Visualizzazione Stampabile
-
[FILM] The Mist
Volevo postare solo dopo averlo visto ma guardate quanto è accattivante il trailer:
The Mist - Trailer e Video del Film
Non vedo l'ora di guardarlo :thumbup:
In generale se ne parla bene, gli utenti (immagino americani dato che il film è del 2007) gli hanno assegnato un bel 7.4/10 :D (The Mist (2007))
Il regista è bravo. Anche se ciò non significa nulla almeno le premesse ci sono ;)
-
Ma Frank Dorabont che è, il regista privato di S. King....? non credo abbia mai fatto altro che film tratti da racconti di King... :lol:
Comunque la Nebbia è un bel racconto di King, però la Guerra dei Mondi e indipendence Day non c'entrano una mazza.... speriamo sia solo il solito tentativo di adescamento per chi adora solo i cinepolpettoni di azione fatti al computer.... tra l'altro il film sembra pure interessante, visto che non si vede mai nulla (almeno nel trailer), forse si sono risparmiati un sacco di computer graphic, cercando di ottenere l'effetto in altro modo... chissà, in effetti Dorabont è bravino... ;)
-
Appena parlo di film appari sempre :drink:, manca solo lo zio :)
Mio papà, che ha letto il libro, mi ha detto che non gli è piaciuto molto. D'altro canto alcuni racconti di King sono, a livello di storia, molto banali. "Semplicemente" è lui che è bravissimo a scrivere e che ti tiene attaccato al libro, anche se scrivesse un racconto su una gara di lumache (IMHO).
Del film apprezzo molto la trovata "classica" del rinchiudersi in un posto, in questo caso il minimarket (non so come mai ma non vi pare che la scena del vecchio insanguinato che entra nel supermercato sia molto alla Hitchcock - Gli Uccelli ?). E' una cosa che mi piace molto, ogni volta che viene utilizzata (il primo film del genere visto è stato appunto quello di Hitchcock appena menzionato, capolavoro).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
manca solo lo zio :)
Eccomi :lol:
Allora, premetto che nutro antipatia "a pelle" per qualsiasi film che ne citi altri nel trailer per chiamare popolarità.
Mi hanno detto in molti, per esempio, che Funny Games è stata una cag*** clamorosa, e guarda un po' nel trailer diceva di essere meglio di Arancia Meccanica.
Poi, non potrò giudicare molto perché non ho mai letto King (mi pare...)
Comunque aspettiamo e vediamo :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Mio papà, che ha letto il libro, mi ha detto che non gli è piaciuto molto. D'altro canto alcuni racconti di King sono, a livello di storia, molto banali. "
Beh, il libro è una raccolta di racconti: "scheletri", mi pare si chiami.
"La nebbia" è il primo della raccolta, circa 120 pagine, in pratica un raconto lungo o un romanzo breve.
Di sicuro è il più significativo della raccolta, e per me non sfigura nemmeno a fianco dei romanzi.... non è un capolavoro, infatti è un racconto abbastanza sconosciuto, ovvio... però guarda caso è l'unico racconto di King che mi ricordo ancora dopo tanti anni, tralasciando quelli più famosi (quelli di "stagioni diverse", per esempio)... diciamo che non mi ha fatto per nulla schifo, anzi... sono ben felice che ne abbiano fatto un film, perchè c'è buona carne al fuoco, e mi sta più che bene che a farlo sia stato il regista "kinghiano" solitamente più fedele...
Certo immagino che se il film sarà fedele al racconto (e fino ad ora Durabont lo è stato moltissimo), non piacerà, soprattutto a Zio Scrooge.... :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Eccomi :lol:
Allora, premetto che nutro antipatia "a pelle" per qualsiasi film che ne citi altri nel trailer per chiamare popolarità.
Mi hanno detto in molti, per esempio, che Funny Games è stata una cag*** clamorosa, e guarda un po' nel trailer diceva di essere meglio di Arancia Meccanica.
Poi, non potrò giudicare molto perché non ho mai letto King (mi pare...)
Comunque aspettiamo e vediamo :bye:
Ti quoto.
Però Funny Games non è una "cag*ta"...
Certo, hanno fondamentalmente sbagliato a paragonarlo ad Arancia Meccanica, perchè non c'entra un tubo, e su questo ti dò ragione.
Anzi, il paragone faanche ridere, o piangere, purtroppo....
E' anche vero che più si fa pubblicità ad un film "particolare" o "strano", diciamo pure un film da "cineforum" destinato ad un pubblico selezionato dai gusti particolari (non è detto che siano necessariamente gusti raffinati, vale anche il contrario), più al cinema ci andrà gente dalla scarsa preparazione cinematografica, e più il loro giudizio sarà impietoso, per la semplice ragione che quel film non è fatto per tutte le bocche, men che meno quelle abituate a nutrirsi di polpettoni da sabato sera.....
Figurati ad avere un pubblico così messo davanti ad un piano sequenza di 10 minuti a camera fissa... cosa vuoi che dicano? CHe fa schifo perchè non c'è abbastanza spettacolo (e pensare che il regista Haneke, per bocca del protagonista, sbeffeggia per tutto il tempo lo spettatore continuando ad incalzarlo sul fatto che il pubblico in sala vuole spettacolo, e loro glielo daranno.... immagino che queste provocazioni abbastanza forti siano passate sopra nel 98% dei casi :lol: )
Insomma, quando succede questa cosa, e tutti dicono che un film fa Ca*are, solitamente mi fiondo a vederlo, e quasi sempre dietro l'apparenza piacevole o spiacevole, e dietro la forma a cui quasi tutti si fermano nel giudizio, contiene anche parecchia sostanza.... di solito, non sempre.... ma raramente c'è delusione.... :devil:
Poi io sinceramente dubito che molti di quelli che sono andati a vedere Funny Games, dopo tutta la pressante e ingannevole pubblicità fatta, sappiano comunque leggere criticamente Arancia Meccanica... :devil:
-
Kiasso, non dirmi che non hai ancora fato i compiti... :devil:
-
Stavo per scrivere proprio oggi. I compiti li ho fatti ieri sera. Dunque, ci sono andato io e un mio amico, appassionati di horror e fantascienza e altre due amiche. Quest'ultime, una in particolare, ha trovato il film come il secondo più terrificante che abbia mai visto ma non so quanto sia indicativo dato che il più terrificante per lei rimane Pet Sematary - Cimitero vivente che, IMHO, ---> :lol:
E' un film immediato, non ci sono lunghi preamboli e si arriva subito al sodo ed è forse questo il problema per un film di due ore. Si crea poca tensione prima dell'azione, azione forse poco concentrata e molto diluita. Film comunque piacevole, anzi bello (finalmente un film dove si vede quello che c'è nella nebbia ed è fatto pure bene), con una certa logica anche se l'espediente per giustificare la nebbia è già stato usato in molti film. Con questo lungometraggio viene mostrato anche il pericolo che si cela dentro l'uomo che in certe situazioni poco logiche o fuori dagli schemi inizia a sragionare.
IL FINALE: spettacolare. Il film finisce e tutti, in silenzio, escono dalla sala. La mia amica aveva le lacrime agli occhi. Ma attenzione, anche se leggete questo non potete comunque comprendere.... :P Diciamo che alla fine il film si risolleva parecchio.
Come voto gli assegno un 7/10.
Aspetto altri commenti :)
-
Per chi volesse sentire la canzone finale:
YouTube - Dead Can Dance -The Host Of Seraphim
Non vi ricorda uno spot telecom? :) (ci assomiglia molto)
-
Interessante che questo film sia uscito in Italia un anno dopo che negli USA :P