Il tecnico viene ad installarti una sorta di centralina, che altro non è che un router castrato. Castrato perchè tu non ci puoi mettere mano e ti dà un numero di indirizzi IP in dhcp limitato (4 o 5, dipende dalla zona, e dalla densità di centraline installate, che possono essere incrementati "artificialmente" di 1-2 unità usando IP statici successivi all'ultimo assegnabile).
L'HAG ti serve appunto per connettere PC ed eventualmente una video station.
è richiesto, per la sola ADSL, anche una verifica preliminare incrociata, che serve per vedere se la linea ADSL non sia occupata da Telecom (nel qual caso il tecnico va una mezz'oretta in centrale e la stacca, abilitando quella fastweb).
Raramente serve un intervento successivo per la configurazione della linea (su linee molto vecchie).
Un consiglio, se vivi in condominio, come me, e la centralina di derivazione telefonica (o il gateway Fastweb se sei fibra), è in cantina procurati le chiavi per tempo...