Per quello che ne capisco, si è giocato molto sugli accenti, sia tra gli americani (che purtroppo nella versione italiana non sentiamo), sia tra i tedeschi. Peraltro Waltz è austriaco, Fassbender tedesco (Heidelberg), Diane Kruger pure (Sassonia), Daniel Brühl è nato a Barcellona ma è tedesco, Til Schweiger (Hugo!) è tedesco pure lui (Freiburg) così come Gedeon Burkhard è di Monaco (ma bilingue anglo-tedesco). Quindi tutti tedescofoni ma di posti diversi di Germania e Austria.
Nella scena nella locanda giocano molto con gli accenti, con quello "strano" dell'inglese bilingue (Burkhard) che viene sgamato dal tedesco delle SS, mentre gli altri due vengono spacciati come di Monaco e Francoforte. Purtroppo non so distinguere i due accenti, dovrei rivedermelo, ma le differenze in Germania si notano eccome.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!