Già scusa, e mi spieghi chi ha cominciato a parlare di altro?
Scorriamo la discussione....
Ha cominciato Effendi, che ha fatto un semplice commento sarcastico sull'affidabilità del tgcom? Direi di no...
Hanno cominciato Scrooge, Daniele, Maccoy, o io, che abbiamo solo commentato in modo asettico il dato, senza infilarci alcunchè di politico? Direi di no...
Ha cominciato akm983, che ha riportato un articolo di Repubblica? dunque dunque... se rileggiamo quel post, mi rendo conto che non ha fatto altro che prendere una fonte DIVERSa da quella che hai citato tu all'inizio, ed ha riportato pari pari quello che c'è scritto, senza nessun commento...
Ah ecco, oh toh... poi vedo il commento di un certo Cookie che ha scritto:
Allora se vogliamo essere onesti, sei tu quello che ha iniziato ad infilarci discorsi di "parte politica", in un discorso che di politica locale non aveva niente... e nemmeno di politica internazionale.repubblica.. ahhh i comunisti
Mi fa piacere che sei critico contro la stampa di destra e sinistra, ma essere critici a volte vuol anche dire dare un peso molto piccolo e molto relativo al ridicolissimo, imbarazzantissimo, e pietoso teatrino della politica italiana, lasciandolo fuori dalle discussione che non ne richiederebbero l'uso, e relegandolo agli osceni teatrini televisivi e mediatici italiani, che probabilmente interessano solo i politici...
In ogni caso abbiamo concluso che Tgcom fa sensazionalismo inutile sulle notizie che pubblica, oppure ha sbagliato una cifra e quindi è inaffidabile, mentre Repubblica è un covo di comunisti.
Nessuna novità, insomma...
Ora vado in pace...![]()