1) Se io ho 5 sim, e 2 le cedo ad altrettanti nuovi utilizzatori, posso tranquillamente comprarne altre 2 o devo fare la procedura per avere più di 5 sim in quanto risulto ancora intestatario di 5 sim?

risulti intestatario di 5 sim fin tanto che la tre non modifica tale dato
anche se l'hai ceduta ad un altro utilizzatore

2) Sulle sim di cui sono intestatario ma non più reale utilizzatore, che poteri ho? Posso vedere il dettaglio traffico, chiedere la disattivazione, ecc...

in teoria cedi anche l'user e la password per accedere ai dati della sim tramite 133.it al reale utilizzatore
che provvederà a cambiare tali dati per accedervi solo lui
però se l'intestatario si rivolge ad un centro 3 potrebbe visualizzare tutto dal loro terminale

3) Viceversa, sulle sim di cui fossi reale utilizzatore ma non ancora intestatario, che poteri avrei?

come sopra: accedi tramite il sito ai dati della tua sim
però se l'intestatario ha altre sim registrate non puoi variare i dati relativi
ad altro recapito telefonico ed e.mail (o meglio se cambi questi dati
cambierai anche tutti gli altri relativi alle sim registrate dall'intestatario
che quindi chiederà alla 3 di cancellarli....un ginepraio !)

4) Nell'area clienti 133 viene visualizzata l'anagrafica relativa all'intestatario o al reale utilizzatore?

come ti hanno già detto dell'intestatario, il reale utilizzatore non compare da nessuna parte
è visualizzabile solo dai terminali dei centri 3

5) Altre differenze? Legali, penali in caso di utilizzo improprio...

in teoria è responsabile il reale utilizzatore

6) Anche gli altri operatori operano le stesse procedure e differenze fra intestatario e reale utilizzatore?

la vodafone permette di registrare la sim a tuo nome presso il sito 190.it
senza limitazioni di sorta
però pare che anche in quel caso si tratta di reale utilizzatore
mentre il nome del primo intestatario non compare sul sito, ma è a conoscenza solo della vodafone


infine altre domande che c'entrano meno...


6) Che procedura bisogna fare per intestarsi più di 5 sim? E cosa comporta questa procedura (cioé sono soggetto a delle clausole contrattuali in più dopo la procedura?)

mi sembra che devi solo mandare un fax con i tuoi dati anagrafici
e la concessione di ulteriori intestazioni viene di solito accordata

7) Quali sono i limiti di sim degli altri gestori? E, anche in questo caso, il limite sim si riferisce all'intestatario o al reale utilizzatore?[/quote]

boh