Con Tele2 mi sono sempre trovato bene, nel passato, ma da 1 mese a questa parte ho avuto problemi a non finire con l' ADSL. In pratica, per un malinteso su una fattura ( da me regolarmente pagata ), mi hanno staccato la linea da 1 mese, sia fonia sia ADSL. Non stò a raccontare le telefonate al Servizio Clienti ( e le altrettanto innumerevoli "cadute di linea" durante la conversazione; tra l' altro chiamare il Servizio Clienti costa ), i fax corredati dalla ricevuta della bolletta pagata e via discorrendo. Morale della favola: la fonia funziona di nuovo, l' ADSL continua a non funzionare da 1 mese. Promesse di riattivazione, accuse di non funzionamento al mio modem ( che, garantisco, funziona benissimo ), proclami di immenentissima riattivazione. Risultato: 0 ( ZERO ). Il bello ( si fa per dire ) che io pago un abbonamento ADSL FLAT !! L' unica cosa che mi tiene dal disdettare il tutto è che riagganciarsi ad un nuovo gestore ADSL comporta un sacco di seccature e nuovi periodi di attesa, ma se si continua così credo che la mossa sarà inevitabile. Sono intenzionato seriamente, comunque, a contestare il canone mensile dell' ADSL per il periodo non goduto, se questo sarà addebitato nelle prossime bollette.
Sbaglio ma mi pare che Tele2 non preva il rimborso per il disservizio ADSL, vero?