Addio Reneé Longarini, signora di "Portobello"
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Addio Reneé Longarini, signora di "Portobello"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da A.M.C. Visualizza Messaggio
    1977:l'Europa e' in preda ai più gravi disordini sociali dopo il 68.
    Università e scuole occupate,lotta armata,crisi economica.
    La cultura e' in prima fila in tali trasformazioni sociali creando nuova musica,arte,letteratura che abbiano una precisa direzione 'eversiva' per scardinare una società considerata vecchia e sorpassata.
    A tale turbinio di idee che naturalmente investiva anche la televisione,Tortora come rispondeva?
    Creando una trasmissione che aveva come protagonisti...un pappagallo dal becco giallo e i cori alpini.
    Assolutamente GE-NIA-LE!
    Un autentico,grande maestro dal quale tanto imparare.
    Pero' affetto(da uomo di grande sensibilità e cultura qual era)da un pernicioso virus che risponde al nome di Arte del Paradosso.
    Infine,sei davvero così certo che le parole del mio precedente intervento abbiano voluto essere rancorose oppure offensive nei confronti di chichessia?
    Si, scusami la sincerità, ma le tue parole - secondo me - sono rancorose ed offensive, espressione di una cultura ( meglio pseudo-cultura, poiché la cultura è una cosa seria ) radical-chic che disprezza per principio tutto ciò che è autenticamente popolare, come lo fu senz'altro la trasmissione di Tortora. Che, attenzione, non era fatta solo di "pappagalli e cori alpini" ma illustrava con garbo ed eleganza l' Italia della provincia, con le sue genialità, con le sue speranze, con le sue aspettative. Che parlava del problema della droga, delle persone separate, dei diversamente abili, dei transessuali quando in tv imperversavano solo canzonette e quiz di Mike Bongiorno ( con tutto il rispetto, per carità ). C'era più Italia in una puntata di Portobello che in 20 tomi di sociologia ! Io non credo che si ponesse in contraddizione con l'atmosfera degli anni '70 ( che non fu tutta positiva come tu sembreresti pensare: basta ricordare il terrorismo e l' insicurezza generale, oltre alla crisi economica ), semmai ne veniva a colmare un vuoto: la necessità di ripensare all' individuo, alla vita di tutti i giorni, alle storie che ti potevano capitare e non ai massimi sistemi. Io non vedo tutto ciò come un delitto, come una colpa: la differenza tra il tuo pensiero ed il mio è sopratutto questa. Il "popolaccio deforme" che tu aborri è ,per me, una umanità varia la cui storia mi interessa molto più di tante costruzioni mentali, adorate da certi intellettuali degli anni '70 ( "cattivi maestri" in molti casi ) . Dire, poi, che il dramma di Tortora, carcerato ingiustamente e portato a morte precoce, sia una vendetta del "popolino deforme" contro il "mostro" è affermazione che mi lascia assolutamente basito. A parte il fatto che il problema delle carcerazione preventiva dovrebbe interessare un po' tutti, ma ricordo che - anche in quell' occasione - Tortora dimostrò coerenza e sensibilità, allorquando - eletto deputato al parlamento europeo - rinunciò ( contro il parere dei propri colleghi che non esitarono a parlare di "persecuzione" ) all' immunità parlamentare e si dimise per tornarsene agli arresti. Il fatto è che il "popolino deforme" non trovò vendetta ( e, poi, di che doveva vendicarsi ? ), ma un motivo di preoccupazione in più, espresso nella domanda " e se capitasse a me che non sono neppure un personaggio famoso come mi andrebbe a finire" ? Ma, si sa, gli intellettuali degli anni '70 non badavano a queste bazzecole....
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Red face

    Molto garbatamente mi sento solo di aggiungere:sei davvero così sicuro di conoscere i miei maestri?
    A volte si possono parlare lingue totalmente differenti e dire in realtà cose assai simili,solo non ci si riesce-in apparenza-a comprendere...
    L'apparenza non immagini quanto possa ingannare...
    Eppure ho 'seminato' nel mio precedente intervento la chiave per leggerlo correttamente...
    In ogni caso,da guitto di avan-spettacolo quale indegnamente mi considero,faccio un sentito inchino...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social