C'è qualcosa che non mi torna...
Sawiris nello stesso discoso dice che
1) non c'è posto per 4 operatori e uno deve soccombere
2) non è giusto che ci sia asimmetria che favorisce Tre (a parte che fino a ieri la stessa asimmetria ha favorito LUI, o chi c'era prima di lui... ed è molto brutto piangere in modo così selettivo )

Quindi Sawiris è per un bello sfoltimento del mercato a spese di Tre, tramite un bel taglio delle asimmetrie che l'aiutano... beh, bel discorso, solo che a me pare un discorso altrettanto anticoncorrenziale, non so perchè....
E perchè il sior Sawiris non si domanda come mai in Italia ci sono ben DUE dominanti, e Wind è ancora considerata una mezza calzetta (nonostante non fruisca più di aiuti asimmetrici o quasi, quindi a rigor di logica dovrebbe essere ormai considerata un "big")

I casi sono due: o Vodafone ha le contropalle cosè grandi da essere l'unico esempio in Europa di operatore secondario che è diventato quasi pari a quello dominante (ex monopolista), o Wind ha davvero perso per strada un sacco di occasioni... anche di limitare il dilagare altrui...
Ovvio che ha ragione lui quando dice che in un mercato così, con un duopolio, è praticamente difficile inserirsi in modo efficace... i duopoli sono quasi sempre peggio dei monopòli, perchè offrono una parvenza di concorrenza di facciata, ma di fatto sono esattamente lo stesso, mascherato da cosa buona...

Insomma, non mi pare molto bello piangere per aiuti altrui (Tre) solo perchè non si è saputo far fruttare i propri, o solo perchè qualcun'altro è stato più bravo negli anni anche senza troppi aiuti (Vodafone)...

La tecnica del piangere sta diventando un po' di moda in Wind, da 15 mesi a questa parte...