Scusa se insisto AndreA.
La pagina, prima che uscisse l'eurotariffa (dunque quando c'erano gli scatti da 50 cent), non riportava alcuna data di scadenza.
Tale presunta data di scadenza è stata aggiunta in seguito con la dicitura "fino al giorno X all'estero come a casa diventa ancora più conveniente" con gli scatti adattati all'eurotariffa.
Cosa che, tra l'altro, potevano benissimo non fare. Vedi per esempio Vodafone Passport con lo scatto da 1 euro, nonostante l'eurotariffa.
La cosa è giustificata dal fatto che Vodafone Passport è a richiesta, dunque è un'opzione che può portare dei vantaggi rispetto all'eurotariffa a fronte di un aumento dello scatto alla risposta.
3 evidentemente doveva scegliere se:
- rendere all'estero come a casa a richiesta invece che attiva in automatico
- adattare gli scatti alla risposta all'eurotariffa
La risposta della 3 alla vostra mail credo che vada interpretata così:
gli scatti alla risposta della "all'estero come a casa" saranno sempre in linea con gli scatti alla risposta dell'eurotariffa piuttosto che a 50 centesimi.
Ma la promozione in sé, non ha mai avuto alcuna scadenza.



Thanks:
Likes: 



Rispondi Citando

) hanno tolto questa (folle) scelta per i clienti permettendo sia di avere la tariffa agevolata per il gestore partner sia l'eurotariffa (che è obbligatoria a prescindere dalle offerte in corso e mai derogabile, nda).


... si vede che le future sanzioni, già partite le pratiche, non li spaventano. Io spero invece che abbiano un bel danno economico (di immagine no, ormai è impossibile... )
