"In Italia 3 operatori", Sawiris attacca Tre?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

"In Italia 3 operatori", Sawiris attacca Tre?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question "In Italia 3 operatori", Sawiris attacca Tre?

    La domanda mi sorge spontanea e l'ho posta al termine di un ragionamento sul mio blog (vedasi "In Italia non c'è spazio per 4 operatori mobili" | La voce impertinente delle TLC ) dopo l'articolo del Sole di stamani -> Sawiris paga e rilancia: Wind crescerà - Il Sole 24 ORE

    Che ne pensate?

  2. #2
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Per me Sawiris è completamente andato fuori di testa!

    1) Aridaje con sta storia che il decreto bersani ha favorito i big, ai danni di Wind!!!
    2) Le recenti disposizioni sulle tariffe di terminazione hanno avvantaggiato 3??

    Fino a poco fa Sawiris navigava in pessime acque, e di certo se c'era una compagnia che rischiava di essere comprata era proprio Wind... ma se le sogna la notte certe stupidate?

  3. #3
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Scusate, ho letto tutto l'articolo del Sole24 Ore ma non mi è chiaro questo punto, credo di essermi perso qualcosa nei mesi precedenti:
    In Italia si sta discutendo su chi debba realizzare la rete di nuova generazione per le tlc: c'è chi dice di affidarla a Telecom, e chi ad altri soggetti che garantiscano pari opportunità di accesso. Che cosa suggerisce alle autorità pubbliche?
    A mio avviso la soluzione va trovata discutendo con tutti gli stakeholders, operatori e authorities. Ogni nuova tecnologia non deve frenare la competizione. In ogni caso, la realizzazione della nuova rete non può essere affidata solo alla discrezione di Telecom Italia: la nuova rete dovrebbe essere aperta a tutti gli operatori.
    Quando se ne è parlato?

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    @ zio:

    1) questo punto lo sostiene, imho a ragione, anche 3 Italia;
    2) beh tenere un gestore asimmetrico di solito avvantaggia l'assimetrico, no? Il caso Yoigo docet sui due pesi tra italia e resto d'europa

    @ ryan:

    era argomento dei mesi scorsi, ovviamente l'agcom fa tutto in silenzio

  5. #5
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    si ma se non sbaglio le recenti disposizioni hanno appunto ridotto l'asimmetria

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    si ma se non sbaglio le recenti disposizioni hanno appunto ridotto l'asimmetria
    ridotto, ma non risolto... finché c'è l'asimmetria c'è chi ne guadagna. E se in Spagna si è operatori simmetrici dopo 100.000 clienti non capisco perchè in Italia non ci si fermi neanche a quota 10 milioni

    Considerando che stiamo andando contromano in autostrada rispetto alle direttive europee temo che non solo che Sawiris abbia ragione, ma che perfino Veditu abbia fatto un'analisi perfetta

  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di coldstar
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    133

    Predefinito

    MI permetto di fare un piccolo commento:

    L'asimmetria è un male sicuramente, ma non è solo quella delle tariffe di temrinazione, ma anche quella di dimensioni e quote di mercato.

    Oggi abbiamo 4 operatori, 2 enormi "statici" e 2 piccoli e molto dinamici
    come offerte e tariffe.

    Sappiamo tutti come i 2 + grandi siano come offerte e quindi
    ridurre le tariffe di terminazioni ci porterebbe in un bel campo
    dove i 2 grandi fanno il bello e il cattivo tempo, e la wind sta ai margini.

    Ci ricordiamo tutti come era il mercato prima dell'avvento della H3G?
    TIM e Vodafone con tariffe sempre + alte e la wind relegata agli
    extracomunitari?
    Vogliamo tornarci? (sopratutto ora che la wind ha deciso di annullare
    quasi tutti gli investimenti?)

    Pultroppo il mercato alle prime 2 è stato regalato d'ufficio
    (gare di assegnazione anni prima delle altre 2)
    Guardiamo anche il megaregalo dell'uso delle frequenze GSM come UMTS
    per un altro esempio.

    E una volta raggiunta al loro stazza si sono immobilizzate.
    io sono profondamente favorevole alle tariffe di terminazione + elevate.

    Il caso spagnolo dimostra come favorire telefonica sopra tutti.

    Se la telecom ha mercato da 10 anni, e 40 milioni di clienti
    come puoi dire che quando una compagnia ha raggiunto 100.000 clienti dopo 6 mesi ha raggiunto la parita concorrenziale con la prima?

    Alla prima LO STATO ha regalato il mercato!
    non è stata la sua competitivita a renderla migliore!
    quindi LO STATO deve garantire alla seconda entrata un trattamento
    che gli permetta di competere in maniera quasi paritetica!

    Ci deve essere una regolamentazione che porti a eliminare l'ingiusto vantaggio di TIM e Vodafone sulle altre 2 compagnie.

    Hanno avuto 5-9 anni di Monopolio-Duopolio per legge!
    Non credo che 5-9 anni di tariffe di terminazioni sfavorevoli
    sia una cosa cosi ingusta nei loro confronti!

  8. #8
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    sono d'accordo con Sawiris.
    come sostenne Caio ad una conferenza alla quale partecipai nel lungo periodo il mercato italiano può sostenere al massimo 3 operatori.

    come ho scritto più volte su questo forum, i tanto osannati MVNO avranno probabilmente un effetto boomerang per quanto concerne gli effetti concorrenziali nel lungo periodo.

    quanto alle dichiarazioni di Sawiris:
    1. quanto detto su 3 Italia è una mezza bugia
    2. quanto detto sul decreto Bersani è una mezza bugia
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  9. #9
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    SI ok, ma sawiris ha detto che le recenti disposizioni sulle tariffe di terminazione vanno a vantaggio di 3, quando queste disposizioni non fanno altro che ridurre l'asimmetria.

    Può anche darsi che sarebbe corretto fare come in spagna e togliere l'asimmetria del tutto... ma le recenti disposizioni comunque, rispetto alla situazione precedente, di certo non vanno a vantaggio.

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    beh mi sembra un dialogo tra due che dicono la stessa cosa.

    Il problema è l'ASIMMETRIA a prescindere che le recenti disposizioni ne abbiano ridotto lo svantaggio. Fatto sta che l'asimmetria favorisce 3, che lo faccia meno di prima è solo una verità a metà strada come ha sottolineato veditu (a prop, si va troppo d'accordo ultimamente )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social