Ok, quando acquisti una sim viene intestata a te (che sei intestatario).

Poi, se la cedi a un'altra persona, questa andando in un centro 3 può diventare reale utilizzatrice e dopo 6 mesi intestataria...

Ma che differenza c'è?

In particolare:

1) Se io ho 5 sim, e 2 le cedo ad altrettanti nuovi utilizzatori, posso tranquillamente comprarne altre 2 o devo fare la procedura per avere più di 5 sim in quanto risulto ancora intestatario di 5 sim?

2) Sulle sim di cui sono intestatario ma non più reale utilizzatore, che poteri ho? Posso vedere il dettaglio traffico, chiedere la disattivazione, ecc...

3) Viceversa, sulle sim di cui fossi reale utilizzatore ma non ancora intestatario, che poteri avrei?

4) Nell'area clienti 133 viene visualizzata l'anagrafica relativa all'intestatario o al reale utilizzatore?

5) Altre differenze? Legali, penali in caso di utilizzo improprio...

6) Anche gli altri operatori operano le stesse procedure e differenze fra intestatario e reale utilizzatore?


infine altre domande che c'entrano meno...


6) Che procedura bisogna fare per intestarsi più di 5 sim? E cosa comporta questa procedura (cioé sono soggetto a delle clausole contrattuali in più dopo la procedura?)

7) Quali sono i limiti di sim degli altri gestori? E, anche in questo caso, il limite sim si riferisce all'intestatario o al reale utilizzatore?