
Originariamente Scritto da
aleritty
No, gioi! La normativa indica chiaramente che il prodotto è garantito esente da difetti di conformità per 24 mesi! Art. 132, sempre dello stesso testo!
La sostituzione può essere richiesta anche dopo un anno ed 11 mesi (anzi, anche dopo 2 anni 1 mese e 29 giorni se è per questo)... Basta leggere:
Art. 130 comma 3:
Ovviamente non puoi richiedere quindi la sostituzione di un cellulare con un singolo tasto mal funzionante! Ma puoi richiedere la sostituzione di un condizionatore se il motore è totalmente partito! Anche se il condizionatore ha 2 anni 1 mese e 29 giorni!
Si parla di difetto di conformità però... ad esempio se si rompe il display di un telefono per un urto il negoziante ti manda a spigolare ed ha ragione!
Quelle che tu chiami minacce (e non lo sono, il termine è impreciso) è semplicemente l'invio della raccomandata di messa in mora tramite la quale si chiede per iscritto le cose così come sono state chieste a voce e si richiede una risposta... Dato che il venditore non può mettere per iscritto che non vuole farti la garanzia a quel punto cede e ti da quello di cui avevi diritto!
Questa cosa la ho applicata (per mia sfortuna) anche con centri grossi come mediaworld, e non credo abbiano "paura" di me visto che hanno un ufficio legale interno!
Sul fatto del professionista in realtà non è una interpretazione! La normativa non è quella linkata ma è facilmente trovabile:
Art. 1490 del codice civile (a seguenti) come noterai non è utilizzato il termine "consumatore" ma "compratore" che è chiunque compri, anche un professionista!
Inoltre nel codice del consumo (nelle definizioni) è indicato come consumatore colui che "agisce" per scopi estranei all'attività professionale! Queste parole non sono a vanvera!
Se il professionista compra i giocattoli per il figlio e se li fa fatturare comunque questi sono soggetti a garanzia di 24 mesi ecc. ecc.
Altra cosa è la garanzia legale per i professionisti che si applica per acquisti sotto partita iva e per uso professionale... Questa è di 12 mesi e prevede molte meno tutele!
Se non ricordo male (ma potrei) in quest'ultimo caso e solo in quest'ultimo si può andare direttamente al produttore saltando la catena di regresso.
Attenzione poi che non è rilevante il fatto di avere fattura o scontrino (come dicono in tanti) ma è importante acquistare mediante partita iva o meno!! Io posso farmi fatturare anche senza partita iva (solo con il codice fiscale) e vale comunque la garanzia di 24 mesi!!!
Falso! Il venditore è tenuto a rispettare un tempo congruo! (che purtroppo non è stabilito per legge ma deve essere interpretato dal giudice caso per caso)
Quindi il consumatore può concordare un tempo congruo e chiedere una soluzione diversa in caso lo si sfori!! In questo caso ad esempio se il centro si tiene il condizionatore 3 mesi con la scusa di ripararlo, il consumatore ha diritto alla sostituzione (o al recesso) indipendentemente dall'onerosità... Però deve richiederlo!!!
E' tutto scritto li, basta leggere!