"In Italia 3 operatori", Sawiris attacca Tre? - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

"In Italia 3 operatori", Sawiris attacca Tre?

  1. #11
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    C'è qualcosa che non mi torna...
    Sawiris nello stesso discoso dice che
    1) non c'è posto per 4 operatori e uno deve soccombere
    2) non è giusto che ci sia asimmetria che favorisce Tre (a parte che fino a ieri la stessa asimmetria ha favorito LUI, o chi c'era prima di lui... ed è molto brutto piangere in modo così selettivo )

    Quindi Sawiris è per un bello sfoltimento del mercato a spese di Tre, tramite un bel taglio delle asimmetrie che l'aiutano... beh, bel discorso, solo che a me pare un discorso altrettanto anticoncorrenziale, non so perchè....
    E perchè il sior Sawiris non si domanda come mai in Italia ci sono ben DUE dominanti, e Wind è ancora considerata una mezza calzetta (nonostante non fruisca più di aiuti asimmetrici o quasi, quindi a rigor di logica dovrebbe essere ormai considerata un "big")

    I casi sono due: o Vodafone ha le contropalle cosè grandi da essere l'unico esempio in Europa di operatore secondario che è diventato quasi pari a quello dominante (ex monopolista), o Wind ha davvero perso per strada un sacco di occasioni... anche di limitare il dilagare altrui...
    Ovvio che ha ragione lui quando dice che in un mercato così, con un duopolio, è praticamente difficile inserirsi in modo efficace... i duopoli sono quasi sempre peggio dei monopòli, perchè offrono una parvenza di concorrenza di facciata, ma di fatto sono esattamente lo stesso, mascherato da cosa buona...

    Insomma, non mi pare molto bello piangere per aiuti altrui (Tre) solo perchè non si è saputo far fruttare i propri, o solo perchè qualcun'altro è stato più bravo negli anni anche senza troppi aiuti (Vodafone)...

    La tecnica del piangere sta diventando un po' di moda in Wind, da 15 mesi a questa parte...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #12
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    OT:Sawiris piange e dice che non è giusto di qui, non si dovrebbe di là... La prima cosa che mi è venuta in mente è il modo con cui ha comprato wind.
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  3. #13
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    quoto in toto l'intervento di Winston.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #14

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    OT:Sawiris piange e dice che non è giusto di qui, non si dovrebbe di là... La prima cosa che mi è venuta in mente è il modo con cui ha comprato wind.
    ok ammetto che non ci sto capendo una mazza di ciò che dite..

    però almeno questo punto me lo potresti spiegare?? (molto sinteticamente per non andare out), grazie

  5. #15
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di coldstar
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    133

    Predefinito

    MI permetto di fare un piccolo commento:

    L'asimmetria è un male sicuramente, ma non è solo quella delle tariffe di temrinazione, ma anche quella di dimensioni e quote di mercato.

    Oggi abbiamo 4 operatori, 2 enormi "statici" e 2 piccoli e molto dinamici
    come offerte e tariffe.

    Sappiamo tutti come i 2 + grandi siano come offerte e quindi
    ridurre le tariffe di terminazioni ci porterebbe in un bel campo
    dove i 2 grandi fanno il bello e il cattivo tempo, e la wind sta ai margini.

    Ci ricordiamo tutti come era il mercato prima dell'avvento della H3G?
    TIM e Vodafone con tariffe sempre + alte e la wind relegata agli
    extracomunitari?
    Vogliamo tornarci? (sopratutto ora che la wind ha deciso di annullare
    quasi tutti gli investimenti?)

    Pultroppo il mercato alle prime 2 è stato regalato d'ufficio
    (gare di assegnazione anni prima delle altre 2)
    Guardiamo anche il megaregalo dell'uso delle frequenze GSM come UMTS
    per un altro esempio.

    E una volta raggiunta al loro stazza si sono immobilizzate.
    io sono profondamente favorevole alle tariffe di terminazione + elevate.

    Il caso spagnolo dimostra come favorire telefonica sopra tutti.

    Se la telecom ha mercato da 10 anni, e 40 milioni di clienti
    come puoi dire che quando una compagnia ha raggiunto 100.000 clienti dopo 6 mesi ha raggiunto la parita concorrenziale con la prima?

    Alla prima LO STATO ha regalato il mercato!
    non è stata la sua competitivita a renderla migliore!
    quindi LO STATO deve garantire alla seconda entrata un trattamento
    che gli permetta di competere in maniera quasi paritetica!

    Ci deve essere una regolamentazione che porti a eliminare l'ingiusto vantaggio di TIM e Vodafone sulle altre 2 compagnie.

    Hanno avuto 5-9 anni di Monopolio-Duopolio per legge!
    Non credo che 5-9 anni di tariffe di terminazioni sfavorevoli
    sia una cosa cosi ingusta nei loro confronti!

  6. #16

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    io credo che per legge si dovrebbe evitare la discriminazione.....insomma le varie tribù, GD3 e zero limits (o come caz se chiama), è chiaro che queste opzioni sfavoriscono le piccole......e non permettono al mercato di crescere

  7. #17
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Aggiungo: L'autorità spagnola non credo sia da prendere da esempio e, in base alle notizie filtrate da Quintarelli, pare che sia totalmente zerbinata di fronte all'incumbent (Telefonica), ormai divenuto "campione nazionale" spagnolo.
    Parto da qui per rispondere correttamente sia a te che a coldstar che avete ben appreso lo spirito estremo del mio ricorrente esempio. Indubbiamente l'authority spagnola ha esagerato nella decisione penalizzando fin troppo Xsfera (Yoigo) nel suo sviluppo... in pratica Yoigo aveva una tariffa asimmetrica circa il doppio dei due vecchi operatori - insomma in Spagna è paro paro che da noi - e dopo che gli altri tre gestori sul mercato avevano discriminato le chiamate verso la novella rete si è deciso di reiquilibrare le interconnessioni con una cifra uguale per tutti. Lì 100.000 è stato il numero per cui "può bastare i vantaggi dell'asimmetria"... personalmente è stato esagerato, altrettanto lo è in Italia per motivi opposti. Cmq che ci sia ancora l'asimmetria sta bene anche a me, ma le cifre devono essere ridotte notevolmente... specie a carico dei due incumbent che si stanno mangiando vivi, da anni, tutti i buoni propositi del terzo e dei quarti (prima Blu, poi 3) gestori.

  8. #18
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Parto da qui per rispondere correttamente sia a te che a coldstar che avete ben appreso lo spirito estremo del mio ricorrente esempio. Indubbiamente l'authority spagnola ha esagerato nella decisione penalizzando fin troppo Xsfera (Yoigo) nel suo sviluppo...
    Andrea, io faccio di tutto per evitare di essere in sintonia su tutto e tu cedi così alla prima replica?

    Mi prometti che non continuerai ad utilizzare questo intervento dell'autorità spagnola come esempio? Rischi di fare credere a chi ti legge che quello è l'esempio da seguire...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  9. #19
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    beh posso usarlo per ponderare i pianti&lamenti di 3 almeno?

    Perchè anche loro rischiano di far credere di essere vessati quando in realtà le decisioni europee sono più in sintonia con la Spagna che con noi... nel senso siamo a metà strada, ma la direzione è quella di togliere i vantaggi abnormi di un'assimetria sproporzionata BEN PRIMA della quota di mercato attualmente raggiunta da 3 Italia

  10. #20
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    ok ammetto che non ci sto capendo una mazza di ciò che dite..

    però almeno questo punto me lo potresti spiegare?? (molto sinteticamente per non andare out), grazie
    Dovresti cercare una puntata se non sbaglio di REPORT dove analizzarono bene la cosa. Prova su raiclick...
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social