A parte che per fare una raccomandata di messa in mora non è necessario essere avvocati eh... Basta andare sul sito dell'aduc (ad esempio) e si trova già una discreta modulistica!
In ogni caso gioi, non è vero che la normativa non si applica!
Se il bene è acquistato tramite P.iva per uso professionale si applica la normativa apposita (che definisce alcuni limiti e accorcia la garanzia di legge del venditore a 12 mesi).
Ma nel codice del consumo si dice chiaramente che se il bene è acquistato tramite P.iva ma viene utilizzato ESCLUSIVAMENTE per scopi privati (è legale) si ricade nel primo caso, quindi la garanzia è sempre di 24 mesi ecc. ecc.
e cito:
Art. 130:
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di
conformità esistente al momento della consegna del bene.
(che mi sembra proprio il caso in oggetto!)
Da li in avanti leggete che è molto interessante... Si scopre che molte cose che ci vengono fatte cadere dall'altro in realtà sono nostri diritti!