Visualizzazione Stampabile
-
Già la parte parodistica....
Hitler isterico è un'altra delle cose più belle del cinema degli ultimi tempi, sembrerebbe quasi una citazione di Chaplin... :lol:
Comunque io ho letto in giro che anche Brad Pitt recita praticamente in dialetto.... un dialetto americano, non mi ricordo quale, al punto che negli Stati Uniti si sono chiesti perchè non hanno sottotitolato anche lui....
-
sì, lo notavo, presumo che si tratti di quello del luogo da cui dice di provenire all'inizio del film :)
In pratica ci ho capito qualcosa solo perche' l'avevo gia' visto in italiano :P
comunque come ho notato io che - ovviamente - l'italiano e' "storpiato" mi chiedo se i dialoghi in tedesco abbiano davvero gli accenti delle localita' indicate dall'ufficiale nella locanda, o se anche i tedeschi vedendo questo film possano avere dei brividi di orrore da pronuncia "americanofila"
-
non male ma non entusiasmante
-
Per quello che ne capisco, si è giocato molto sugli accenti, sia tra gli americani (che purtroppo nella versione italiana non sentiamo), sia tra i tedeschi. Peraltro Waltz è austriaco, Fassbender tedesco (Heidelberg), Diane Kruger pure (Sassonia), Daniel Brühl è nato a Barcellona ma è tedesco, Til Schweiger (Hugo!) è tedesco pure lui (Freiburg) così come Gedeon Burkhard è di Monaco (ma bilingue anglo-tedesco). Quindi tutti tedescofoni ma di posti diversi di Germania e Austria.
Nella scena nella locanda giocano molto con gli accenti, con quello "strano" dell'inglese bilingue (Burkhard) che viene sgamato dal tedesco delle SS, mentre gli altri due vengono spacciati come di Monaco e Francoforte. Purtroppo non so distinguere i due accenti, dovrei rivedermelo, ma le differenze in Germania si notano eccome.
-
giusto, non avevo pensato alle nazionalita' degli attori quando scrivevo il mio precedente post :)
-
Credo che Tarantino su ste cose sia piuttosto maniacale e giustamente ha scelto dei tedeschi (o austriaci) per fare le parti dei nazisti ed un anglo-tedesco per fare l'anglo-tedesco! :D
-
Esco sempre stordito dai film di tarantino...
Effettivamente non so che giudizio dare!!! :P
Ma "credo" che sia uno stordimento positivo :D
Il finale, come suo solito lascia interdetti (non delusi o amareggiati)... confusi :)
Ma, anche se lo ha detto Brad Pitt, io non:
"credo proprio che questo sia il mio capolavoro"
-
Concordo sull'interpretazione magistrale di Christoph Waltz.
Per chi fosse interessato, la fantastica musica dei titoli di coda è "Rabbia e Tarantella" di Ennio Morricone, tratta dal film Allonsanfan ;)
-
grande, ho preso la colonna sonora qualche giorno fa, e cercavo di capire i film da cui e' tratta, per alcuni e' stato facile, l'ultimo proprio non lo trovavo, grazie :thumbup:
-
escluso che non capisco in contemporanea inglese, francese e tedesco ma visto alcune parti non tradotte una versione tutta in lingua originale (con sottotitoli) la vedrei volentieri :)
Ah, a me tutto sommato è piaciuto e vorrei giocare ancora di più con questi accenti in maniera attiva :)
PS: adorabile il cadeau alla Fenech!