Se per te, tre o quattro interruzioni (di 5 minuti) in un'ora non sono tanti...
Tra l'altro in una tv a pagamento.
Visualizzazione Stampabile
Bè io mi ci guardo lo sport che non viene mai interrotto se non nelle interruzioni vere e proprie delle manifestazioni. Il canale di cinema che non viene mai interrotto, la fiction di Romanzo Criminale che non viene mai interrotta, talvolta il Fiorello show che nn mi sembra venga massacrato da questi tagli pubblicitari....insomma, per me e quello che guardo va benissimo così. vorrei comq farti presente che tra poco, se vorrai vedere la tv, sarai costretto ad avere uno tra digitale e satellite, e comparando le due offerte, credo che valga la pena pagare qcosa di più e prendere quella di sky. Ovviamente è un parere puramente personale questo....:bye::bye::bye:
Tu hai parlato di Fox e su quest'ultimo la pubblicità abbonda.
Poi lo so anche io che sui canali di cinema e sport non interrompono più di tanto, ma con quello che costano...
Si però :
a) su Rai e Mediaset ci sono sempre le stesse cose
b) 3 euro è meno di un pacchetto di sigarette e ogni mese c’è un canale nuovo in più
c) al confronto del canone rai per tre canali l’aumento di pochi centesimi mi sembra un’inezia
Oltretutto i soldi che si pagano per l'abbonamento a sky finanziano delle novità molto valide come i suddetti programmi prodotti da sky stessa e soprattutto novità anche tecnologiche come l'HD in Italia, che migliorerà ed aumenterà la sua offerta di continuo anche nel corso della stagione televisiva ventura e che se vuoi rappresenta un po' quello che fu il passaggio dal B/N alla tv a colori del passato.....
In ogni caso l'offerta tv è più ampia e la pubblicità la becchi a palate anche su Mediaset e Rai che però non ti offrono la stessa varietà di scelta....
programmi di qualità? ma dove? trasmettono sempre le stesse cose su sky
Io sono d'accordo con heatfield. Credo che la concorrenza, soprattutto rai e soprattutto in estate, offra ben poco, per usare un eufemismo. Non ho sky ma quando sono da parenti o amici la guardo sempre; di recente ho visto un filmato della Formula Uno in HD su skyhd.it : è davvero impressionante!!
A mio avviso con qualche euro in più si può scegliere tra una vasta e ampia programmazione che ti da la possibilità di vedere qualsiasi cosa, quando vuoi tu, comodamente sul divano di casa; insomma ne vale la pena!!:LOL::LOL::LOL:
sul divano del vicino di casa piace anche a me :devil: :P
Cmq rispetto alla RAI *non* è semplicemente qualche euro in più... al di lù del canone che non è indifferibile, i costi di Sky sono praticamente >350 euro annui: bene o male sono solo per chi ha certe necessità e soprattutto possibilità economiche. Personalmente trovo bizzarro che la bolletta di casa più cara sia quella della TV che ha una valenza ben minore a quelle di gas/luce/telefono...