di oggi quanto a qualità.
    parli della wind di oggi, non del 2005,quando era tutta un altra azienda, frutto della gestione Enel, quando tanto per fare un esempio il cc wind era veramente indecente quanto ad attese e competenze.

    Citazione Originariamente Scritto da Blu3
    mi sembra di aver letto un po di tempo fa su cellulare magazine che i clienti 3 sono quelli che in media spendono di più...qualcuno ne sa qualcosa in più
    probabilmente si riferisce all'arpu
    Kimi the best!

  5. #5
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mat3 Visualizza Messaggio
    certo ad estensione si. ma a qualità, la rete del 2005 non era neppure lontana parente della rete 3 di oggi quanto a qualità.
    parli della wind di oggi, non del 2005,quando era tutta un altra azienda, frutto della gestione Enel, quando tanto per fare un esempio il cc wind era veramente indecente quanto ad attese e competenze.

    probabilmente si riferisce all'arpu
    Sulla qualità della rete TRE confrontata a quella di wind del 2005 ci sarebbe da aprire undibattito lungo qualche mese.
    La mia idea è che la wind ha cercato di coprire tutto il territorio anche se con dei buchi e c'è riuscita difatti dal 2002 ha mollato il roaming mentre TRE ha dato priorità alla copertura nelle zone popolate (anche per motivi tecnici oltre che economici) lasciando scoperte molte zone sopratutto al sud.
    Purtroppo la tecnologia UMTS 2100 MHz non permette la penetrazione negli edifici e per questo si trova come wind nel 2005 quando non era stato liberato lo spettro di frequenza del tacs e wind non poteva quindi giovarsi del sistema E-gsm. Ma al momento non è tecnologicamente prevedibile un miglioramento della situazione a meno che non si decida di mettere in campo l'UMTS a 850 MHz o a 700 MHz che potrebbe servire le le città in indoor e per le campagna/montagna a bassa densità di conversazioni.

    Nel complesso, considerando il roaming TIM di infimo livello, la copertura di wind al momento risulta superiore ma secondo me risulta superiore anche se la si raffronta con quella del 2005.

    Se fossi costretto a scegliere tra TRE e wind, dopo la mia esperienza in via di conclusione e considerando che ho avuto il numero principale in wind per molti anni devoi dire che preferirei wind a TRE.
    Come azienda inoltre direi che la trasparenza di wind è imbattibile anche se tuttora per gli abbonati biz (che conosco perchè ho abb biz da 14 anni) sembra un miraggio avere il dettaglio costi in tempo reale così come i contatori.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  6. #6
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    Sulla qualità della rete TRE confrontata a quella di wind del 2005 ci sarebbe da aprire undibattito lungo qualche mese.
    La mia idea è che la wind ha cercato di coprire tutto il territorio anche se con dei buchi e c'è riuscita difatti dal 2002 ha mollato il roaming mentre TRE ha dato priorità alla copertura nelle zone popolate (anche per motivi tecnici oltre che economici) lasciando scoperte molte zone sopratutto al sud.
    Purtroppo la tecnologia UMTS 2100 MHz non permette la penetrazione negli edifici e per questo si trova come wind nel 2005 quando non era stato liberato lo spettro di frequenza del tacs e wind non poteva quindi giovarsi del sistema E-gsm. Ma al momento non è tecnologicamente prevedibile un miglioramento della situazione a meno che non si decida di mettere in campo l'UMTS a 850 MHz o a 700 MHz che potrebbe servire le le città in indoor e per le campagna/montagna a bassa densità di conversazioni.

    Nel complesso, considerando il roaming TIM di infimo livello, la copertura di wind al momento risulta superiore ma secondo me risulta superiore anche se la si raffronta con quella del 2005.

    Se fossi costretto a scegliere tra TRE e wind, dopo la mia esperienza in via di conclusione e considerando che ho avuto il numero principale in wind per molti anni devoi dire che preferirei wind a TRE.
    Come azienda inoltre direi che la trasparenza di wind è imbattibile anche se tuttora per gli abbonati biz (che conosco perchè ho abb biz da 14 anni) sembra un miraggio avere il dettaglio costi in tempo reale così come i contatori.
    concordo

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di mat3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    firenze
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    Sulla qualità della rete TRE confrontata a quella di wind del 2005 ci sarebbe da aprire undibattito lungo qualche mese.
    La mia idea è che la wind ha cercato di coprire tutto il territorio anche se con dei buchi e c'è riuscita difatti dal 2002 ha mollato il roaming mentre TRE ha dato priorità alla copertura nelle zone popolate (anche per motivi tecnici oltre che economici) lasciando scoperte molte zone sopratutto al sud.
    Purtroppo la tecnologia UMTS 2100 MHz non permette la penetrazione negli edifici e per questo si trova come wind nel 2005 quando non era stato liberato lo spettro di frequenza del tacs e wind non poteva quindi giovarsi del sistema E-gsm. Ma al momento non è tecnologicamente prevedibile un miglioramento della situazione a meno che non si decida di mettere in campo l'UMTS a 850 MHz o a 700 MHz che potrebbe servire le le città in indoor e per le campagna/montagna a bassa densità di conversazioni.

    Nel complesso, considerando il roaming TIM di infimo livello, la copertura di wind al momento risulta superiore ma secondo me risulta superiore anche se la si raffronta con quella del 2005.

    Se fossi costretto a scegliere tra TRE e wind, dopo la mia esperienza in via di conclusione e considerando che ho avuto il numero principale in wind per molti anni devoi dire che preferirei wind a TRE.
    Come azienda inoltre direi che la trasparenza di wind è imbattibile anche se tuttora per gli abbonati biz (che conosco perchè ho abb biz da 14 anni) sembra un miraggio avere il dettaglio costi in tempo reale così come i contatori.
    Aprilo quanto vuoi il dibattito, ma la rete wind del 2005 me la ricordo, non parliamo poi del 2002 quando sì ha staccato il roaming ma facendo restare tanti clt senza alcuna rete (mi manda rai3 lo ricordi?)e in tanti se ne andarono.
    la rete wind è tutt'oggi nferiore a quella 3 dove la rete 3 c'è, certo se hai bisogno di muoverti o stai in zone non coperte dalla rete 3, è migliore la rete wind perchè ben + estesa.
    Quanto a hsdpa e umts invece il confronto condanna senza appello la rete wind.

    Come azienda (parlo di gestione del cliente e funzionamento) infatti è meglio wind perchè ha un 155 e un funzionamento di base che 3 tutt'oggi si sogna (133 penoso e assistenza quasi inesistente) ma la rete è tutta un'altra storia.
    Kimi the best!

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Il fatto è che 3 ha tariffe davvero competitive e l' unica che può competere con 3 sotto questo profilo è Wind. Ritengo però, che Wind abbia una copertura UMTS nettamente inferiore a H3G. Che l'assistenza clienti 3 sia quella che é ( oltretutto a pagamento se contattata telefonicamente ) è fatto assolutamente notorio.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  9. #9
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JacTurry Visualizza Messaggio
    personalmente da quando sono passato in tre mi trovo molto bene ( finche funziona e non c è bisogno di assistenza del 133 ... tutto ok ) e ho "trascinato" in tre almeno 10 amici ... tutti con un bel abbonamento da 50 euro al mese ... continuiamo anche a tenere un altro operatore ... ma ormai il grosso del traffico voce/dati lo facciamo con tre !!! questo per dire che secondo me tre avrà anche meno clienti ... ma sono clienti che spendono !!!

    mi sembra di aver letto un po di tempo fa su cellulare magazine che i clienti 3 sono quelli che in media spendono di più...qualcuno ne sa qualcosa in più?

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    parlando di qualità vince 3 dopo sei anni su Wind... però nel 2005 ricordo di avere avuto già una continuità di segnale che tuttora con H3G mi sogno Ovvio che le differenti tecnologie contino non poco...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social