Citazione Originariamente Scritto da umts3 Visualizza Messaggio
Io farei così:
-disdici immediatamente il contratto. Se è già passato un anno non ci sono spese per il recesso anticipato. Sei in ull con tele2? Disdici il contratto e passa a telecom (è un po costoso però: circa 100 euro).
-non pagare le bollette da quando il servizio non funziona. Anche se ti chiedono il pagamento non pagare: il problema è loro e non è giusto che tu paghi per niente. Loro sanno benissimo le connessioni fatte dalla tua linea e da un arapida verifica possono benissimo vedere che non ti sei connesso.
-in bocca al lupo!
Sono perfettamente d'accordo con quanto scrivi. Premesso che non sono in ull con Tele2, pare che - comunque - ci sia da pagare un contributo di disattivazione di € 60,00 per disattivazione anticipata ( il contratto si rinnoverebbe tacitamente di anno in anno ). Pensa che esiste anche un "contributo di disattivazione" per la cessazione della preselezione automatica prima dei termini ( ammonterebbe a 30,00 euro !!! ). Certamente, qualora dovessi trovarmi addebitati canoni per servizi ADSL non potuti fruire senza mia colpa, pagherò solo le telefonate, non l' ADSL flat. Ora io mi domando: è commercialmente lungimirante perdere così abbonamenti ADSL ( ma disdetterò anche il servizio fonia, appena possibile ) ???