4) sull'area clienti viene visualizzata l'anagrafica dell'intestatario.
per questo motivo ti rivolgi al garante della privacy e faranno variare ad H3g i dati. Quindi il reale utilizzatore diventa intestatario.
Ok, quando acquisti una sim viene intestata a te (che sei intestatario).
Poi, se la cedi a un'altra persona, questa andando in un centro 3 può diventare reale utilizzatrice e dopo 6 mesi intestataria...
Ma che differenza c'è?
In particolare:
1) Se io ho 5 sim, e 2 le cedo ad altrettanti nuovi utilizzatori, posso tranquillamente comprarne altre 2 o devo fare la procedura per avere più di 5 sim in quanto risulto ancora intestatario di 5 sim?
2) Sulle sim di cui sono intestatario ma non più reale utilizzatore, che poteri ho? Posso vedere il dettaglio traffico, chiedere la disattivazione, ecc...
3) Viceversa, sulle sim di cui fossi reale utilizzatore ma non ancora intestatario, che poteri avrei?
4) Nell'area clienti 133 viene visualizzata l'anagrafica relativa all'intestatario o al reale utilizzatore?
5) Altre differenze? Legali, penali in caso di utilizzo improprio...
6) Anche gli altri operatori operano le stesse procedure e differenze fra intestatario e reale utilizzatore?
infine altre domande che c'entrano meno...
6) Che procedura bisogna fare per intestarsi più di 5 sim? E cosa comporta questa procedura (cioé sono soggetto a delle clausole contrattuali in più dopo la procedura?)
7) Quali sono i limiti di sim degli altri gestori? E, anche in questo caso, il limite sim si riferisce all'intestatario o al reale utilizzatore?
4) sull'area clienti viene visualizzata l'anagrafica dell'intestatario.
per questo motivo ti rivolgi al garante della privacy e faranno variare ad H3g i dati. Quindi il reale utilizzatore diventa intestatario.
Geoglobalfax
... e se, per esempio, acquistando un nuovo videofonino, lascio in conto vendita al dealer il mio vecchio apparecchio sim-lock ( ovviamente con usim abbinata ), poi l' apparecchio viene venduto a tizio, di cui non conosco le generalità perchè il dealer non me le trasmette per ragioni di privacy, è possibile rivolgersi al garante della privacy per far cambiare intestazione della usim, non conoscendosi le parti ( venditore/acquirente ) tra loro ?
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
1) Se io ho 5 sim, e 2 le cedo ad altrettanti nuovi utilizzatori, posso tranquillamente comprarne altre 2 o devo fare la procedura per avere più di 5 sim in quanto risulto ancora intestatario di 5 sim?
risulti intestatario di 5 sim fin tanto che la tre non modifica tale dato
anche se l'hai ceduta ad un altro utilizzatore
2) Sulle sim di cui sono intestatario ma non più reale utilizzatore, che poteri ho? Posso vedere il dettaglio traffico, chiedere la disattivazione, ecc...
in teoria cedi anche l'user e la password per accedere ai dati della sim tramite 133.it al reale utilizzatore
che provvederà a cambiare tali dati per accedervi solo lui
però se l'intestatario si rivolge ad un centro 3 potrebbe visualizzare tutto dal loro terminale
3) Viceversa, sulle sim di cui fossi reale utilizzatore ma non ancora intestatario, che poteri avrei?
come sopra: accedi tramite il sito ai dati della tua sim
però se l'intestatario ha altre sim registrate non puoi variare i dati relativi
ad altro recapito telefonico ed e.mail (o meglio se cambi questi dati
cambierai anche tutti gli altri relativi alle sim registrate dall'intestatario
che quindi chiederà alla 3 di cancellarli....un ginepraio !)
4) Nell'area clienti 133 viene visualizzata l'anagrafica relativa all'intestatario o al reale utilizzatore?
come ti hanno già detto dell'intestatario, il reale utilizzatore non compare da nessuna parte
è visualizzabile solo dai terminali dei centri 3
5) Altre differenze? Legali, penali in caso di utilizzo improprio...
in teoria è responsabile il reale utilizzatore
6) Anche gli altri operatori operano le stesse procedure e differenze fra intestatario e reale utilizzatore?
la vodafone permette di registrare la sim a tuo nome presso il sito 190.it
senza limitazioni di sorta
però pare che anche in quel caso si tratta di reale utilizzatore
mentre il nome del primo intestatario non compare sul sito, ma è a conoscenza solo della vodafone
infine altre domande che c'entrano meno...
6) Che procedura bisogna fare per intestarsi più di 5 sim? E cosa comporta questa procedura (cioé sono soggetto a delle clausole contrattuali in più dopo la procedura?)
mi sembra che devi solo mandare un fax con i tuoi dati anagrafici
e la concessione di ulteriori intestazioni viene di solito accordata
7) Quali sono i limiti di sim degli altri gestori? E, anche in questo caso, il limite sim si riferisce all'intestatario o al reale utilizzatore?[/quote]
boh![]()
perchè vogliono scoraggiare le cessioni delle sim e venderle nuove !
fai cosi: Ti stampi la schermata dell'area clienti che visualizza i dati anagrafici dell'intestatario. Mandi un'email a 3 e chiedi chi è il reale utilizzatore della sim e chiedi se hanno fatto la variazione nell'intestazione, aspetti la loro risposta. Fai un fax al Garante della Privacy con la stampa dei dati e la risposta all'email (allegando un tuo documento) nel quale ti lamenti della visualizzazione dei tuoi dati personali da parte di una terza persona (il reale utilizzatore) aspetti circa un mese e tutto si sistema.
Comunque sei usi la funzione cerca di questo forum trovi una discussione sull'argomento.
Geoglobalfax
Salve a tutti,
nel 2006 acquistai una supertua+ da un acquirente via internet , dopo alcuni mesi cercai di intestarmi la Usim ma riuscii solo a diventare reale utilizzatore anche se nell'area cliente della 3 ho inserito sia la mia mail che il mio numero di casa , ho inviato diverse volte i miei documenti sia tramite un negozio abilitato che tramite l'area 3 mi risponde ma non ci sono mai riuscito , il problema è che non riesco più a contattare il vecchio proprietario e alcune lettere inviate sono tornate indietro .
C'è qualche procedura particolare da poter seguire? Il 133 mi risponde sempre alla stessa maniera - documenti miei e dell'intestatario e amen anche per il cinema.
Grazie e speriamo in qualche angelo.![]()