ciao, qualcuno sa se questa opzione e' stata prorogata? dal sito trovo ancora scadenza al 31 maggio 2008 che e' vagamente passato da un pezzo... visto che tra qualche settimana vado in irlanda, se ne potessi usufruire sarebbe ottimo.
grazie :)
Visualizzazione Stampabile
ciao, qualcuno sa se questa opzione e' stata prorogata? dal sito trovo ancora scadenza al 31 maggio 2008 che e' vagamente passato da un pezzo... visto che tra qualche settimana vado in irlanda, se ne potessi usufruire sarebbe ottimo.
grazie :)
in teoria è finita il 30 giugno...
3 Wired Portal - 3 For You - 133 on line - Copertura Italia ed Estero - All'estero come a Casa
ah grazie andrea, in un altro punto del sito avevo trovato 31 maggio addirittura... provo a scrivere a loro, vedremo che dicono.
Ecco eowyn, la risposta siamo riuscita ad averla noi di Mondo3 :beer:
Take a look:
3 Italia: “All’estero come a Casa” diventa per sempre
fantastico! :rolleyes:
Comunque a me non risulta che abbia mai avuta una scadenza.
Ricordo che prima dell'arrivo dell'eurotariffa, nei paesi dove c'è H3G si pagava la tariffa nazionale più 50 cent di scatto alla risposta, e 50 cent per ogni chiamata ricevuta.
La scadenza del 30 giugno (ora prorogata al 30 novembre) era riferita al fatto che gli scatti alla risposta fossero ancora più convenienti (8,8 cent per le chiamate effettuate, 28,8 per le ricevute).
Ma non ricordo di aver mai visto una data di scadenza per la promozione in sé.
Beh la questione è "controversa", nel senso che non è mai stata chiara la pagina. Tra l'altro sarebbe da cambiare a sua volta la tariffa per la zona UE visto che quest'anno scende nuovamente il costo al minuto (W la Reding!).
Cmq 3 ci ha risposto ufficialmente che l'opzione non ha davvero nessuna scadenza e quindi abbiamo tagliato la testa al toro :P
Scusa se insisto AndreA.
La pagina, prima che uscisse l'eurotariffa (dunque quando c'erano gli scatti da 50 cent), non riportava alcuna data di scadenza.
Tale presunta data di scadenza è stata aggiunta in seguito con la dicitura "fino al giorno X all'estero come a casa diventa ancora più conveniente" con gli scatti adattati all'eurotariffa.
Cosa che, tra l'altro, potevano benissimo non fare. Vedi per esempio Vodafone Passport con lo scatto da 1 euro, nonostante l'eurotariffa.
La cosa è giustificata dal fatto che Vodafone Passport è a richiesta, dunque è un'opzione che può portare dei vantaggi rispetto all'eurotariffa a fronte di un aumento dello scatto alla risposta.
3 evidentemente doveva scegliere se:
- rendere all'estero come a casa a richiesta invece che attiva in automatico
- adattare gli scatti alla risposta all'eurotariffa
La risposta della 3 alla vostra mail credo che vada interpretata così:
gli scatti alla risposta della "all'estero come a casa" saranno sempre in linea con gli scatti alla risposta dell'eurotariffa piuttosto che a 50 centesimi.
Ma la promozione in sé, non ha mai avuto alcuna scadenza.
In realtà ti sfugge un piccolo passaggio "storico" della tariffa, tutt'altro che trascurabile. All'inizio della "3 Like Home" (tradotta per il nostro mercato in "All'estero come a Casa") quando arrivò l'eurotariffa H3G pose un (assurdo, imho) aut aut: ovvero
- si ha l'eurotariffa solo se si disabilita "All'estero come a Casa"
- si tiene "All'estero come a Casa" e si chiama alle precedenti tariffe.
Un aut aut che per mesi ha tenuto in piedi anche Vodafone con la Passport prima che - autunno 2007 - i due gestori all'improvviso (magari sollecitati da chi li aveva segnalati a Bruxelles, tra cui il sottoscritto :devil:) hanno tolto questa (folle) scelta per i clienti permettendo sia di avere la tariffa agevolata per il gestore partner sia l'eurotariffa (che è obbligatoria a prescindere dalle offerte in corso e mai derogabile, nda).
La mia domanda a 3 ha voluto chiarire diversi aspetti in questo senso, perchè di dubbi sulla questione ce ne sono stati sempre stati molti... basti vedere la mancata uniformità della stessa promozione tra i vari operatori partner (diversità ancora presente sul fatto che quasi tutti - italiani esclusi - le entranti proprio non le pagano sulle altri reti partner...). Io direi che siamo arrivati alla fine della corsa con la conclusione che tu hai perfettamente riassunto :beer:
ah benissimo, allora quando andro' in irlanda mi bastera' posizionarmi su tre irlanda o come si chiama per godere appieno del mio abbonamento 05? :) bello.
Si ma stiamo parlando di due cose diverse :PCitazione:
Originariamente Scritto da AndreA
Io parlo solo ed esclusivamente della scadenza della "all'estero come a casa" per rispondere alla domanda iniziale di eowyn.
Agli occhi di un utente che non avrebbe mai rinunciato a tale promozione per passare all'eurotariffa (in caso di aut aut), la "all'estero come a casa" non ha mai avuto una data di scadenza.
La presunta data di scadenza è stata inserita solo dopo l'adeguamento degli scatti alla risposta alla eurotariffa, e stavo solo puntualizzando che tale data di scadenza non si è mai riferita alla promozione in sé (che è sempre stata e continua ad essere senza scadenza) ma al fatto che gli scatti alla risposta non fossero da 50 cent.
Perché anche la passport adesso ha tolto lo scattone da 1 euro per allinearlo al'eurotariffa?
Non credo, perchè a meno di ritenere tutti i clienti evoluti quella data di scadenza non era chiara che fosse relativa ai prezzi e non all'opzione in sè. Un'utente avanzata comunque come eowyn si è posta la domanda sull'opzione in sè, mica sulla tariffa. E se solo uno dei possibili fruitori non capisce la cosa (in realtà sono almeno due, mi autoincludo :P) direi che una spiegazione sulla NON scadenza dell'offerta in sè andava fatta, no? :D
Allora la domanda non avrebbe avuto ragione di esistere :P Ma così non è stato, sono convinto che la maggior parte che legge tuttora quella pagina si può chiedere - giustamente - cosa è successo il 30 giugno no?Citazione:
Io parlo solo ed esclusivamente della scadenza della "all'estero come a casa" per rispondere alla domanda iniziale di eowyn.
Agli occhi di un utente che non avrebbe mai rinunciato a tale promozione per passare all'eurotariffa (in caso di out-out), la "all'estero come a casa" non ha mai avuto una data di scadenza.
Non c'è nessun rigo in cui si dice esplicitamente che l'opzione è "sine termine".
No, c'era anche prima. Tanto è vero che ci si chiedeva già lo scorso anno ad ogni scadenza, apparsa puntualmente anche prima della Reding, cosa sarebbe accaduto dopo -> All'estero come a casa: ci sarà una proroga? - Telefonino.net ForumCitazione:
La presunta data di scadenza è stata inserita solo dopo l'adeguamento degli scatti alla risposta alla eurotariffa
E siamo già a 3 persone... impossibile che siano traveggole :P
Tra l'altro ricordo benissimo che quando sono stato a ottobre scorso a Londra che era l'ultimo mese poi ci sarebbe stato l'out-out.... che per fortuna è sparito :D
No, la data di scadenza c'era anche nella primavera 2007 quando l'Eurotariffa ancora era ben lungi dall'arrivareCitazione:
e stavo solo puntualizzando che tale data di scadenza non si è mai riferita alla promozione in sé (che è sempre stata e continua ad essere senza scadenza) ma al fatto che gli scatti alla risposta non fossero da 50 cent.
No, purtroppo con la Passport il Gruppo Vodafone si "vanta" allegramente di essere così potenti da fregarsene delle direttive europee :cry: ... si vede che le future sanzioni, già partite le pratiche, non li spaventano. Io spero invece che abbiano un bel danno economico (di immagine no, ormai è impossibile... )Citazione:
Perché anche la passport adesso ha tolto lo scattone da 1 euro per allinearlo al'eurotariffa?
Ah ok...
Io prima che entrasse in vigore l'eurotariffa, mi pareva di non vedere date di scadenza nelle pagine sul sito 3 relative alla promozione.
Ma evidentemente ero io a non averla vista :P
Allora ben venga tale puntualizzazione!
E soprattutto, brava 3!
P.S.: Andando a vedere il sito adesso, c'è la data di scadenza del 30 novembre 2008
Certo le reti de gruppo tre non sono così estese come quelle del gruppo vodafone...
Ci vorrebbe qualche accordo in più... Magari con qualche gruppo già grande...
Magari!!!
Intanto brava Tre!!!