Posta raccomandata - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Posta raccomandata

  1. #11
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stesam3 Visualizza Messaggio
    segnalo, con mia grande sorpresa, di aver ricevuto oggi una risposta scritta dalla sezione Controllo-Qualità Lombardia di PosteItaliane nel quale informano che sono stati presi provvedimenti verso l'Ufficio Postale del mio paese affinchè non si ripeta più una cosa del genere.

    è rassicurante che i reclami degli utenti vengano realmente letti e presi in carico.
    grazie.
    In base alle mie esperienze credo ti sia andata di lusso, io di reclami per vari problemi ne ho fatti parecchi ma le risposte ricevute servivano solo a fare aria fritta e mi sono dovuto rimboccare le maniche per fare escalation, anzi lascio qui delle info se ti potranno eventualmemte servire:
    Ti consiglio di leggere bene QUESTA PAGINA ed in particolare il concetto di "servizio universale" che Poste Italiane DEVE espletare, così poi fai una bella segnalazione all'Ispettorato Comunicazioni del Ministero, come ho fatto io di recente (ho scritto direttamente all'Avv. Fiorentino -Direttore Generale- che ha segnalato i problemi a chi di competenza) per problemi con l'ufficio PPTT del mio comune, anzi alla fine ho mandato anche un'esposto in Procura vista la recidività di certi problemi, tipo il postino che non citofona e ti mette direttamente in cassetta la cartolina gialla di avviso di giacenza di una raccomandata...

  2. #12
    Partecipante Magico L'avatar di stesam3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    MILANOprovincia
    Messaggi
    822

    Predefinito

    grazie Gitos!!!
    mi sei stato di grande aiuto!

    in questi giorni avevo proprio l'intenzione di segnalare la cosa a qualche organo al di sopra di PosteItaliane qualora la situazione non si fosse sbloccata.

    perchè spulciare nei vari siti di associazioni consumatori se si può lasciare un appuntino direttamente alla fonte?

    come hai detto tu, loro hanno il dovere di assicurare il Servizio Universale (ho citato questo concetto anche nel mio reclamo).
    peccato che a volte si dimentichino del servizio base per puntare tutto su servizi bancari o di telecomunicazioni mobili.

    comunque il problema non è PosteItaliane nel complesso ma del tipo di persone che gestiscono certi Uffici Postali.
    insomma.. a me non interessa nulla delle loro beghe se non possono/vogliono assumere postini.

    p.s. ieri ho mandato una busta a Venezia.
    oggi mi arriva la mail di avvenuto recapito da parte del destinatario.
    mi sono quasi commosso.
    3Power10 + TVfonino Samsung p910 op-lock / Vodafone ZeroLimits + Samsung s720i / Vodafone 10Autoricarica / TIMSenzaScatto / CONvenienza di PosteMobile

  3. #13
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio

    Il fatto che la cosa sia stata imposta dal governo, invece, mi è nuova
    Il dramma è che è vero... ha firmato il decreto il Min. Scajola lo scorso 19 giugno 2009

    Ho letto anche la motivazione governativa, è assurda... mi pare antitetica al fine che vuole essere raggiunto, però è affare di chi verrà dopo.

  4. #14
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stesam3 Visualizza Messaggio
    ... a me non interessa nulla delle loro beghe se non possono/vogliono assumere postini.
    Esatto, spesso il punto è proprio questo! Non vogliono assumere gente a tempo indeterminato e prendono giovinastri scaxxati che fanno le consegne senza avere idea delle responsabilità penali a cui vanno incontro se fanno certi errori. E anche a me non frega nulla, o PPTT garantisce il servizio universale o si becca una denuncia dietro l'altra!
    Per la storia del postino che non citofona e ti mette direttamente in cassetta la cartolina gialla di avviso di giacenza di una raccomandata ho ipotizzato ben tre reati penali per i quali ho presentato esposto in Procura, e non è il primo... continuerò così finchè a qualche procuratore non girano le OO e fà saltare qualche "testa di posta"...

  5. #15
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    piccola nota, tu denunci le mancanze e i reati li ipotizza il magistrato.

    Imho da quel che descrivi non vedo gravi reati in essere, almeno non dolosi.

  6. #16
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    piccola nota, tu denunci le mancanze e i reati li ipotizza il magistrato.

    Imho da quel che descrivi non vedo gravi reati in essere, almeno non dolosi.
    Davvero?
    Le fattispecie di reato che ho chiesto di verificare nell'esposto sono:
    - truffa perchè con la consegna della cartolina di avviso di giacenza lui (il postino) avrebbe fatto credere che io ero assente, in tal modo procurando a se stesso il vantaggio di non dover effettuare il suo dovere (servizio universale) di consegna al domicilio, ed a me lo svantaggio di dovermi andare a ritirare la racc. all'ufficio PPT, con tutte le rogne che questo comporta;
    - falso in atto pubblico perchè sempre col suddetto comportamento ha fatto credere che non c'era nessuno in casa ma ovviamente non era così (ed il citofono funzionava bene, come ho specificato!);
    - il terzo reato non è direttamente connesso col postino ma con gli orari disponibili per il ritiro della posta inesitata, che sono notevolmente ridotti rispetto ai normali orari di apertura e chiusura, quindi ho chiesto, sempre nell'ottica del dovere di espletare il servizio universale, di verificare se è ipotizzabile l'interruzione di pubblico servizio nelle sole ore in cui non è reso disponibile il servizio di ritiro corrispondenza inesitata.
    Credo che adesso la cosa possa sembrarti più grave di quanto non possa apparire ad una prima occhiata...
    Se fosse come dici tu, potrebbero anche abolire l'obbligo di consegna al domicilio e chiedere a tutti di andarsi a ritirare la corrispondenza all'ufficio PPTT, scenario improponibile!

  7. #17
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gitos Visualizza Messaggio
    Davvero?
    Le fattispecie di reato che ho chiesto di verificare nell'esposto sono:
    - truffa [...]
    - falso in atto pubblico [...]
    - il terzo reato non è direttamente connesso col postino ma con gli orari disponibili per il ritiro della posta inesitata [...]
    Credo che adesso la cosa possa sembrarti più grave di quanto non possa apparire ad una prima occhiata...
    Più che altro noto che non è mai stato aperto un libro di diritto penale

    Cmq seriamente probabilmente il secondo potrebbe essere preso in esame, ma la truffa non c'è. Almeno non per come viene definita nei codici occidentali...

    c'è sicuramente un problema interno alle Poste, molto grave. E dovrebbe essere doloso per avere ripercussioni, sarà che sono fiducioso ma vedo solo del dolo.

  8. #18
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Più che altro noto che non è mai stato aperto un libro di diritto penale

    ...la truffa non c'è. Almeno non per come viene definita nei codici occidentali...
    No, il cp non l'ho consultato perchè:
    1) i reati ipotizzati me li sono fatti prima confermare da un parente penalista, mò mi dirai che è scarso?
    2) con una googleata avevo trovato in rete, per la stessa questione della racc. non consegnata al domicilio, una denucia a firma del presidente ADUC che ipotizzava lo stesso reato di truffa

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    c'è sicuramente un problema interno alle Poste, molto grave. E dovrebbe essere doloso per avere ripercussioni, sarà che sono fiducioso ma vedo solo del dolo.
    Che sia doloso o meno spero lo stabilisca presto qualche procuratore. Sicuramente è sistematico e diffuso, come vedi succede a Firenze, come qui in Sicilia e chissà in quanti altri posti di cui non sappiamo. Peccato che non eri presente quando ero andato a ritirare la raccomandata all'ufficio PPTT, non ti dico la fila di gente che si lamentava che nonostante fosse stata presente in casa si è ugualmente trovata la famigerata cartolina gialla in cassetta...

  9. #19
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gitos Visualizza Messaggio
    No, il cp non l'ho consultato perchè:
    1) i reati ipotizzati me li sono fatti prima confermare da un parente penalista, mò mi dirai che è scarso?
    2) con una googleata avevo trovato in rete, per la stessa questione della racc. non consegnata al domicilio, una denucia a firma del presidente ADUC che ipotizzava lo stesso reato di truffa
    Con chi vuole avere ragione mi arrendo sempre
    E' ovvio che non ho detto la 1) ma non trovo neanche nessun caso accertato di condanne passate in giudicato per la truffa di cui al punto 2). Mi inchino se hai anche un giudice che sta scrivendo la sentenza...

    PS: sia chiaro, tifo per te... è che mi mancano appigli reali per darti fiducia

  10. #20
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Con chi vuole avere ragione mi arrendo sempre
    Ma perchè questo improvviso commento che trovo infondato e provocatorio?
    E' un normale scambio di idee e convinzioni, io non ti ho mai detto che tu vuoi avere ragione, ho solo risposto argomentando, peraltro con fatti (anche l'ADUC ha pensato alla truffa).
    Se non sei più interessato a proseguire, penso puoi trovare altri e più tranquilli argomenti per comunicarlo, no?

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    E' ovvio che non ho detto la 1)
    La 1) ? Tu hai detto che secondo te io non avevo mai preso un cp in mano ed io ti ho risposto dicendoti come sono andate le cose... qual'è il problema?

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ma non trovo neanche nessun caso accertato di condanne passate in giudicato per la truffa di cui al punto 2).
    Ma questo non c'entra nulla, scusa... Seguendo questo tuo principio non si dovrebbe mai fare una denuncia relativa a fatti per i quali non esista già una consolidata giurisprudenza, ma la pratica ci dice proprio che la giurisprudenza si è creata nel tempo con i giudizi su fatti nuovi, inoltre non è che la consolidata giurispridenza debba essere obbligatoriamente seguita dal giudice di merito, anche se ci fossero 10 sentenze di Cassazione a SSUU lui ha tutto il diritto di decidere al contrario di come hanno deciso le SSUU... non ho letto il cp ma credimi se ti dico che qualcosa la sò anch'io, qualche causa in autorappresentanza dal GdP me la sono fatta, con esito vittoriosio...

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Mi inchino se hai anche un giudice che sta scrivendo la sentenza...
    Anche questa era evitabile...

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    PS: sia chiaro, tifo per te... è che mi mancano appigli reali per darti fiducia
    Ah! Veramente da questo tuo ultimo intervento mi era parso che mi davi dell'incompetente che ipotizza reati a caso, senza alcuna riflessione e verifica...
    Pazienza se non c'è giurisprudenza di merito, le denunce si fanno lo stesso e come hai visto c'è una (altra) associazione consumatori che la pensa come me.

    P.S.
    Se ti fai quella famosa chiaccherata con Eros o Max, credo potrai avere più chiarezza su di me...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social